• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Una Repubblica fondata sull’Ideologia

di Stefano Fontana
Vista attraverso lo spettro realistico della Dottrina sociale della Chiesa, la Repubblica italiana che si festeggia oggi ha tutto l’aspetto di una ideologia più che di una realtà.
Per questo, nonostante le Frecce Tricolori che rombano nei cieli e la vacanza che permette a molti di andare al mare, la nostra Repubblica è cosa fragile, tolta la retorica politica. Prenderne coscienza può essere un buon servizio agli italiani.
I tratti della sua stessa origine si confondono nell’incertezza. La storiografia ha taciuto su molte cose, ci è stato raccontato un copione confezionato, sono stati creati molti miti utili politicamente: dal “fascismo male assoluto” fino alla democraticità del comunismo, e la Resistenza è stata un fenomeno sfaccettato, glorioso e inglorioso insieme. La scuola di Stato è ancora il principale veicolo di queste interpretazioni, comprese le loro versioni più aggiornate. Perfino il Ddl Zan pretende di rappresentare lo spirito della Resistenza, l’ANPI lo appoggia e chi la pensa diversamente sulla naturalità del genere maschile e femminile è ancora chiamato “fascista”…

Vai all’articolo

Le “Grandi Intese” non portano bene!

di Marco Bertoncini
La sintesi del programma annunciata da Giuseppe Conte non brilla per novità… anzi è un trionfo dell’ovvio: l’auspicio per “un Paese con una giustizia più equa ed efficiente dove le tasse le paghino tutti, ma proprio tutti, ma le paghino meno”.
Nell’insieme, un cumulo di retorica, di auguri (un po’ sullo stile dei vani appelli pontifìci), di genericità. In più, un palese falso: il governo non sarebbe “contro”. Invece il nuovo esecutivo nasce proprio con uno scopo, espresso da democratici di ogni corrente e pentastellati di ogni orientamento, più la stampa antisalviniana: eliminare Matteo Salvini. È sufficiente vedere la gioia del Foglio, che digerisce tutto e tutti, da Nicola Zingaretti a Luigi Di Maio, purché sparisca politicamente, non potendo fisicamente, il “Capitano”…

Vai all’articolo