Il Mistero del “Caprone Gigante” a Milano

di Matteo Guardabassi

La statua di una capra dalle dimensioni colossali è apparsa misteriosamente a Milano, intorno a metà aprile tra lo stupore di passanti e curiosi…

Milano, un caprone gigante tra i grattacieli di piazza Gae Aulenti- Corriere.it

L’installazione in legno, per fattezze e dimensioni, ricorda il leggendario Cavallo di Troia narrato nei poemi omerici. Eppure, qui parliamo di una capra ed è necessario osservare bene per indovinare quale sia il suo “significato”.

L’arrivo della statua in piazza Gae Aulenti, in realtà, non è stata totalmente una sorpresa. Nei giorni precedenti, in alcuni dei luoghi più importanti di Milano come i Navigli o nei pressi del Duomo, sono iniziati ad apparire i primi indizi.

Tra questi, alcune impronte di zoccoli giganti sui marciapiedi e altre dediche dalle fattezze caprine sui cartelli stradali. Si ritiene che, dietro tutto questo, ci sia qualche azienda pronta a lanciare una campagna marketing fuori dal comune. Tuttavia, niente è ancora certo e solo una volta arrivati nei pressi della statua in legno si può iniziare a comprendere il suo scopo.

Giunti al suo cospetto, ci si può rendere conto dell’imponenza del nuovo arrivato. La statua è alta ben 14,05 metri e larga 12 metri, posizionata accanto al padiglione di IBM.

La prima cosa che salta all’occhio è la scritta su un fianco: “C’è un _____ dentro”, con uno spazio vuoto che sembra invitare i presenti a indovinare cosa contenga davvero. Un cartello riguardante le informazioni per la privacy riporta che l’opera è stata commissionata da “Birra Peroni”.

In questo video di Giorgio Rossi la probabile corretta interpretazione da dare al “Caprone gigante” (svegliamoci…):

Articolo di Matteo Guardabassi

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: https://www.milanocittastato.it/evergreen/forse-non-sapevi-che/il-mistero-del-caprone-gigante-in-gae-aulenti/

LE 5 FERITE E COME GUARIRLE
Rifiuto, Abbandono, Ingiustizia, Umiliazione e Tradimento
di Lise Bourbeau

Le 5 Ferite e Come Guarirle

Rifiuto, Abbandono, Ingiustizia, Umiliazione e Tradimento

di Lise Bourbeau

Tutti i problemi di ordine fisico, emotivo o mentale derivano da 5 ferite originarie. Per guarirle è necessario riconoscerle, accettarle ed amarle...

Lise Bourbeau, una delle massime esperte mondiali dell'ascolto del corpo, ha aiutato tantissime persone a migliorare la propria vita grazie al suo libro bestseller "Le 5 Ferite e come Guarirle" che ha venduto più di 250.000 copie.

Il testo traccia cinque profili fisici, caratteriali e comportamentali, che corrispondono a cinque ferite dell'anima.

Per far sì che una ferita non ci faccia soffrire, costruiamo su di noi delle maschere, che mettiamo più o meno di frequente, a seconda della profondità della ferita e a partire dalla tenera età.

Quindi ad ogni ferita corrisponde una maschera, ma le persone possono avere i tratti di più maschere, di cui una è prevalente:

  • la ferita del rifiuto porta la maschera del "fuggitivo";
  • la ferita dell'abbandono porta la maschera del "dipendente";
  • la ferita da umiliazione porta la maschera del "masochista";
  • la ferita da tradimento porta la maschera del "controllore";
  • la ferita da ingiustizia porta la maschera del "rigido".

Tutte queste ferite si attivano nei primi anni di vita e marcano l'aspetto fisico, secondo la Bourbeau.

A ogni ferita corrispondono determinati disturbi e malattie, delle quali la Bourbeau ha verificato la maggiore frequenza.

Per guarire la ferita è necessario riconoscerla, accettarla ed amarla.

È un manuale pratico... e quindi Lise Bourbeau offre strumenti precisi per comprendere quale ferita si nasconde dietro disturbi di diverso tipo, come l'eccessiva magrezza o il sovrappeso e problematiche croniche.

Il libro dimostra come tutti i problemi di ordine fisico, emotivo o mentale derivino da 5 ferite originarie (rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento) mostrando anche la via per guarirle.

Grazie alla descrizione delle maschere che tutti abbiamo sviluppato per non vedere, non sentire e soprattutto non conoscere quelle ferite che hanno origine nell'infanzia, riuscirai a identificare la vera causa di un disturbo preciso, per esempio l'estrema magrezza o l'obesità, oppure di certi problemi ricorrenti che rispuntano appena ti sembra di averli risolti.

Rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento: ecco le 5 ferite che ti impediscono di essere ciò che sei davvero, i cinque principali condizionamenti della tua esistenza.

Conoscendoli, sarai in grado di prenderne piena consapevolezza e, finalmente, liberartene.

...

2 commenti

  1. Bel sito. pieno di articoli molto interessanti!
    Questa volta…nessun mistero. Il corriere.it ci informa che si tratta di un’installazione a scopo pubblicitario di una famosa birra Ceca, approdata in Italia. La capra infatti. appare da sempre. come marchio sull’etichetta di tale birra

    • Ma non credo proprio che il marchio della Birra Peroni è sempre stato il caprone. Ma dove l’ha mai visto, scusi? Basta anche fare una ricerca su internet e verificare che lei è in clamoroso fallo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *