Studio di Harvard: “latte pastorizzato sta causando il cancro nella popolazione”

La verità ha ancora una volta scosso le fondamenta della “American Tower of Babel” che è la scienza mainstream, con un nuovo studio dell’Università di Harvard che rende noto come il latte pastorizzato prodotto dalle fattorie, è collegato all’insorgenza di tumori ormono-dipendenti.

Si scopre che il modello CAFO (Concentrated Animal Feeding Operations) per allevare mucche nelle fattorie, produce latte con livelli pericolosamente alti di estrone solfato, un composto di estrogeni legato a tumori del testicolo, della prostata e della mammella.

Il dott. Ganmaa Davaasambuu, Ph.D. e i suoi colleghi hanno identificato specificamente il “latte dei moderni caseifici” come il colpevole, riferendosi alla procedura diffusa su larga scala in cui le mucche vengono munte 300 giorni all’anno, anche mentre sono in stato di gravidanza. Rispetto al latte crudo della sua Mongolia natia, che viene preso solo durante i primi sei mesi dopo che le mucche hanno già partorito, il latte di fabbrica pastorizzato è stato trovato contenere fino a 33 volte più solfato di estrone.

In sostanza il latte diventa un potenziale cancerogeno a causa della nostra abitudine di berlo quotidianamente. Acquistandolo spesso aumentiamo la richiesta sul mercato, dunque l’industria è costretta ad aumentarne la produzione. Valutando i dati provenienti da tutto il mondo, il dott. Davaasambuu e i suoi colleghi hanno identificato un chiaro legame tra il consumo di tale latte ad alto contenuto di ormoni e alti tassi di tumori ormono-dipendenti. 

“Il latte che beviamo oggi è molto diverso dal latte che i nostri antenati un tempo bevevano” senza danni apparenti per 2.000 anni, ha affermato il dott. Davaasambuu nella “Gazzetta di Harvard” . “Il latte che beviamo oggi potrebbe non essere affatto un cibo perfetto della natura.” Eppure, il latte crudo, proveniente da mucche munte ai tempi giusti e nutrite con erba, è collegato al miglioramento della digestione, alla guarigione dei disordini autoimmuni e al miglioramento dell’immunità, che può aiutare a prevenire il cancro.

Anche se non lo saprete mai dai media tradizionali, il latte non è tutto uguale: il modo in cui una mucca viene allevata, quando viene munta, e il modo in cui il suo latte viene trattato e lavorato, fa la differenza nel promuove la salute o la morte.

Il governo americano ha cercato di perpetuare ulteriormente la menzogna secondo cui tutto il latte è uguale, con le egregie nuove disposizioni contenute già nel Farm Bill del 2012. Particolarmente preoccupanti sono le nuove disposizioni della legge agricola 2012, che creano ancora più incentivi per gli agricoltori a produrre, con la più bassa qualità possibile, un latte che distrugge la salute.

Il governo incentiva metodi di allevamento che costringono le mucche a mangiare mais geneticamente modificato (GM) e altri mangimi, che le rende malate, mettendo anche al bando il “pricing dei componenti” per il latte, che consiste nel permettere agli allevatori di vendere latte con maggiori proteine ​​e grassi butirrici a un prezzo più alto. Se il latte è migliore, in sostanza, non potrà esser venduto ad un prezzo maggiore. Dunque chi produce latte più scadente sarà invogliato a continuare a produrlo così. Il governo degli Stati Uniti preferisce standardizzare tutto il latte per renderlo qualitativamente omogeneo, e creare un sistema in cui gli agricoltori continuino a produrre latte cancerogeno da mucche malate.

“Il legame tra cancro e ormoni alimentari – in particolare l’estrogeno – è stato fonte di grande preoccupazione tra gli scienziati”, ha detto il dott. Ganmaa Davaasambuu, “ma non è stato ampiamente studiato o discusso. Il rischio potenziale è grande”. “Tra le vie di esposizione umana agli estrogeni, siamo principalmente preoccupati per il latte vaccino, che contiene una notevole quantità di ormoni sessuali femminili e il 60-80% degli estrogeni consumati”, ha detto ancora Davaasambuu al suo pubblico.

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web.

Fonte originale: http://www.anh-usa.org/healthy-milk-what-is-it/ 

Riferimenti:

http://www.anh-usa.org/healthy-milk-what-is-it/ 

http://news.harvard.edu/gazette/2006/12.07/11-dairy.html 

https://www.naturalnews.com/035039_raw_milk_pasteurized_CDC.html

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: https://www.globochannel.com/2018/06/30/studio-harvard-latte-pastorizzato-sta-causando-il-cancro-nella-popolazione-ecco-perche/

UN MONDO POSSIBILE
Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno
di Nicolò Govoni

Un Mondo Possibile

Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno

di Nicolò Govoni

Dieci lezioni pratiche da applicare nella vita di tutti i giorni tratte dall'esperienza di Nicolò Govoni.

Da dove hai iniziato? E da dove posso cominciare io? Il mondo si può veramente cambiare? E come?

"Un Mondo Possibile" è una guida pratica per cambiare il mondo, dentro e fuori di noi. Imparando a non avere paura degli altri, a nutrire una sana fiducia nella naturale bontà del genere umano, chiedendoci sempre il perché, senza accontentarci di facili risposte preconfezionate, impegnandoci a tenere la mente e il cuore aperti.

Nicolò Govoni, già autore di "Altrove", "Ogni Cambiamento è un Grande Cambiamento" e "Il Dizionario dell'Anima", ci racconta la storia di Still I Rise, l'organizzazione umanitaria da lui fondata, e la filosofia a cui si ispira ogni giorno per dimostrarci che tutto è possibile: se anche i bambini che provengono da realtà tra le più difficili del pianeta riescono a essere audaci, ricominciare a sognare e sfidare lo status quo per realizzare quei sogni, che scusa abbiamo noi per tirarci indietro?

Le dieci idee raccontate nel libro indicano al lettore come applicare la filosofia dell'organizzazione nella vita di tutti i giorni per cambiare davvero il mondo.

Dieci indicazioni concrete - Sii audace, Chiediti il perché, Impara e diffondi, Collabora, Boicotta... - che raccontano un viaggio nello spazio - tra Grecia, Siria, Kenya, Congo, Yemen, Colombia e India - e nelle vite dei bambini più svantaggiati della Terra.

Le fotografie che i bambini hanno scattato ai quattro angoli del globo rappresentano un viaggio nelle loro storie e sono allo stesso tempo un potentissimo incentivo a darci da fare se vogliamo cambiare la nostra, di storia.

"Quello che hai tra le mani è un manuale per cambiare concretamente il mondo, a partire da come, il mondo, lo vediamo. È una guida per chi vuole davvero sporcarsi le mani. Mettersi in gioco. Un decalogo su ciò che non va e come correggerlo."
dall'Introduzione

Questo non è un libro per missionari dal cuore tenero. È un libro per chi è stanco di ciò che non va e vuole fare la sua parte, piccola o grande che sia.

Questo è un libro per rivoluzionari. La domanda è: sei pronto alla rivoluzione?

Acquistando questo libro, contribuisci alla costruzione di una scuola Still I Rise in Italia, che accoglierà bambini svantaggiati.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *