Dobbiamo Ancora Essere “Sfamati con il Piombo”?

di Paolo Borgognone
Speranza confessa di aver saputo della estrema gravità delle reazioni avverse da “benedizione”.
Vi ricordate quando in TV si diceva che coloro i quali protestavano contro l’obbligo di benedizione dovevano essere “sfamati con il piombo”?
I giornali e i TG invitavano la popolazione a dare “la caccia” ai non benedetti, a isolarli, a denunciarli, a discriminarli. I politici di regime affermavano che si doveva introdurre il green pass anche per accedere ai supermercati e ai servizi di prima necessità.
Una parte dei subalterni, della popolazione stessa, la pensava come loro: “O ti fai benedire o muori di fame”. Questo volevano, in cuor loro, accadesse a chi denunciava i crimini che il regime stava compiendo….

Vai all’articolo

Difficile Dimenticare e Perdonare…

di WI
Nonostante molte cose paiono essere tornate alla “normalità”, è molto difficile dimenticare e perdonare.
Nella quotidianità ci ritroviamo spesso seduti nello stesso tavolo con persone che fino a qualche mese fa avallavano i provvedimenti criminali e ricattatori del governo. Così accade che mentre si discute di argomenti di vario genere, nello stomaco ribolle sempre quell’amarezza, quella voglia di rivalsa, quel sentimento che vorrebbe esplodere per far notare a costoro la vigliaccheria e l’imbarazzante codardia che li caratterizza.
Se capita di finire sulla tematica “pandemica”, spesso i nostri docili “amici” liquidano il tutto con il fatto di essere stati ricattati sul lavoro e ci tengono a sottolineare che non erano d’accordo con certe forzature ma erano “le regole”…

Vai all’articolo

“Ti perdoneranno tutto tranne la Libertà. Essere Emarginati è lo scotto da pagare per ogni Animo Ribelle“

di Leonardo Santi
Sono mesi che dico che non si sarebbero fermati, che sarebbero andati avanti a qualunque costo.
I più mi hanno accusato di essere una persona che dispensava paura a piene mani, una persona negativa. Sbagliavano.
Quando scrissi che l’obbligo ai sanitari era solo l’inizio, che poi sarebbero andati a toccare altre categorie lavorative, i più pensavano che si sarebbero fermati a quelli, che la cosa non li avrebbe riguardati. Sbagliavano.
Ora hanno toccato forze dell’ordine ed insegnanti, e continuo a leggere persone che scrivono “speriamo che facciano qualcosa”. Ovviamente gli altri… non loro…

Vai all’articolo