L’Agenzia Internazionale dell’Energia chiede “Blocchi Mondiali” per raggiungere gli Obiettivi Climatici

di Redazione databaseitalia.it

L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha chiesto ai governi di tutto il mondo di “ridurre” all’essenziale le utenze pubbliche per ridurre l’uso del petrolio e raggiungere gli obiettivi del “cambiamento climatico”.

Per dirla tutta, a noi comuni e laboriosi mortali viene fatto il lavaggio del cervello per farci credere che il pianeta si stia dirigendo verso il disastro, che è colpa nostra e che dobbiamo cambiare il  comportamento per salvare il mondo. Ma questo non potrebbe essere più lontano dalla verità.

L’umanità potrebbe certamente essere più gentile con la natura e gli altri esseri viventi che abitano la Terra, ma dire che il mondo finirà essenzialmente così come lo conosciamo se non arriviamo a zero carbonio entro l’anno 2050 o prima, è propaganda. È uno strumento usato dalle élite per plasmare il futuro attraverso la paura, proprio come hanno fatto con la presunta crisi Covid-19 e come stanno facendo ora con la guerra in Ucraina.

Un esempio di questa bugia è che uomini e donne comuni sono la ragione per cui la plastica sta inquinando i nostri mari. Quindi, come avrete scoperto entrando in un qualsiasi bar, ora ci hanno costretti ad usare una delle peggiori invenzioni che abbiano mai abbellito il nostro pianeta: la cannuccia di carta.

Ma le cannucce di plastica non sono il problema. Il vero problema sono le attrezzature da pesca perse e abbandonate, che sono mortali per la vita marina e costituiscono la maggior parte dell’inquinamento di plastica negli oceani (fonte). La successiva fonte di contaminazione sono gli enormi carichi di rifiuti di plastica scaricati in mare dalle navi.

Quindi il vero problema qui sono le corporazioni, non l’uomo e la donna comuni. Non siamo noi che dobbiamo cambiare, sono le grandi aziende che devono cambiare.

Ma gli avvoltoi hanno fiutato la loro prossima opportunità di arricchirsi velocemente. Ma per farlo hanno bisogno che crediamo che ci sia un problema e che paghiamo per questo. È qui che entra in gioco l’Agenzia Internazionale dell’Energia.

L’Agenzia Internazionale dell’Energia è stata fondata nel 1974 in seguito alla crisi petrolifera del 1973. L’IEA era inizialmente dedicata a rispondere alle interruzioni fisiche nella fornitura di petrolio. Nei decenni successivi, il suo ruolo si è ampliato fino a coprire l’intero sistema energetico globale, comprendendo fonti di energia tradizionali come petrolio, gas e carbone e altre più pulite e in rapida crescita come il fotovoltaico solare, l’energia eolica e i biocarburanti.

Poiché la politica dei governi ha scatenato una crisi economica e sanitaria globale all’inizio del 2020 in risposta alla presunta pandemia Covid-19, l’IEA ha invitato i governi a garantire che i loro piani di ripresa economica si concentrino su investimenti in energia pulita per creare le condizioni per una ripresa sostenibile e un calo strutturale a lungo termine delle emissioni di carbonio.

Oggi l’IEA funge da consulente politico per i suoi stati membri che comprendono Regno Unito, USA, Australia, Nuova Zelanda e Canada, oltre alle principali economie emergenti. L’attuale direttore esecutivo dell’IEA è Fatih Birol, che è entrato in carica alla fine del 2015 e ha iniziato il suo secondo mandato quattro anni dopo. Eccolo nel video qui sotto, mentre chiacchiera nel maggio 2021 all’ARPA-E Energy Innovation Summit con il fondatore di Microsoft – grande investitore di Big Pharma e fondatore di “Breakthrough Energy” – il signor Bill Gates.

https://youtu.be/T4oNiQM_p_8

Sì, Bill Gates è coinvolto ancora una volta. Non lo è sempre? Nel marzo 2022 l’IEA ha pubblicato un rapporto intitolato ‘Un piano in 10 punti per ridurre l’uso del petrolio’. Ecco come l’organizzazione ha descritto il rapporto: “Di fronte all’emergente crisi energetica globale scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina, la IEA presenta un Piano in 10 punti per ridurre l’uso del petrolio, propone 10 azioni che possono essere intraprese per ridurre la domanda di petrolio con impatto immediato – e fornisce raccomandazioni su come queste azioni possono aiutare a spianare la strada per mettere la domanda di petrolio su un percorso più sostenibile a lungo termine”.

Riduzione dei limiti di velocità autostradali di circa 6 miglia all’ora; più lavoro da casa; cambiamenti stradali per incoraggiare gli spostamenti a piedi e in bicicletta; domeniche senz’auto nelle città e restrizioni negli altri giorni; taglio delle tariffe dei trasporti; politiche che incoraggino più car pooling; taglio dei viaggi aerei d’affari. Suona molto come una versione “climatica” delle serrate di Covid-19, vero?

La IEA propone addirittura quanto segue: Limitare l’uso delle strade delle grandi città da parte delle auto private a quelle con targhe pari in alcuni giorni della settimana e a quelle con targhe dispari in altri giorni della settimana”.

La vera domanda, naturalmente, è se i governi adotteranno le misure. Ma essi sostengono di aver “seguito la scienza” (almeno la versione di scienza finanziata da Big Pharma) negli ultimi due anni, quindi perché fermarsi ora?

Nel Regno Unito, il governo ha scritto nella legge che l’obiettivo “zero emissioni” deve essere raggiunto entro il 2050, e un rapporto pubblicato dall’Università di Oxford e dall’Imperial College di Londra afferma che per raggiungere questi obiettivi devono essere intraprese le seguenti azioni:

  • Tutti gli aeroporti devono chiudere tra il 2020 e il 2029, esclusi gli aeroporti di Heathrow, Glasgow e Belfast, che possono rimanere aperti solo a condizione che i trasferimenti da e per l’aeroporto avvengano via ferrovia.
  • Tutti i restanti aeroporti devono poi chiudere tra il 2030 e il 2049, poiché per rispettare l’impegno legale di zero emissioni entro il 2050 ogni cittadino del Regno Unito deve “smettere di usare gli aerei” per un periodo di tempo significativo.
  • Al pubblico sarà richiesto di smettere di fare qualsiasi cosa che causi emissioni, indipendentemente dalla sua fonte di energia. Secondo il rapporto questo richiederà al pubblico di non mangiare mai più manzo o agnello.
  • Per fare questo il consumo nazionale di manzo e agnello diminuirà del 50% tra il 2020 e il 2029. Poi tra il 2030 e il 2049 il manzo e l’agnello saranno “eliminati gradualmente”.
  • Anche la costruzione di nuovi edifici dovrà cessare entro il 2050.

Il rapporto è stato pubblicato a novembre 2019 ed è stato redatto da “UK Fires”, una collaborazione tra le università di Cambridge, Oxford, Nottingham, Bath e Imperial College London – la casa del professor Neil Ferguson.

Intitolato ‘Zero Assoluto’, il rapporto è una collaborazione di ricerca in cui gli autori rivelano cosa deve fare il Regno Unito per soddisfare il suo requisito legale di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050, ed è una lettura straziante.

È solo una coincidenza che quattro mesi dopo la pubblicazione del rapporto, il governo britannico ha introdotto il “Coronavirus Act” e ha attuato un blocco nazionale che ha decimato l’industria dei viaggi?

Una rapida lettura del rapporto suggerisce certamente che la vera ragione delle chiusure potrebbe essere stata quella di permettere al governo di rispettare il suo impegno legale di ridurre le emissioni. Non trovate strano come le politiche draconiane Covid-19 abbiano presumibilmente aiutato il clima e ora le stesse soluzioni vengono propagandate per affrontare l’invasione russa dell’Ucraina e soddisfare assurdi obiettivi climatici?

Queste “soluzioni” proposte per il cambiamento climatico, il Covid-19 e ora la guerra russa sono tutte esattamente le stesse e hanno come obiettivo quello di martellare i poveri e la classe media con più restrizioni sui viaggi, meno libertà e ancora più resa del potere a regolatori governativi non eletti.

Non si tratta della nostra salute o della salute del pianeta, si tratta di ricchezza e in definitiva di controllo.

Articolo della Redazione databaseitalia.it

Fonte: https://www.databaseitalia.it/lagenzia-internazionale-dellenergia-chiede-blocchi-mondiali-per-raggiungere-gli-obiettivi-climatici/

LE 5 FERITE: VOL. II - NUOVE CHIAVI DI GUARIGIONE
Accorgersi quando una ferita è attiva - Il ruolo dell'ego - Una straordinaria casistica
di Lise Bourbeau

Le 5 Ferite: Vol. II - Nuove Chiavi di Guarigione

Accorgersi quando una ferita è attiva - Il ruolo dell'ego - Una straordinaria casistica

di Lise Bourbeau

A 15 anni di distanza da quel primo libro che resta una pietra miliare, il bestseller internazionale "Le 5 ferite e come guarirle", Lise Bourbeau ritorna con il suo attesissimo seguito: "Le 5 Ferite: Vol. II - Nuove Chiavi di Guarigione".

L'autrice ci offre una visione amplificata dei meccanismi delle 5 ferite, aiutandoci a riconoscerle, a comprendere il ruolo dell'ego e a navigare il complesso intreccio di pensieri, parole e azioni che ne derivano.

Ci svela nuove scoperte professionale accumulate in questi 15 anni di lavoro con le 5 ferite, a seguito di migliaia di seminari tenuti ed esperienze e osservazioni condivise da parte dei partecipanti e delle centinai di persone che si sono affidate a Lise Bourbeau. Infatti, fra queste pagine troverai molti esempi di ferite attive tratte da esperienze dirette.

Ci aiuta a comprenderne meglio i meccanismi, ad accorgerci quando una ferita è attiva e come agisce l'ego all'interno di esse che dirige così i nostri pensieri, le nostre parole e anche le nostre azioni.

Attraverso la descrizione di una straordinaria casistica, questa guida ci fornisce una mappa dettagliata delle correlazioni tra le ferite. Un percorso, essenziale per la guarigione, che ci trasformerà e ci rivelerà i bisogni profondi dell'anima.

Ci insegna ad accogliere quella parte di noi che continua a vedere in un determinato comportamento un rifiuto, oppure in un altro comportamento un abbandono e così via per ciascuna delle cinque ferite, mentre la realtà è molto diversa e diventa visibile solo dal cuore, grazie a una visione globale che ti permette di osservare le situazioni e la gente con uno sguardo nuovo.

Saper riconoscere quale ferita è attiva e come fare ad accettarla ci permetterà di liberarci della maschera che le è associata. In questo modo, in poco tempo potremo alleviarla e liberarci dal dolore che ci provoca. Quel balsamo miracoloso si chiama Accettazione.

Poco alla volta, le ferite diminuiranno d'intensità e faranno via via sempre meno male quando sono riattivate.

Ne emerge quindi una visione chiara delle correlazioni nascoste, un passaggio indispensabile per guarire, certo, ma anche per aiutarci a mettere in luce i bisogni essenziali dell'anima.

Il viaggio di guarigione continua.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *