Nigeria: Fallito il Primo Test al Mondo di Attacco al Contante!

di Maurizio Martucci
Clamoroso in Nigeria: “eNaira”, la moneta digitale CBDC non è più obbligatoria, fallito il primo test al mondo di attacco al contante. Arrestato il Governatore promotore!
“Il caso della Nigeria aiuterà gli altri banchieri centrali e tutti i cittadini del mondo a giungere alle stesse conclusioni? Probabilmente no, ed è per questo che aspettiamo il prossimo disastro economico”. (Jan M. Fijor, giornalista dell’Istituto Mise)
Colpo di scena nella Repubblica Federale della Nigeria: attacco al cuore mondiale della transizione digitale; fallite in un colpo solo la riforma pioneristica della moneta 2.0 e il tentativo d’annullare la liquidità col denaro creato dal nulla!
L’esperimento è durato appena 108 giorni tra violenti tumulti e carestie. Questo, prima dello scandalo e delle manette ai polsi per il governatore Godwin Emefiele, ora agli arresti, ma fino al 10 Febbraio 2023 ancora nella lista degli ospiti internazionali a Davos nel meeting annuale del Forum Economico Mondiale, insieme a Giancarlo Giorgetti e Giuseppe Valditara, ministri italiani del Governo Meloni: “L’obiettivo, per quanto mi riguarda, è raggiungere un’economia senza contanti al 100% in Nigeria“…

Vai all’articolo

Pianeta Password

Ci hanno rimpinzato di password…
Per telefonare, per comperare, per vendere e gestire, per usufruire di un servizio frutto di un diritto. Ci sarà bisogno della password anche per comperare il pane?
Password ovunque, ovviamente tutte diverse e sempre più complesse, anche per scrivere, ricevere e inviare comunicazioni sincopate e sostanzialmente inutili.
Le motivazioni sono varie. Una è ovviamente quella di indurre la sensazione della necessità di ovviare all’uso delle password, sostituendole con lettori di parametri psico/fisici (iride, impronte, stato d’animo, timbro vocale) o meglio, di accedere ad ogni servizio tramite il mitico chip sottocutaneo di prossimo inserimento, il “marchio della bestia”…

Vai all’articolo

Lo strumento di Sorveglianza cinese che riconosce i cittadini da come camminano

di Giuditta Mosca
Una nuova tecnologia orwelliana permetterà al governo di Pechino di riconoscere le persone dalla forma del loro corpo e dall’andatura.
Un sistema di riconoscimento dell’andatura, attualmente in fase di sviluppo in Cina, andrà a completare il riconoscimento dei cittadini, qualora il loro volto non fosse abbastanza visibile. Questo funzionamento decisamente distopico è alla base di un nuovo strumento di sorveglianza che la Cina vuole adottare su larga scala, e già sperimentato dalle forze dell’ordine a Pechino e a Shanghai.
Una tecnologia nascente, così come è nascente “Watrix”, l’azienda che la fornirà al governo della Terra di mezzo…

Vai all’articolo