“Italia, Esperimento sociale”: come il Washington Post vede il nostro Paese

di Guido da Landriano

Si dice che solo gli stranieri, in quando esterni, possano veramente giudicare la situazione di un paese. Se questo è vero allora la situazione della democrazia i Italia, così come disegnata dal Washington Post sarebbe veramente tragica, e non per le infiltrazioni “Fasciste”.

Il WP parla chiaramente di “Nuovo territorio per una democrazia occidentale” che viene esplorato dal nostro Paese con il Green pass. Se un’area di “Nuova democrazia” viene esplorata, e questa non deriva da un allargamento della stessa, significa che non siamo già più in una “Democrazia occidentale”, ma in un territorio completamente diverso che democrazia non è più. Il Green pass obbligatorio per viaggiare, per lavorare, per divertirsi, applicato nella nostra estensione, ci spinge, dice il WP, a testare “Quale livello di controllo sia accettabile per la società”.

Il Washington Post è un quotidiano con posizione fortemente liberal negli USA, vicine ai Dem e a Biden. Un media che ha appoggiato il presidente anche nell’imposizione dell’obbligo vaccinale per i lavoratori federali. Non si può sicuramente definire né un organo sovranista né l’espressione di uno spirito no-vax. Eppure anche un media con questa posizione politica si stupisce per l’estensione dell’esperimento politico con cui si trasforma quella che era una viva democrazia occidentale in una specie di zombie dei diritti personali e politici.

Questo naturalmente è molto meno compreso in Italia, per una serie di motivi:

  • prima di tutto la nostra prospettiva è falsata, in quanto ci troviamo all’interno del gioco;
  • quindi dal fatto che “godiamo”, si fa per dire, di un’informazione che è ancora più miope e partigiana di quella USA, cosa di cui non vantarsi;
  • quindi da una dose d’intolleranza crescente. Il Green pass ha permesso a quella parte nazistoide che è in ogni essere umano di esprimersi, indipendentemente dal colore politico, e questo è veramente il delitto maggiore compiuto dal governo. Il Green pass non rende migliori, ma peggiori.

Questo è un esperimento sociale, ma non è detto che i risultati delle sperimentazioni siano né positivi né desiderabili. Chi oggi ne gode, domani potrebbe pagarne il prezzo!

Articolo di Guido da Landriano

Riferimenti: https://www.washingtonpost.com/world/europe/italy-vaccination-mandate-workers/2021/10/15/d1b045e2-2d99-11ec-b17d-985c186de338_story.html

Fonte: https://scenarieconomici.it/italia-esperimento-sociale-comeil-washington-post-vede-il-nostro-paese/

ILLUSIONE
Viaggio nell'invisibile tra scienza e spiritualità
di Massimo Citro Della Riva

Illusione

Viaggio nell'invisibile tra scienza e spiritualità

di Massimo Citro Della Riva

In un'epoca in cui la verità è spesso confezionata, censurata o pilotata, questo libro è un atto di ribellione gentile e potente. La forza del dubbio riporta la conoscenza alla sua radice più pura: la libertà.

Siamo davvero certi che la realtà sia ciò che percepiamo?

Con "Illusione", Massimo Citro Della Riva, autore del bestseller di "Diversamente Sani", ci conduce in un viaggio rivoluzionario oltre il velo della percezione sensoriale, tra fisica quantistica, filosofia e spiritualità.

Viviamo immersi in un universo - sostiene l'autore - che non è altro che un ologramma, un teatro illusorio dove i nostri sensi interpretano frammenti parziali, soggettivi, spesso ingannevoli, scambiandoli per verità assolute.

Collegando con uno stile accessibile ed elegante Platone, Newton e i più recenti studiosi della fisica moderna, Massimo Citro Della Riva esplora l'ipotesi di una realtà duale, formata da una «scena» tangibile e un «retroscena» invisibile: la materia pura, da cui emergono tutte le forme sensibili.

Ci invita a riscoprire la nostra natura divina e multidimensionale, spingendoci a superare la trappola dello scientismo riduzionista, che come dice Federico Faggin nella Prefazione «ha la pretesa di essere scienza, ma in realtà è pieno di dogmi».

Illusione non è solo un libro: è una chiamata al risveglio. Una sfida intellettuale e spirituale che invita il lettore a dubitare delle verità preconfezionate, a superare le apparenze e a ricordare chi siamo davvero.

Un'opera che fonde antichi saperi e intuizioni scientifiche, per ridefinire il significato stesso dell'esistenza. Perché solo chi sa guardare oltre, può davvero vedere.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *