Diego Fusaro, la denuncia: oscurata la Pagina Facebook del suo partito “Vox Italiae”

Il partito di Diego Fusaro, Vox Italiae, oscurato da Facebook proprio come era successo alle pagine di CasaPound e Forza Nuova.

Il filosofo sovranista ha denunciato il blocco delle pagine del movimento creato da lui stesso. Inoltre, anche su Wikipedia è accaduta la stessa cosa, mentre su Instagram è stato bloccato un hashtag utilizzato nel lancio social del movimento: #valorididestraideedisinistra.

Ci hanno bloccato la pagina di Vox Italiae. Forse perché non diciamo ‘più Europa’ e ‘decidono i mercati’. Forse perché siamo sovranisti, populisti e socialisti. Forse perché crediamo in una confederazione internazionalista di Stati sovrani, democratici e socialisti – scrive Diego Fusaro sul suo blog. Forse perché non ci arrendiamo e lottiamo per un’Italia all’altezza della sua storia, in cui tornino il Rinascimento e i diritti sociali. Un’Italia di chi lavora e non di chi specula vivendo in modo parassitario”.

“Noi vogliamo che l’Italia non sia miserrima colonia di Bruxelles e di Washington. Un’Italia degna di sé e degli spiriti magni che l’hanno fatta grande: l’Italia di Dante e di Petrarca, di Machiavelli e di Manzoni, di Vico e di Gioberti. Si può lottare e perdere. Chi non lotta ha già perso”.

Fonte: https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/13506219/diego-fusaro-vox-italiae-oscurata-pagina-facebook.html

UN MONDO POSSIBILE
Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno
di Nicolò Govoni

Un Mondo Possibile

Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno

di Nicolò Govoni

Dieci lezioni pratiche da applicare nella vita di tutti i giorni tratte dall'esperienza di Nicolò Govoni.

Da dove hai iniziato? E da dove posso cominciare io? Il mondo si può veramente cambiare? E come?

"Un Mondo Possibile" è una guida pratica per cambiare il mondo, dentro e fuori di noi. Imparando a non avere paura degli altri, a nutrire una sana fiducia nella naturale bontà del genere umano, chiedendoci sempre il perché, senza accontentarci di facili risposte preconfezionate, impegnandoci a tenere la mente e il cuore aperti.

Nicolò Govoni, già autore di "Altrove", "Ogni Cambiamento è un Grande Cambiamento" e "Il Dizionario dell'Anima", ci racconta la storia di Still I Rise, l'organizzazione umanitaria da lui fondata, e la filosofia a cui si ispira ogni giorno per dimostrarci che tutto è possibile: se anche i bambini che provengono da realtà tra le più difficili del pianeta riescono a essere audaci, ricominciare a sognare e sfidare lo status quo per realizzare quei sogni, che scusa abbiamo noi per tirarci indietro?

Le dieci idee raccontate nel libro indicano al lettore come applicare la filosofia dell'organizzazione nella vita di tutti i giorni per cambiare davvero il mondo.

Dieci indicazioni concrete - Sii audace, Chiediti il perché, Impara e diffondi, Collabora, Boicotta... - che raccontano un viaggio nello spazio - tra Grecia, Siria, Kenya, Congo, Yemen, Colombia e India - e nelle vite dei bambini più svantaggiati della Terra.

Le fotografie che i bambini hanno scattato ai quattro angoli del globo rappresentano un viaggio nelle loro storie e sono allo stesso tempo un potentissimo incentivo a darci da fare se vogliamo cambiare la nostra, di storia.

"Quello che hai tra le mani è un manuale per cambiare concretamente il mondo, a partire da come, il mondo, lo vediamo. È una guida per chi vuole davvero sporcarsi le mani. Mettersi in gioco. Un decalogo su ciò che non va e come correggerlo."
dall'Introduzione

Questo non è un libro per missionari dal cuore tenero. È un libro per chi è stanco di ciò che non va e vuole fare la sua parte, piccola o grande che sia.

Questo è un libro per rivoluzionari. La domanda è: sei pronto alla rivoluzione?

Acquistando questo libro, contribuisci alla costruzione di una scuola Still I Rise in Italia, che accoglierà bambini svantaggiati.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *