Rischio Espropriazione Risaie a Vercelli

10.1.2024: Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione.

In Italia sono sempre più numerose le aziende agricole a rischio chiusura a causa delle nuova strategia energetica dell’Unione.

L’ultimo caso riguarda la provincia di Vercelli, in Piemonte, dove ben 420 ettari di risaie presenti sul territorio da oltre 400 anni stanno per essere espropriate, per lasciare spazio a nuovi parchi agrofotovoltaici e fotovoltaici a carico di multinazionali straniere come la Morgan Stanley.

Tale situazione rappresenta un’evidente distorsione del mercato europeo generata da multinazionali estere che, in aggiunta alla crescente diminuzione di terreni coltivabili per via delle politiche verdi, non fa altro che aggravare ancora di più la situazione del mondo agricolo italiano ed europeo.

Basti pensare che secondo le stime, in Europa, rispetto a 20 anni fa, le aziende agricole che gestiscono il 38 % dei terreni dell’Unione sono passate da 15 a 9,1 milioni.

Alla luce di ciò, considerando che ben il 50% della produzione agricola nazionale proviene dalla sola zona di Vercelli e che tali progetti energetici comporterebbero, d’altra parte, la perdita di quasi 30 000 quintali di riso ogni anno, può la Commissione far sapere:

1. In che modo intende intervenire al fine di fornire un supporto necessario alle aziende colpite?

2. Come vuole tutelare il mercato europeo da tali attività che hanno come diretta conseguenza la dipendenza dalle importazioni extra UE, vista la perdita di produzione alimentare?

Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-000067/2024 alla Commissione. Articolo 138 del regolamento. Angelo Ciocca (ID). Presentazione: 10.1.2024

Video: https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/fuoridalcoro/follie-verdi-le-multinazionali-vogliono-mangiarsi-il-nostro-riso_F312803501018C18

Fonte: https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-9-2024-000067_IT.html

IL SALTO
La psicologia della spiritualità
di Steve Taylor

Il Salto

La psicologia della spiritualità

di Steve Taylor

"Il Salto" di Steve Taylor è un libro uscito per la Antipodi Edizioni di Salvatore Brizzi. Negli Usa fa parte di una collana curata personalmente da Eckhart Tolle, uno dei più grandi maestri spirituali contemporanei. All'inizio del libro è infatti presente la sua prefazione.

Brizzi ha deciso di pubblicarlo perché, dopo averlo letto, lo ha subito classificato fra i testi fondamentali per fare chiarezza su questo strano fenomeno chiamato "risveglio". Un fenomeno che ha coinvolto e continua a coinvolgere sia praticanti spirituali che artisti e, inaspettatamente, anche "gente della strada" che nulla sapeva di questa possibilità.

Considerato da Tolle il più chiaro studio psicologico sullo stato di risveglio, questa lettura è una delle più complete e affascinanti sull'evoluzione della Coscienza Umana.


Frutto di anni di studio ed esperienza in ambito psicologico questo libro offre le storie comuni di persone risvegliate che non si identificano con nessuna religione o tradizione spirituale.

Tra i vari aspetti esaminati nel libro vi sono inoltre:

  • I diversi tipi di risveglio: naturale, graduale e improvviso;
  • La differenza tra i falsi maestri spirituali e quelli autenticamente risvegliati;
  • La demolizione dei falsi miti sul risveglio;
  • Il risveglio collettivo.

Una lettura fondamentale per cercare dentro te stesso la pace e la serenità, nel risveglio della consapevolezza.

Ne "Il Salto" Steve Taylor mostra che lo stato di risveglio spirituale è molto più comune di quanto tu creda e che persone ordinarie – di qualunque ceto – possono "svegliarsi" a una realtà più intensa, anche se ignorano pratiche e percorsi spirituali.

Cosa significa essere illuminati o risvegliati spiritualmente?

Steve Taylor descrive il risveglio come un costante stato di pace e pienezza interiore, un senso di connessione o unità col mondo che ti circonda e un desiderio altruista di amare e supportare gli altri esseri umani.

L'autore attinge ai suoi anni di ricerca come psicologo, alla sua esperienza personale e ai resoconti di persone risvegliate ("ho cominciato a cercare persone che avessero vissuto uno spostamento verso un più alto - più grande e armonioso - stato dell'essere") offrendo uno dei libri più completi, affascinanti e scorrevoli sul risveglio e sull'evoluzione della coscienza umana.

Il risveglio è uno stato d'essere espansivo e armonioso che si può coltivare o può accadere accidentalmente.

Può anche essere un processo che stiamo attraversando collettivamente.

In questo libro, Taylor presenta quello che è forse il più chiaro studio psicologico dello stato di risveglio mai pubblicato.

Soprattutto, l'autore ti ricorda che è il tuo stato più naturale – accessibile a tutti noi, e non solo ai saggi orientali, in ogni momento e in ogni luogo.

La stragrande maggioranza delle persone intervistate dall'autore per scrivere questo libro non sono maestri spirituali, non si identificano con nessuna religione o tradizione spirituale specifica, hanno lavori comuni e nessuna esperienza in tradizioni o pratiche spirituali.

La transizione allo stato di risveglio, infatti, accade spesso al di fuori di tradizioni religiose o spirituali, e non deve per forza essere interpretata entro questi termini.

"Il Salto" risponde a domande come:

  • Cosa innesca o causa il risveglio?
  • Perché accade a certe persone e non ad altre?
  • Cosa avviene, effettivamente, nell'essere o nella psiche di una persona quando si risveglia?
  • In che maniera le persone sveglie o presenti vivono il mondo in modo diverso dagli altri?
...

2 commenti

  1. Le farine di insetti le mangi già. Sono il pane, la pasta e tutto ciò che è fatto con il grano importato che è zeppo di muffe e di larve. Arrivato in Italia dovrebbe essere buttato e invece viene diluito con quello locale…..

  2. Ma lo sanno anche i sassi ormai che tutto è fatto per creare la carestia.
    In questo modo saranno loro a obbligarci a nutrirci di farine di dubbia provenienza e fattura, compreso le famose farine di insetto che un essere umano non può neppure digerire correttamente semplicemente perchè in natura gli insetti sono mangiati dagli uccelli che hanno un sistema digerente diverso dal nostro.

    Ma tanto nessuno si lamenterà perchè nel nostro paese non si riesce mai ad organizzare una resistenza seria al sistema che con tutti i mezzi leciti ed illeciti di cui dispone semplicemente schiaccia i dissidenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *