Atteggiamenti che esauriscono le Energie

Ci sono situazioni in cui ripetiamo determinati comportamenti che non solo non ci aiutano, ma ci danneggiano. Per questo motivo, in questo articolo li identificheremo e vi parleremo di alcune strategie per bandirli dalle vostre vite e per limitarne i danni.
Ci sono alcuni atteggiamenti che esauriscono le nostre energie, che affliggono da un punto di vista psicologico e fisico. In effetti, a volte agiamo in un certo modo, spesso senza rendercene conto, o adottiamo degli atteggiamenti che risucchiano le nostre energie, indirizzandole verso preoccupazioni e stati d’animo negativi, che ci fanno solo stare male.
Bisogna dire che tutti gli esseri umani sono fatti di energia, che è il motore che ci permette di lavorare spinti dalla motivazione e di sfruttare al massimo tutte le opportunità che la vita ci presenta. L’energia è quella forza che ci spinge a fare ciò che ci piace e a portare a termine determinate azioni con successo. “L’energia è fondamentale per soddisfare i nostri bisogni primari”, secondo quanto afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità…

Vai all’articolo

Una radicale teoria su di un Futuro più equo

Solo la distruzione apocalittica può eliminare il divario tra ricchi e poveri, afferma lo storico Stanford Walter Scheidel.
Uno non deve essere un genio per vedere che c’è molta ingiustizia sul nostro pianeta. I ricchi stanno diventando sempre più ricchi e le persone povere hanno spesso pochissime possibilità di migliorare la loro vita. Uno storico, a questo proposito, ha avanzato una teoria radicale che suggerisce che solo la distruzione apocalittica può eliminare il divario tra ricchi e poveri.
È una visione pessimista, ma perfino alcuni scienziati credono che questo sia l’unico modo per “salvare” il mondo. Nel suo libro “The Great Leveler: Violenza e storia dell’ineguaglianza dall’età della pietra al ventunesimo secolo”, Stanford Walter Scheidel sostiene che la violenza di massa e le catastrofi possono seriamente ridurre la disuguaglianza economica. Secondo Scheidel, i documenti storici mostrano che le società sono “livellate” solo da eventi enormemente distruttivi: la guerra di mobilitazione di massa, le rivoluzioni radicali, i fallimenti dello stato e le pandemie mortali…

Vai all’articolo