Il Fascino della Rabbia e la Paura della Salvezza

di Gimmi Santucci
Finché c’è da abbaiare alla luna, da schiumare di rabbia, da puntare il dito contro qualcuno o qualcosa, si trova sempre compagnia. E chi abbaia per primo o più forte, è seguito e riconosciuto.
C’è un bisogno spasmodico di immaginarsi dissidenti, contestatori, attenti controllori delle malefatte altrui, ribadendo di appartenere a una categoria di puri ingiustamente perseguitati dalle circostanze. C’è forse la convinzione che, a furia di berciare dal sottoscala di qualche angusta rete sociale e virtuale, si ripianerà ogni ingiustizia, si recupererà l’ordine dovuto delle cose, si ritroverà l’età dell’oro.
C’è forse l’attesa che, denunciando inganni, doppi giochi, voltafaccia e tradimenti, un nemico eletto tale per necessità di averlo e sputarci addosso, si dissolverà per sortilegio. Addirittura c’è chi, nell’isteria implicita del mondo cibernetico, a quel nemico crede di parlare davvero e di colpirlo tirando sassi dalle imposte socchiuse, di confonderlo sgargarozzando insulti da quel sottoscala, di fiaccarlo denunciandone errori e nefandezze…

Vai all’articolo

Atteggiamenti che esauriscono le Energie

Ci sono situazioni in cui ripetiamo determinati comportamenti che non solo non ci aiutano, ma ci danneggiano. Per questo motivo, in questo articolo li identificheremo e vi parleremo di alcune strategie per bandirli dalle vostre vite e per limitarne i danni.
Ci sono alcuni atteggiamenti che esauriscono le nostre energie, che affliggono da un punto di vista psicologico e fisico. In effetti, a volte agiamo in un certo modo, spesso senza rendercene conto, o adottiamo degli atteggiamenti che risucchiano le nostre energie, indirizzandole verso preoccupazioni e stati d’animo negativi, che ci fanno solo stare male.
Bisogna dire che tutti gli esseri umani sono fatti di energia, che è il motore che ci permette di lavorare spinti dalla motivazione e di sfruttare al massimo tutte le opportunità che la vita ci presenta. L’energia è quella forza che ci spinge a fare ciò che ci piace e a portare a termine determinate azioni con successo. “L’energia è fondamentale per soddisfare i nostri bisogni primari”, secondo quanto afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità…

Vai all’articolo

15 cose da sacrificare per Essere Felice

Ecco una lista di 15 cose senza le quali la tua vita diventerà molto più semplice e soprattutto più felice.
Troppo spesso la nostra vita si cristallizza intorno ad abitudini che non ci provocano altro che stress, dolore e sofferenza. E invece di lasciarle andare e permetterci di essere più sereni, ci aggrappiamo ad esse con tutte le nostre forze. A partire da oggi cerchiamo quindi di abbandonare tutto quello che non ci serve e abbracciamo insieme il cambiamento.
1. Lascia andare il bisogno di avere sempre ragione.
Siamo in così tanti a non sopportare l’idea di avere torto. Anche a costo di distruggere grandi amicizie o rapporti e causare grande dolore a noi e agli altri. Non ne vale la pena. Punto!
La prossima volta che senti l’urgenza di tuffarti in una zuffa su chi ha torto o ragione, chiediti quello che il Dr. Wayne Dyer suggerisce: “Preferisci aver ragione a tutti i costi… oppure essere gentile?”. Che differenza farà davvero alla fine? Il tuo ego è davvero così grande?…

Vai all’articolo

3 Lezioni straordinarie da Gurdjieff

George Ivanovich Gurdjieff

Gurdjieff è stato un maestro spirituale, famoso per aver creato la Quarta Via. Ecco tre lezioni importanti che voglio condividere:

1- Siamo totalmente Meccanici.
“E’ un’illusione quella che i nostri movimenti siano volontari: in realtà essi sono automatici. I nostri pensieri e sentimenti sono ugualmente automatici.”
G.I. Gurdjieff
Sei davvero tu che hai deciso di provare ansia davanti ad un esame o l’hai subita? Hai scelto tu di arrabbiarti con il vicino o hai subito quella rabbia? Crediamo di averlo scelto noi ma in realtà non è così. Se sei stato veramente tu a sceglierlo allora hai il potere di non provare più quelle sensazioni.Quindi se qualcuno ti fa un complimento tu hai davvero il potere di non sentirti apprezzato? Se qualcuno ti offende hai davvero il…

Vai all’articolo