Il noto imprenditore Clay Clark dà del Pedofilo corrotto a Bill Gates in diretta Tv (Video + sottotitoli)

Clay Clark, noto imprenditore e fondatore di Thrive15.com dà del pedofilo a Bill Gates.

Bill Gates Met 'Many Times' with Epstein Who Likened His Crimes to ...

Clay Clark, noto imprenditore e fondatore di Thrive15.com (una società che offre formazione online agli imprenditori in video di 15 minuti, realizzati da mentori di livello mondiale), in collegamento con Newsmax, dà del pedofilo corrotto a Bill Gates, accusandolo di essere assiduo frequentatore del defunto Jeffrey Epstein (accusato di traffico ed abuso di minori nella sua isola privata, poi ritrovato deceduto in circostanze misteriose).

Clay Clark asserisce anche che non darebbe mai in affido suo figlio a babysitter simili a personaggi come Bill Gates, e che tali figure non hanno il diritto di esprimersi sulla salute dei bambini, come nel caso dei vaccini ad esempio.

Il Video qui sotto:

Fonte: https://www.detoxed.info/noto-imprenditore-clay-clark-da-del-frequentatore-di-pedofili-a-bill-gates-in-diretta-tv-video/

SPYCHIPS (EBOOK)
Le multinazionali e i governi progettano di sorvegliare ogni nostra mossa. Ecco come.
di Katherine Albrecht, Liz McIntyre

SpyChips (eBook)

Le multinazionali e i governi progettano di sorvegliare ogni nostra mossa. Ecco come.

di Katherine Albrecht, Liz McIntyre

Cosa si nasconde dietro la tessera sanitaria elettronica che ha da poco fatto capolino nel portafoglio di tutti gli italiani? Oltre al nobile intento di salvaguardare la salute nazionale attraverso un capillare monitoraggio, non potrebbe celarsi l'ennesima incursione del sistema nella privacy dei cittadini? E, scavando più a fondo, quanto è fitta la rete che controlla le nostre vite?

Secondo l'inquietante scenario descritto dalle due autrici, il Grande Fratello è ovunque: carte di credito, tessere di fedeltà, telepass, confezioni dei prodotti e simili, altro non sono che minuscole spie tecnologiche che hanno il compito di tracciare e registrare i nostri spostamenti, i nostri acquisti, le nostre tendenze sociali, alimentari e culturali.

Quest'occhio indiscreto agisce per conto dell'insaziabile società di mercato, che per sopravvivere ha bisogno di sempre più dettagliate informazioni sulle nostre abitudini di consumatori. Il risultato è che siamo continuamente osservati attraverso particolari microchip chiamati RFID (Radio Frequency IDentification), una tecnologia semplice e di basso costo, della quale però non sono stati ancora sufficientemente indagati i pericoli per la salute umana.

Come salvarsi dal perverso intreccio tra marketing e tecnologia? 
Un'informazione completa, aggiornata e oggettiva come quella offerta dalle due autrici di questo saggio rappresenta uno strumento potente a tua disposizione. 

Non lasciartelo sfuggire. Il testo è arricchito da un'esauriente appendice che inquadra il problema nel contesto della società italiana ed europea e delle relative legislazioni in materia.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *