• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Virus Cina, “probabile diffusione globale”: scienziati Usa e Russia al lavoro

“Il potenziale impatto delle epidemie da nuovo Coronavirus è elevato ed è possibile un’ulteriore diffusione globale”.

Ad affermarlo, in un aggiornamento appena diffuso, sono gli esperti dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), che già ieri avevano alzato la guardia sul nuovo coronavirus cinese, simile alla Sars.

Le autorità sanitarie cinesi hanno confermato la trasmissione da uomo a uomo continua l’Ecdc – e si ritiene che 15 operatori sanitari siano stati infettati a Wuhan. La fonte originaria dell’epidemia rimane sconosciuta e sono previsti ulteriori casi, e decessi, a Wuhan e in Cina. È possibile – aggiungono gli specialisti dell’Ecdc – che vengano rilevati ulteriori casi tra i viaggiatori da Wuhan ad altri Paesi”.

Secondo l’Ecdc “c’è attualmente una moderata probabilità di infezione per i viaggiatori dell’Unione europea in visita a Wuhan”. E se la probabilità per i Paesi asiatici di importare infezioni da nuovo coronavirus è giudicata “elevata”, quella di un arrivo del patogeno in Ue è ritenuta “moderata”. Ma l’adesione ad adeguate pratiche di prevenzione e di controllo delle infezioni, in particolare nelle strutture sanitarie dei Paesi europei con collegamenti diretti con Wuhan, fa sì che “la probabilità di un caso in Ue che porti a infezioni secondarie” nel Vecchio Continente sia giudicata “bassa” dagli esperti del Centro.

Intanto i National Institutes of Health americani sono già al lavoro per mettere a punto un vaccino contro il nuovo coronavirus cinese. L’ente “sta per avviare i primi passi verso lo sviluppo di un vaccino” ha confermato Anthony Fauci, direttore dei National Institutes of Allergy and Infectious Diseases, secondo quanto riporta la Cnn. Fauci ha spiegato che ci vorranno pochi mesi per arrivare alla prima fase di sperimentazione clinica e almeno un anno per ottenere il siero.

Anche team di scienziati in Texas, a New York e nella stessa Cina sono al lavoro con lo stesso obiettivo, ha reso noto Peter Hotez del Baylor College of Medicine di Houston. “La lezione che abbiamo imparato sui coronavirus è che sono una seria minaccia per la salute globale” ha evidenziato, precisando peò che un siero “scudo” contro questi microrganismi è più facile da ottenere rispetto a quelli contro altri virus. “Tutti i virus hanno i loro punti deboli – ha detto l’esperto – ma i coronavirus possono essere un bersaglio vaccinale relativamente semplice”.

Anche in Russia si lavora già a un vaccino contro il microrganismo. Lo ha reso noto l’agenzia russa Ria. “Sì, lo sviluppo di un vaccino è in corso. Ogni volta che abbiamo una mutazione di un viru, iniziamo a sviluppare immediatamente un vaccino”, ha spiegato Anna Popova, responsabile di Rospotrebdnadzor, l’autorità che vigila sulla sicurezza del consumatore.

Riferimenti: https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/01/22/virus-cina-probabile-diffusione-globale_SmJ0ioNzzrl4WgbXEgz4UI.html

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: http://www.internationalwebpost.org/contenuti/index.php?id=15810

SUCCEDE SEMPRE QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO
di Gianluca Gotto

Succede sempre qualcosa di meraviglioso

di Gianluca Gotto

Gianluca Gotto è un idolo per moltissimi ragazzi perché è riuscito a realizzare il sogno di tanti: abbandonare la vita d’ufficio per viaggiare, lavorando da remoto.

Il memoir inspirational in cui racconta la sua scelta di vita, Le coordinate della felicità , un vero e proprio “manifesto per spiriti liberi”, ha superato in pochi mesi le 17.000 copie vendute.

Con questo nuovo libro torna alla narrativa, dopo l’ottimo esito del suo primo romanzo Come una notte a Bali.

I temi toccati sono quelli cari al suo pubblico: il viaggio, i sogni, la felicità.

Dalla quarta di copertina

Succede sempre qualcosa di meraviglioso è il racconto di un viaggio che ha come protagonista Davide, un ragazzo che vede tutte le sue certezze crollare una dopo l'altra, fino a perdere il desiderio di vivere. E Guilly, un personaggio fuori dal tempo che Davide, per caso o per destino, incontra in Vietnam e da cui apprende un modo alternativo e pieno di luce di prendere la vita.

Una storia di rinascita in cui perdersi per ritrovarsi, che Gianluca Gotto racconta portando il tema della ricerca della felicità – già affrontato nell'autobiografia Le coordinate della felicità – su un piano universale: la destinazione finale di questo viaggio non è conquistare un certo tipo di vita, ma uno stato d'animo.

Una sensazione di calore che è sempre dentro di noi, indipendentemente da quello che il destino ci ha riservato. Potremmo chiamarla in tanti modi: serenità, pace interiore, leggerezza, calma. Oppure, come direbbe Guilly, "la sensazione di essere a casa, sempre".

Estratto dal libro

Questo viaggio è una follia, e una persona puramente razionale non l'avrebbe mai fatto. Che tu voglia ammetterlo oppure no, se sei qui è perché hai deciso di assecondare il richiamo verso qualcosa di più grande.

Forse, ora, bisogna solo avere il coraggio di proseguire su questa strada.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *