Immigrazione di massa e Masochismo… così muore l’Europa

 di Eleonora Barbieri

Il giornalista neocon inglese: “La nostra civiltà è al tramonto e nessuno fa niente”.

Douglas Murray ha un aspetto inequivocabilmente British: giornalista, commentatore politico, associate editor dello Spectator, collaboratore del Sunday Times e del Wall Street Journal, considerato un neocon d’Oltremanica, è autore del saggio “La strana morte dell’Europa. Immigrazione, identità, islam” che nel suo Paese è stato un successo. “Lo ha pubblicato Bloomsbury, che ha avuto due bestseller nella sua storia: Harry Potter, e il mio libro…” scherza Murray, che è a Milano per un convegno su “Sovranità, democrazia e libertà”.

Perché parla di “strana” morte dell’Europa?

“Nessuno si sarebbe aspettato che potesse andare così. In Francia il titolo è stato tradotto come il suicidio dell’Europa. È strano perché è sorprendente”.

Cosa la sta uccidendo?

“Due fatti, insieme. Primo: l’immigrazione di massa, che sta cambiando completamente l’Europa. L’Italia sa bene di che cosa stiamo parlando”.

L’altro?

Quello che noi europei stiamo facendo con noi stessi: è strano che una civiltà cambi totalmente se stessa, sul piano culturale, filosofico e religioso, senza opposizione. Quello che mi ha colpito è che, dopo l’uscita del libro, ci sia stato molto dibattito sulla questione dell’immigrazione; mentre le domande che pongo su quello che noi europei stiamo facendo a noi stessi, ai nostri valori e alla nostra tradizione, non hanno sollevato critiche. Questo mi preoccupa: vuole dire che è tutto vero”.

Oppure che non importa a nessuno?

“Entrambe le cose. È difficile negare quello che dico sulla civiltà europea al tramonto, ma allora bisogna chiedersi: cosa facciamo?”.

E invece?

“Invece c’è una passività europea, che alza le spalle e dice: Beh, è andata così”.

Anche da parte dei politici?

“Sì. Parlo sempre con i politici. Per molti di loro il discorso è l’azione…”

Anche Angela Merkel ha detto che il multiculturalismo è fallito.

“Nel 2010, a Potsdam. E dopo? E allora che facciamo?”.

L’altro giorno a Strasburgo c’è stato un altro attentato.

Questo attacco è la normalità con cui dovremmo vivere… Ieri sera qui a Milano sono andato a visitare il mercatino di Natale vicino al Duomo: c’erano i militari armati, le camionette, i dissuasori. Per me è triste. È quella che chiamo la bollardization of life, la dissuasorizzazione della vita”.

Che cos’è?

“Ci stiamo abituando a questi dissuasori, che sono brutti e ingombranti, anche quando, come a Oslo, ci mettono sopra i fiori. Ma non è normale. E poi: perché non mettiamo dei buoni dissuasori alle frontiere, allora? Perché cingere con un anello di acciaio gli edifici, anziché i nostri Paesi, quelli che una volta si chiamavano confini?“.

La tendenza è irreversibile?

Non credo. Ma servirebbe una dose enorme di volontà politica per cambiare la storia, e non vedo questa volontà”.

Che cosa bisognerebbe fare?

La cosa più importante sarebbe rimpatriare gli immigrati illegali. Come ha promesso Salvini. Se non lo fa, significa che non ci sono più speranze”.

Perché?

“Perché se non riesci a risolvere il problema delle persone che non dovrebbero essere qui, allora non puoi neanche parlare di tutte le questioni dell’integrazione. Se non è possibile fare i rimpatri, allora è finita: non avremo più confini, più Stati, e andremo avanti a usare i dissuasori”.

Perché i politici non agiscono?

“Per pigrizia. È un continuo procrastinare le minacce”.

Dall’altro lato c’è la crisi della civiltà europea.

“La diffusione del senso di colpa tedesco è uno stratagemma brillante per farci perdere fiducia in noi stessi. Io sono convinto che ci siano tutti i motivi per essere autocritici, ma non vedo alcuna ragione per essere masochisti“.

Gli europei sono masochisti?

“Se l’autocritica mi aiuta a migliorare è un conto, ma se mi fa fallire, o morire, è un problema. Dobbiamo distinguere chi parla da amico e chi da nemico”.

Dice che l’Europa è “stanca”. Che significa?

“Credo questa stanchezza sia legata al sentire come tutte le opzioni siano sul tavolo. Negli scacchi si chiama zugzwang: quando sei obbligato a muovere un pezzo ma, qualunque mossa tu faccia, non migliorerai la tua situazione, anzi, la peggiorerai. Così è con l’immigrazione. Se lasci entrare tutti, hai i problemi di adesso. Se non lasci entrare tutti, ti danno del fascista. Che fai? E se dici che il passato dell’Europa è complesso, e di non concentrarsi solo sulle cose negative, perché c’è anche del buono, e quel buono sono delle conquiste straordinarie, che rendono l’Europa unica, allora sei un colonialista”.

Il principio per cui si fa l’elogio di qualsiasi diversità, tranne che della cultura che le ha permesse…

“Noi fingiamo di essere uno spazio neutrale, in cui tutto il mondo possa entrare, e convivere. Credo sia una follia”.

Nel libro cita sondaggi in cui appare chiara la distanza fra le decisioni dei politici e la percezione che i cittadini hanno di temi quali immigrazione e integrazione…

“Un cinico direbbe che questo succede perché i politici sanno benissimo, prima di andare al potere, che la situazione è impossibile da risolvere… Dall’altro lato, molti politici percepiscono il problema, ma non devono parlare“.

Perché?

Perché chi parla finisce male, come Pim Fortuyn in Olanda. O come la mia amica Ayaan Hirsi Ali. Perché ci sono poche persone come lei? Perché il suo non è certo un lavoro attraente”.

Quindi i politici sanno, ma non agiscono?

Accade spesso che, in privato, i politici siano d’accordo con me, ma poi aggiungono: non posso dirlo in pubblico. Per mancanza di opzioni, e per non rischiare la carriera. In questo momento l’Italia ha un ruolo importantissimo, politicamente“.

Per quale motivo?

“Fino a oggi, a pagare un prezzo è sempre stato chi si dimostrava anti-immigrazione, e che quindi veniva accusato di essere anti-immigrati, anti-accoglienza, crudele, fascista”.

E oggi?

“Oggi per la prima volta inizia a pagare un prezzo politico chi non si dimostra duro su questi argomenti, chi è accogliente”.

Come sarà il futuro?

“Un caos incredibile. Socialmente e culturalmente. Tutto dipende dalle decisioni che la politica prenderà ora. La prima cosa da fare, in assoluto, è riconoscere gli errori commessi in passato, e non ripeterli mai più. Mai più”.

Quindi?

“Niente frontiere aperte. Basta salvare chiunque nel mondo. Non fare più sciocchezze. Ma non l’hanno ancora capito”.

Articolo di Eleonora Barbieri

Fonte: http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/immigrazione-massa-e-masochismo-cos-muore-leuropa-1616769.html

SPIRITO DEGLI ALBERI - CARTE PER LA SCELTA
Uno strumento semplice ma potente per la scelta intuitiva dell'albero più adatto a te in questo momento della vita
di

Spirito degli Alberi - Carte per la Scelta

Uno strumento semplice ma potente per la scelta intuitiva dell'albero più adatto a te in questo momento della vita

Gli alberi hanno un messaggio per te... scoprilo con queste 17 carte!

Chi non ha mai sperimentato la magia che si respira quando si passeggia per boschi, parchi e foreste? È la magia degli alberi, della loro saggezza secolare, del loro potere benefico e terapeutico per corpo mente e spirito.

Fermiamoci a contemplare gli alberi, a imparare ad amarli, a tenerli vicini alle nostre vite, a nutrirci dei loro insegnamenti per conoscere la loro magnifica ed evoluta vita. Godiamo dei benefici che hanno su di noi.

Uno strumento semplice ma potente per la scelta intuitiva dell'albero più adatto a te in questo momento della vita.

Ognuna di queste carte è creata con la rappresentazione immaginale dell’albero che rappresenta, la stessa che compare nell'etichetta del preparato dello Spirito degli alberi. Ogni albero possiede una frase di riconoscimento che sintetizza il suo messaggio e lo identifica. Sul retro delle carte, poche semplici parole, per capire in che cosa può esserti d'aiuto ogni albero, qui e ora.

Queste carte nascono da un'esperienza diretta di ascolto, raccolta e ispirazione a contatto con gli alberi stessi. Sono dipinte a mano dall'autrice, Lucilla Satanassi, con colori autoprodotti fatti con fiori e bacche. Natura è vita; vita chiama vita.

Uno strumento facile, chiaro e sapientemente connesso ai messaggi degli Alberi e al loro desiderio di farsi incontrare.

Queste carte raccolgono tutti gli Alberi che compongono il progetto dei preparati dello Spirito degli Alberi. Per questo è un mazzo work in progress, che aumenta il numero delle carte di pari passo con l'avanzare della ricerca sui preparati dello Spirito degli Alberi che Remedia porta avanti.

Perché comprarle?

  • 17 carte illustrate con i messaggi degli alberi;
  • ci insegnano in modo divertente a riconoscere i 13 alberi pionieri nelle loro 5 parti: seme, gemma, fiore, corteccia, etere;
  • ogni carta ha un messaggio diverso che parla a una parte diversa di noi: alle nostre intenzioni, al nostro corpo, ai nostri pensieri, alle emozioni, alla nostra essenza...
  • ogni carta è realizzata contemplando la doppia valenza, fisica e spirituale dell’albero, quindi con disegni canalizzati dall’autrice e realizzati attraverso colori naturali ottenuti solo con i fiori.

Come usarle?

Puoi scegliere se affidarti all’istinto, scegliendo a caso la carta che il destino ti propone giorno per giorno, oppure decidere di fare un percorso preciso che, a seconda delle tue preferenze, ti porterà a scoprire i 13 alberi pionieri attraverso tutte le loro parti.

In ogni caso affidati al messaggio che le carte di sussurrano e lasciati guidare.

La scelta intuitiva va fatta d'impeto, con il cuore, Prendi esempio dai bambini, dalla loro spontaneità: non chiederti il perché, vai e fidati. Respira. Lascia fluire forme e colori, sciogliti in essi e ricorda che è un gioco, come lo è il gioco della vita. Scegli un'immagine in modo istintivo e leggi il messaggio dell'albero corrispondente.

...

2 commenti

  1. LA NOSTRA CIVILTA’ E’ AL TRAMONTO.
    Il grave errore di aver radunato l’ Europa sotto al comando di cinque Stati che ho sempre definito STATI BORDELLO “Belgio, Francia, Germania, Italia e Vaticano” .
    Ha fatto molto bene l’Inghilterra a ritirarsi e la Svizzera che si é mantenuta indipendente, entrambi Stati nobili dalle Politiche Sociali per eccellenza i quali in realtà non hanno mai fatto parte di questo quadro Politico di galletti alla riscossa anti Sociali e anti umane .
    Dalla situazione attuale dove i rispettivi popoli guidati alla confusione da randagi di cui l’evoluzione umana non ha completato la maturità, si prefigge una nuova guerra Europea con la possibilità di essere sopraffatti dall’Africa sotto al comando della Cina in sintonia con la Russia.

  2. gaetano di mernardo

    per quello che posso capire si e’ cominciati con le droghe,i programmi televisivi ,il consumismo,il multiculturalismo,immigrazione indotta dalla massoneria per distruggere l’europa,politici o utili idioti o corrotti,tutti promossi a scuola,eserciti europei di franceschiello,
    lassismo,persecuzione di dissidenti,adesso controlleranno anche me………………
    possibile che nessuno parli di scie chimiche?i giornalisti parlano di kate e megan…roba da schifo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *