• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Il Giudice Loretta Preseka ha autorizzato la pubblicazione di Documenti che legano Ghislaine Maxwell a Bill Clinton

di Cesare Sacchetti
La pubblicazione di questi documenti sarebbe devastante e avrebbe un effetto devastante sul Deep State.
Ghisaine Maxwell e il suo “mentore”, il pedofilo Jeffrey Epstein, erano due agenti del Mossad. Il loro compito era quello di raccogliere materiale compromettente, spesso a sfondo pedofilo, su politici, giornalisti e imprenditori. Questo materiale serviva poi a ricattare le persone coinvolte e a costringerle a fare gli interessi dello stato di Israele.
Bill Clinton è una delle persone che appartiene a questo circolo pedofilo. La pubblicazione di questi documenti sarebbe devastante…

Vai all’articolo

Il noto imprenditore Clay Clark dà del Pedofilo corrotto a Bill Gates in diretta Tv (Video + sottotitoli)

Clay Clark, noto imprenditore e fondatore di Thrive15.com dà del pedofilo a Bill Gates.
Clay Clark, noto imprenditore e fondatore di Thrive15.com (una società che offre formazione online agli imprenditori in video di 15 minuti, realizzati da mentori di livello mondiale), in collegamento con Newsmax, dà del pedofilo corrotto a Bill Gates, accusandolo di essere assiduo frequentatore del defunto Jeffrey Epstein (accusato di traffico ed abuso di minori nella sua isola privata, poi ritrovato deceduto in circostanze misteriose).
Clay Clark asserisce anche che non darebbe mai in affido suo figlio a babysitter simili a personaggi come Bill Gates, e che tali figure non hanno il diritto di esprimersi sulla salute dei bambini, come nel caso dei vaccini ad esempio…

Vai all’articolo

Il Dipartimento di Giustizia Usa ha chiesto al Governo britannico di interrogare il Principe Andrea

di Luigi Ippolito
Il Dipartimento di Giustizia Usa ha chiesto ufficialmente al Governo Britannico di consegnare il Principe Andrea per interrogarlo sul caso Epstein. E’ la prima volta assoluta: mai un membro della Famiglia Reale era stato incluso in un’indagine criminale. Cosa farà Boris? Formalmente Andrea non gode di immunità…
La giustizia americana dà la caccia al principe Andrea. Gli inquirenti Usa hanno chiesto ufficialmente al governo britannico di consegnare il figlio della regina Elisabetta per poterlo interrogare in relazione al caso Epstein, il magnate pedofilo del quale il principe era amico stretto. È una svolta senza precedenti: mai una magistratura, per di più straniera, aveva incluso un membro della famiglia reale in un’indagine criminale.
Il Sun, il principale tabloid inglese, ha appreso che il Dipartimento di Giustizia americano ha inviato una richiesta di «mutua assistenza legale» al ministero dell’Interno britannico, scavalcando Buckingham Palace: è una procedura che viene usata in casi criminali e si basa su un trattato del 1994 fra i due Paesi…

Vai all’articolo

Bill Gates rifiuta di rivelare perché ha volato sul “Lolita Express” con Jeffrey Epstein

Bill Gates e i suoi portavoce si rifiutano di spiegare perché il 1° marzo 2013 egli abbia volato dall’aeroporto di Teterboro nel New Jersey fino a Palm Beach con Jeffrey Epstein.
Epstein disse in passato di essere stato un consulente finanziario di Gates, che all’epoca era ancora il presidente di Microsoft, ma un rappresentante della fondazione “umanitaria” di Gates ha poi negato che Epstein abbia mai lavorato per il miliardario fondatore di Microsoft, rifiutandosi tuttavia di commentare il volo del marzo 2013 sul “Lolita Express” con Epstein. Il portavoce di Gates ha anche dichiarato che non c’erano legami finanziari o caritatevoli tra i due uomini. Epstein era appena stato rilasciato dalla prigione quattro anni prima, dopo essersi dichiarato colpevole di due capi d’accusa, per aver adescato per sesso una minorenne.
I registri di volo rivelano senza dubbio che Gates ha volato con Epstein dall’aeroporto di Teterboro nel New Jersey a Palm Beach il 1° marzo 2013, uno dei pochi voli di quell’anno in cui il pilota Larry Viskoski ha registrato il nome di un passeggero…

Vai all’articolo