Perché Siamo Facilmente Condizionabili e Manipolabili: il Fenomeno di Rennes-le-Château

di Claudio Martinotti Doria
Molti di noi dimostrano una vulnerabilità nei confronti del fascino dell’ignoto, del mistero, del mito, ecc., che ci induce a rifugiarci in realtà parallele, costrutti mentali confortevoli, dimensioni culturali e spirituali, e fenomeni correlati, che ci affascinano e dilettano.
Non è mia intenzione scrivere un breve saggio citando i vari autori e passaggi storico culturali e sociali che ci hanno reso sempre più vulnerabili al condizionamento, sia della propaganda che della disinformazione (spesso interconnesse), il cui apogeo è stato raggiunto negli ultimi anni, nei quali abbiamo assistito a fenomeni sociali e istituzionali che quasi nessuno poteva prevedere nella loro gravità, estensione, e degenerazione…

Vai all’articolo

Proiezioni Mentali e Forme Pensiero positive e negative

di Sharatan ain al Rami
“I pensieri sono vibrazioni sottilissime che si muovono nell’etere”. (Paramahansa Yogananda)
Quando una persona pensa intensamente ad un’altra, emette un’energia che scorre attraverso un filo telepatico fino alla persona “pensata”: è come una scia che arriva alla persona, scia luminosa se in senso benefico; corrente tossica se in senso malefico. Si stabilisce così tra i due un vero collegamento che li unisce. 
Il legame si accresce e il filo diviene più grande mano a mano che il pensiero aumenta di intensità e diviene continuo. Se sono più persone a pensare e operare, le proporzioni diventano maggiori e di un’efficacia notevole. Su questo principio è fondata l’azione di aiuto, che molti danno in silenzio per la guarigione di malattie morali e fisiche, per dare conforto ai sofferenti e fiducia agli sfiduciati.
Sullo stesso principio, è fondata l’azione opposta e negativa di coloro che operano proiezioni malefiche volontarie. Quando si ha a che fare con persone dalla mente ignorante e maligna, non c’è da stupirsi che esse proiettino sentimenti di rancore e di odio…

Vai all’articolo