• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Malori Improvvisi: Ecatombe di Morti e spunta il Grafene

di Andrea Caldart
Sembra un bollettino di guerra questo dell’escalation delle morti improvvise degli ultimi mesi, perché sta subendo un’ascesa davvero notevole con percentuali in crescita vorticosa da vero allarme.
Se pensiamo al solo Ferragosto appena passato, sono state 30 le vittime tra i 18 e 60 anni in tutta Italia, per non parlare della ventina di decessi della settimana precedente e chissà di quante altre non ne verremo a conoscenza.
Per il mainstream, l’informazione governativa, la causa “accertata” di tutto questo è il caldo dovuto alle “alte” temperature stagionali, e sarebbe anche il movente più volte espresso dal “ministro della malattia” Speranza.
Un dato che spicca, tra i tanti, è che per ictus, infarti, miocarditi, pericarditi e ancora malori, in un anno sono deceduti 789 atleti giovani e giovanissimi per i quali spesso si è detto che, forse, potevano avere patologie congenite non conosciute.
Possibile che gli atleti, proprio per il fatto che per fare sport servono certificati e controlli precisi, siano stati colpiti dalle stesse problematiche, appunto da ictus, infarti, miocarditi, pericarditi, e ancora altri malori?…

Vai all’articolo

Virus Cina, “probabile diffusione globale”: scienziati Usa e Russia al lavoro

“Il potenziale impatto delle epidemie da nuovo Coronavirus è elevato ed è possibile un’ulteriore diffusione globale”.
Ad affermarlo, in un aggiornamento appena diffuso, sono gli esperti dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), che già ieri avevano alzato la guardia sul nuovo coronavirus cinese, simile alla Sars.
Le autorità sanitarie cinesi hanno confermato la trasmissione da uomo a uomo continua l’Ecdc – e si ritiene che 15 operatori sanitari siano stati infettati a Wuhan. La fonte originaria dell’epidemia rimane sconosciuta e sono previsti ulteriori casi, e decessi, a Wuhan e in Cina. È possibile – aggiungono gli specialisti dell’Ecdc – che vengano rilevati ulteriori casi tra i viaggiatori da Wuhan ad altri Paesi”

Vai all’articolo