Gideon Levi: “La Società Israeliana si è Circondata di Scudi, di Muri, non solo Fisici ma anche Mentali”

Il Giornalista israeliano Gideon Levi si esprime sull’atteggiamento degli israeliani nei confronti dei palestinesi.

“La società israeliana si è circondata di scudi, di muri, non solo fisici ma anche mentali. Citerò semplicemente tre principi che rendono facile per noi israeliani vivere in questa crudele realtà.

Primo. La maggior parte degli israeliani, se non tutti, crede profondamente che siamo il popolo eletto. E, se siamo il popolo eletto, abbiamo diritto di fare tutto quel che vogliamo.

Secondo. Nella storia ci sono state anche occupazioni più brutali. Ci sono state occupazioni più lunghe nella storia. Ma mai nella storia c’è stata un’occupazione in cui l’occupante si è presentato come vittima. L’altro giorno, il professor Falk parlava di questa doppia strategia d’Israele: essere vittima, da un lato, e manipolare, dall’altro.

Infine, vengo alla terza serie di ‘valori’ che permettono a noi israeliani di vivere in pace con l’occupazione. È forse il più importante e il peggiore di tutti.

Si tratta della sistematica disumanizzazione dei palestinesi. Perché, se non sono come noi, i diritti umani sono fuori discussione. E se si ‘gratta’ sotto ogni israeliano, si trova questo. Quasi nessuno guarda ai palestinesi su un piano di parità.

In definitiva, quanti israeliani hanno mai provato, anche solo per un momento, a mettersi nei panni dei palestinesi, per un momento, per un giorno?”

Fonte originale: https://t.me/OstashkoNews/104995

Fonte: https://t.me/lealidelbrujo

AVREI VOLUTO SAPERLO PRIMA
100 libri in uno per realizzare il tuo pieno potenziale
di Francesco Giacovazzo

Avrei Voluto Saperlo Prima

100 libri in uno per realizzare il tuo pieno potenziale

di Francesco Giacovazzo

"Avrei Voluto Saperlo Prima" è un compendio che raccoglie teoria e pratica dei più famosi metodi di crescita personale, filtrati dallo sguardo di un autore molto conosciuto nel campo del coaching.

E se esistesse un solo manuale con le migliori strategie, le tecniche più efficaci e i segreti per realizzare il proprio successo professionale e personale?

Dopo un'approfondita ricerca durata vent'anni, Francesco Giacovazzo ha raccolto in un unico libro tutto ciò che ha imparato nel campo della spiritualità, dello sviluppo e della trasformazione personale.

Una vera e propria guida per accrescere la vitalità, l'entusiasmo e la forza interiore. Un libro unico nel suo genere per aiutarti a concretizzare i tuoi sogni e a manifestare la tua leggenda personale.

Attingendo alla saggezza di mistici, visionari, scienziati, innovatori e geni del presente e del passato, questo libro svela metodi, principi e conoscenze utili per rendere la propria vita un capolavoro. 

L'universo dello sviluppo spirituale, della crescita personale e del coaching è vastissimo, e spesso chi vi si approccia finisce per perdere l'orientamento, sbagliare strada e sprecare tempo prezioso.

Francesco Giacovazzo viene in soccorso dei tanti lettori in cerca della migliore strategia per la felicità con un libro ricco di spunti e idee, che ha al suo centro le letture che lo hanno ispirato e reso più forte.

Tra gli autori esaminati ci sono David Allen, Dale Carnegie, Carlos Castaneda, Deepak Chopra, Viktor Frankl, Georges I. Gurdjieff, Mark Manson, Tony Robbins, Igor Sibaldi, Thich Nhat Hanh, Eckhart Tolle, T. Harv Eker, Bronnie Ware.

Di ciascuno di loro Francesco Giacovazzo analizza la teoria, evidenzia i concetti chiave, ripropone gli esercizi e i suggerimenti pratici, incrociando la loro visione dello sviluppo personale con la propria sensibilità.

Gli argomenti affrontati sono tanti: dai segreti della mente milionaria ai pilastri dell'autostima e ai principi del carisma, dalla gestione delle emozioni alla trasformazione dei propri demoni personali, fino alla riprogrammazione facile del cervello e al superamento di una perdita.

La lettura di questo libro potenzierà la forza di volontà di ciascuno di noi, ci aiuterà a prendere il controllo della nostra esistenza e ci inciterà a riscrivere la nostra leggenda personale.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *