• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Israele ha già Perso la Partita Politica

di Gianmarco Landi

Il ministro degli esteri dell’Iran ha esortato il gruppo di nazioni BRICS a intervenire in modo attivo, costruttivo e responsabile per fermare i crimini di guerra del regime israeliano nella Striscia di Gaza.

L’Iran, potenza militare in Medioriente con 100 milioni di abitanti e ben 3 milioni di soldati, entrerà nei Brics da gennaio 2024, ma virtualmente è già una nazione alleata della Russia e della Cina.

Il potente senatore Lindsey Graham, aveva acclamato l’ipotesi di bombardare l’Iran in modo da concretizzare il sostegno alle politiche del Governo di Israele, attualmente intento a martoriare un paio di milioni di persone che pretende di spazzare via da territori che secondo l’ONU non sono israeliani.

C’è però un enorme problema a cui Graham non ha evidentemente pensato: il ministro degli esteri dell’Iran ha esortato il gruppo di nazioni BRICS a intervenire in modo attivo, costruttivo e responsabile per fermare i crimini di guerra del regime israeliano nella Striscia di Gaza.

Oh cazzo Houston… abbiamo un problema: Stanley Kubrik è morto, Armstrong è rimasto sulla Luna, Biden non sappiamo se sia vivo, morto o comunque cosa effettivamente sia stato, e ora il senatore Graham, l’antiTrump del Congresso, è molto, molto stanco.

Il ministro degli Esteri dell’Iram, Hossein Amir-Abdollahian ha fatto la richiesta in lettere separate indirizzate domenica alle sue controparti nei cinque Stati membri dei BRICS: Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa.
L’alto diplomatico iraniano nelle lettere ha espresso “profonda preoccupazione e dolore” per le atrocità del regime israeliano contro la popolazione di Gaza.

Tradotto dal politichese: dobbiamo stangare il governo Israeliano e chiunque gli stia dietro. Poveretti, non fanno in tempo a perdere in Ucraina e a sostituire le bandiere gialloblù dai balconi con quelle della stella di David, che già hanno perso la partita politica in Medioriente.

Articolo di Gianmarco Landi

Riferimenti: https://www.presstv.ir/Detail/2023/11/05/714088/Iran-BRICS-Israel-war-Gaza-United-Nations-Guterres

Fonte: https://t.me/Unisciti_a_IGR

IL GATTO DEL DALAI LAMA
di David Michie

Il Gatto del Dalai Lama

di David Michie

Con "Il Gatto del Dalai Lama", David Michie ci regala un romanzo per tutti, non solo divertente, frizzante e leggero, ma anche ricco di insegnamenti spirituali che ispireranno riflessioni e curiosità.

Si tratta della storia di una gattina macilenta e affamata che viene salvata dal Dalai Lama in persona e la prende a vivere con sé. La vita del leader spirituale si svela a poco a poco in ogni suo aspetto davanti ai suoi occhioni blu, e una saggezza senza tempo pervade i pochi momenti di affettuosa solitudine fra l'uomo e l'animale.

Seguiremo la gattina del Dalai Lama mentre si struscia contro gli stinchi di celebrità di Hollywood, apprende le sue lezioni ai piedi di maestri buddhisti e impara come si comporta un bodhisattva nella quotidianità del secolo XXI.

Scopriremo così come un gatto goda di un punto di vista privilegiato sulle fragilità e la bellezza di tutti gli esseri umani.

A raccontare le sue avventure è la stessa "piccola bodhigatta", come lo stesso Dalai Lama prende a chiamarla, un gioco di parole con il termine sanscrito bodhisattva, che i buddhisti riferiscono agli esseri illuminati.

Scritto con uno stile leggero e divertente, ma al tempo stesso profondo e ispiratore, "Il Gatto del Dalai Lama" ci insegna a:

  • guardare il mondo con occhi nuovi,
  • vivere il presente con gioia,
  • trovare la felicità nelle piccole cose,
  • e molto altro ancora.

Infatti, il segreto della Felicità, la forza della Vita e il potere della Compassione sono racchiusi negli occhi degli umili.

Così, per incredibile gioco del destino la vita di una piccola gattina diventa una fonte di preziosi insegnamenti, che ti offriranno preziosi momenti di Consapevolezza.

Bestseller internazionale tradotto in diverse lingue, si tratta del primo capitolo di una trilogia di successo, seguito da "Il Gatto del Dalai Lama e l'Arte di Fare le Fusa" e "Il Gatto del Dalai Lama e il Potere del Miao".

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *