• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Medici in rivolta contro l’Obbligo dell’Antinfluenzale

di Gioia Locati

Non ci stanno. Non accettano di vaccinarsi a queste condizioni: “O fai l’antinfluenzale o non potrai lavorare…”

Coronavirus, da settembre nel Lazio obbligo di vaccino antinfluenzale

Sono medici, specializzandi, ostetriche e infermieri della Regione Lazio che hanno impugnato l’ordinanza del 17 aprile che dovrebbe entrare in vigore il 15 settembre. Il testo firmato dal presidente Nicola Zingaretti e dall’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, impone l’antinfluenzale inserendolo fra le misure anti Covid 19. Cliccate qui.

In tutto sono 6 i ricorsi che fino al 4 agosto impegnano il Tar del Lazio. A promuoverli associazioni e sindacati dei professionisti, ma ci sono anche contestazioni da parte di over 65enni, singoli o in gruppo. Perché anche per questa categoria di laziali è scattato l’obbligo dell’antinfluenzale condizionato (chi non farà il vaccino non potrà partecipare a qualsiasi attività di gruppo).

Senza Criterio scientifico

I ricorrenti contestano in primo luogo le motivazioni dell’ordinanza. “Non vi è una ragione scientifica che ne giustifichi la stesura”, ci spiega Luca Speciani, presidente dell’associazione AMPAS (Medici per un’alimentazione di segnale). È spiegato che visto che i sintomi del Covid 19, agli esordi, sono simili a quelli delle influenze, vaccinandosi contro l’influenza stagionale, si faciliterebbe la diagnosi. In pratica si fa credere che chiunque abbia la febbre, se vaccinato, debba avere il Covid 19. Se uno studente di Medicina dicesse una castroneria simile a un esame, non solo sarebbe bocciato, ma verrebbe invitato a non presentarsi per i successivi due anni!”.

È solo questa la Motivazione scientifica?

“Purtroppo sì. L’ordinanza recita ‘sentito per le vie brevi il Comitato Tecnico Scientifico…’ e stop. E infatti i giudici del Tar, che hanno fissato al 4 agosto la nostra udienza, hanno già richiesto al Comitato Tecnico Scientifico di presentare un’istruttoria a riguardo, in pratica di spiegare il legame dell’antinfluenzale con il Covid 19″. A questo punto gli avvocati dell’ AMPAS hanno citato in giudizio i membri del Comitato Tecnico Scientifico. “La loro posizione non è neutra. Occorre una relazione tecnica indipendente”.

Gli studi sui Vaccini antinfluenzali

Il ricorso che verrà discusso il 4 agosto è corredato da 3 relazioni tecniche curate da specialisti. In sintesi, è evidenziato ciò di cui abbiamo parlato qui: gli studi più autorevoli sul vaccino antinfluenzale mostrano sì una protezione dei vaccinati dai ceppi dell’influenza (che però è stimata attorno al 30%, quindi, anche da vaccinati si può contrarre l’influenza) ma non dalle centinaia di parainfluenze (simili all’influenza ma provocate da virus diversi).

Tuttavia, ciò che dovrebbe mettere in guardia il nostro governo favorevole a raccomandare questo vaccino alle categorie più deboli è altro. E cioè che i vaccinati si ammalano con più facilità di virus respiratori (coronavirus e polmoniti) con un’incidenza valutata del 36%.

Ordinanza illecita

Nel Lazio da settembre obbligo di vaccino antinfluenzale e ...

È l’avvocato Alessandro Gaetani (che assieme alle colleghe Samantha Forasassi e Sara Forasassi sostiene alcuni ricorrenti) a spiegarci perché le Regioni non possano legiferare in materia sanitaria. “Il trattamento sanitario obbligatorio (Tso) esiste per la nostra Costituzione (art 32) ad alcune rigide condizioni, ma quando si toccano i diritti costituzionalmente garantiti, come la salute, la competenza spetta al legislatore (il Parlamento)”. È la riserva di legge.

In questo caso la Regione ha travalicato i suoi poteri, Nicola Zingaretti ha solo firmato un atto amministrativo, motivandolo come “urgente” quando urgente non è, visto che entrerà in vigore il 15 settembre: “quale urgenza è prevista con 5 mesi d’anticipo?”

La Gara d’acquisto

L’ordinanza sull’obbligo vaccinale è del 17 aprile e la gara d’acquisto dei vaccini anti influenzali è scattata il 24 aprile. Per 10 lotti corrispondenti ad altrettanti vaccini antinfluenzali e anti pneumococcichi, hanno concorso 4 aziende farmaceutiche. Curiosamente (ma forse non c’è di che stupirsi…) le ditte hanno presentato offerte non sovrapponibili, hanno fatto cartello. Così, “di fatto, non c’è stata nessuna gara”.

Le big pharma si sono presentate in 4, poiché sotto il numero 5, secondo il codice appalti, non si procede ad alcuna verifica sulle eventuali anomalie delle offerte. Così la Regione Lazio sta per acquistare vaccini per 116milioni di euro.

Il Vaccino “datato”

Sanofi dovrebbe rifornire il Lazio di un vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio, l’Efluelda, che contiene 3 ceppi diversi da quelli raccomandati dall’OMS. Leggiamo nella pubblicazione dedicata agli studi sull’antinfluenzale (Giovanni Fioriti, ed): In base ai ceppi virali in circolazione nel mondo, il Global Influenza Surveillance Network dell’OMS, in collaborazione con i National Influenza Centres (NIC), aggiorna ogni anno la composizione del vaccino antinfluenzale. Sorprende, dunque, l’autorizzazione di un vaccino che, su 4 ceppi, contiene 3 ceppi diversi da quelli raccomandati dall’OMS per la stagione 2020-21(Fonte qui pag 30, tabella 7.1)

Riassumendo…

La Regione Calabria governata dal centrodestra ha prodotto un’ordinanza identica a quella del Lazio. Da tempo diciamo che la questione vaccini non è politica (o perlomeno non può o non riesce più ad essere gestita dalla politica)”. Sia il Lazio che la Calabria fanno parte della stessa Centrale acquisti.

Guardando alle tappe della vicenda, alla vicinanza delle date dell’ordinanza sull’obbligo e a quella della gara, l’operazione sembrerebbe più commerciale (che di salute pubblica), volta a giustificare uno sforamento di spesa nei bilanci regionali.

Coronavirus, nel Lazio oggi i guariti sono il triplo dei nuovi ...

Senza dimenticare la premessa di aprile, l’appello di Farmaindustria: “Prenotate i vaccini anti influenzali altrimenti non ci saranno per tutti”. Cliccate qui. I fautori dell’obbligo vaccinale hanno parlato di risparmio ravvivando l’ipotesi – ipotesi appunto, tutta da verificare – che i vaccinati contro l’influenza affollerebbero meno i pronti soccorso.

Il 4 agosto

Tutti i ricorsi verranno discussi il 4 agosto. La Regione Lazio dovrà spiegare – senza ricorrere al Comitato Tecnico Scientifico – come può essere possibile che l’eventuale febbre nei vaccinati contro l’influenza sia per forza Covid. Si avvarrà di altri esperti.

Più di un ricorso ha citato in giudizio il Comitato Tecnico Scientifico, poiché “alcuni membri non hanno dichiarato i loro conflitti di interesse”. Già, eppure la gran parte delle Società scientifiche, di cui alcuni fanno parte, riceve sostegni economici dalle aziende.

Ci auguriamo che sia rispettata la giurisprudenza e che prevalga il principio di precauzione: nel dubbio che quel vaccino esponga i più deboli a infezioni respiratorie ci si astenga o si lasci la libera adesione”.

Articolo di Gioia Locati

Fonte: http://blog.ilgiornale.it/locati/2020/07/15/medici-in-rivolta-contro-lobbligo-dellantiinfluenzale/

IL DIO CORNUTO
Dai culti di fertilità pagani alla neostregoneria. La religione ancestrale che sopravvisse al Cristianesimo e all'Inquisizione
di Enrica Perucchietti, Paolo Battistel

Il Dio Cornuto

Dai culti di fertilità pagani alla neostregoneria. La religione ancestrale che sopravvisse al Cristianesimo e all'Inquisizione

di Enrica Perucchietti, Paolo Battistel

La sua figura oscura emergeva dai boschi durante le notti di luna terrorizzando gli abitanti di villaggi e città. Ha occhi dorati, zampe caprine e dalla testa spuntano lunghe corna ricurve. Tutti lo conoscono come il Diavolo ma il suo vero nome è un altro: è il Dio Cornuto, la più antica divinità del nostro mondo.

Nel corso dei millenni ha assunto molti nomi: Pan per i greci, Cernunnos per i celti e Fauno per il mondo romano ma la sua storia inizia molto prima con l'apparizione in Asia minore ed Egitto di divinità dalle sembianze di toro, come Api e Moloch. Egli viene adorato da quando esiste l'uomo e si accompagna alla Dea Madre che diventerà nel medioevo la protettrice delle streghe.

Il Dio Cornuto è il signore della foresta e della natura, porta la primavera, vivifica i campi e spinge gli animali all'accoppiamento. Egli dona la vita ma al contempo la strappa a ogni vivente poiché questo oscuro dio è sia la scintilla che genera ogni cosa sia il fuoco che tutto consuma.

Il Dio Cornuto incarna la procreazione e la sessualità e questo aspetto si riflette nei culti gioiosi a base di danze e banchetti che vengono tributati in suo onore, mentre il lato più oscuro ha spinto il cristianesimo a plasmare su di lui la figura del Diavolo. Le popolazioni convertite al nuovo credo continuarono in segreto ad adorare i vecchi dèi celandoli nell'oscurità o rivestendoli con caratteristiche cristiane. Persino i santi e le festività cristiane vengono proiettate sull'antica religione pagana. Il cristianesimo non riuscì a estirpare la vecchia religione, che si strutturò in modo clandestino.

Fece così ricorso alla violenza, travisandone e appiattendone la dottrina in un culto malefico: il Dio Cornuto venne identificato con Satana, i rituali divennero i Sabba e le streghe furono perseguitate dall'Inquisizione. Questo culto ancestrale, però, rivive ancora oggi nel neopaganesimo e nella neostregoneria. Tracce dei rituali dell'antica religione si trovano ovunque, in mezzo a noi, ma dimenticati e muti a coloro che non conoscono le loro vere origini…

Dalla quarta di copertina

Fin dalla preistoria è esistito un culto di fertilità pagano che adorava un dio cornuto e la sua controparte femminile, la Dea Madre. Nel corso dei millenni il dio cornuto ha assunto molti nomi: Pan, Dioniso e il Minotauro per i greci, Cernunnos per i celti, Fauno e Mitra per il mondo romano e persiano ma la sua storia inizia molto prima con divinità dalle sembianze di toro, come Moloch, Api, Mnevis.

Questa religione ancestrale è sopravvissuta in forme sotterranee, convogliando nella stregoneria e oggi nel neopaganesimo. Non riuscendo a estirpare i culti pagani, infatti, la Chiesa ha operato da un lato un'opera di sincretismo, assorbendo e rimodellando le antiche divinità e le festività a proprio uso e consumo, e dall'altra ha trasformato il dio cornuto nella figura del Diavolo.

I rituali dell'antico culto (le danze, le orge e i sacrifici) divennero il Sabba mentre i seguaci furono perseguitati come streghe e stregoni dall'Inquisizione.
Tracce dei rituali dell'antica religione sopravvivono in mezzo a noi, invisibili agli occhi dei profani…

Leggendo questo libro scoprirai:

  • le origini della religione più antica al mondo, i suoi rituali (danze, orge, banchetti), i tabù e i diversi tipi di sacrificio
  • i tre volti del dio: toro, capro e cervo
  • le corna come simbolo di potere regale e divino
  • la figura del re sacerdote, i culti di fertilità, l'uccisione del sovrano e la sostituzione sacrificale
  • il segreto del Mosè cornuto di Michelangelo e l'eresia di Akhenaton
  • le ricerche di Margaret Murray sulla Vecchia Religione
  • la neostregoneria e il neopaganesimo, da Charles Leland a Gerald Gardner
  • la sopravvivenza in segreto dell'antico culto e l'invenzione del Diavolo.
...

Un commento

  1. daniela del carlo

    Credo che ci sia la Libertà di decidere come previsto dalla “costituzione italiana”. Questi “capoccioni” si vaccinino pure……….Gli altri liberi di farlo o non farlo…….Non siamo ancora in un REGIME!
    Io non mi vaccinerò mai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *