• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Cari Ministri, Esperti, Fisici ed Accademici…

di Salvatore Lasalandra

Forse voi vivete in un mondo parallelo, perché i consigli che dispensate riguardo il risparmio energetico sono accorgimenti che in ogni famiglia normale sono attuati da sempre.

Alcuni poi sono proprio sciocchi, si capisce che non avete mai usato una lavatrice e una lavastoviglie, perché è inutile fare un lavaggio ogni due giorni anziché ogni giorno… in una famiglia le lavatrici/lavastoviglie si fanno quando si ha:

1. sufficiente bucato/stoviglie da inserire;
2. tempo.

Alcune famiglie fanno anche 4 lavatrici di seguito la domenica o il giorno di riposo, perché durante la settimana non hanno tempo.

Il forno: si cerca di accenderlo per più preparazioni, ottimizzando l’energia. Spegnere l’acqua della pasta per continuare la cottura senza fiamma è una bestemmia e il risparmio è risibile.

La doccia: non vado a tempo e mentre mi insapono ovviamente chiudo l’acqua! Anziché un fisico nucleare, avreste potuto domandare ad una qualunque massaia.

Piuttosto, mi permetto un paio di suggerimenti a voi, nostri amministratori, stipendiati da noi cittadini:

1. sostituite le luci pubbliche, alogene con consumi altissimi, con illuminazione led;
2. controllate certi uffici della P.A. che d’inverno hanno il riscaldamento a 38° e le finestre aperte. Paghiamo noi!;
3. evitate di pagare affitti stratosferici per locali da destinare a uffici della P.A., in condomini con riscaldamento centralizzato! Utilizzate i tanti immobili di proprietà pubblica utilizzando fonti rinnovabili. Oltre ai pannelli solari esiste il geotermico ad esempio;
4. controllate i mille sprechi, le attrezzature acquistate e poi abbandonate in qualche sotterraneo, le perdite degli acquedotti etc.;
5. controllate il materiale che magicamente sparisce (esempio dagli ospedali) e riappare nelle case di dipendenti della P.A., mentre in altri uffici gli impiegati si devono portare da casa la carta igienica e la carta per le fotocopie!;
6. Auto blu? Che auto blu! Cari nostri “dipendenti” usate i mezzi pubblici, così come consigliate a noi sudditi!;

Visto? Consigliare come risparmiare è semplice, non serve essere dei grandi accademici. La pasta cotta a gas spento fatevela preparare al ristorante della Camera e Senato, e a proposito… fate adeguare i prezzi ai costi reali, quelli che paghiamo noi persone comuni che, ricordo, paghiamo i vostri stipendi, i vostri assegni di fine mandato e le vostre ricche pensioni che maturano in un battibaleno, dopo 4 anni, sei mesi e un giorno dall’inizio della legislatura… mentre a noi servono 40 anni di lavoro!

Buon risparmio, cari esperti del risparmio altrui!

Articolo di Salvatore Lasalandra

Fonte: https://t.me/antonellawerner

LA CURA DELLA FELICITà
Scopri dentro di te il potere di rinascere
di Alice Bush

La Cura della Felicità

Scopri dentro di te il potere di rinascere

di Alice Bush

Quante volte ti senti impossibilitato ad agire, per trasformare il futuro che ti aspetta in quello che vorresti?

La strada per rivoluzionare la nostra vita non è fuori, ma è dentro di noi.

Quanto spesso ci sentiamo in balia degli eventi, lasciando che circostanze esterne definiscano chi siamo, ciò che possiamo o non possiamo fare?

Un circolo vizioso che ci fa credere che la felicità si trovi sempre un po’ più in là. Quando perderemo dieci chili, quando troveremo la persona giusta, quando otterremo quella promozione... Eppure non è mai così.

Vivi una vita felice e autentica, giorno per giorno

È giunta l'ora di smettere di essere i nostri primi sabotatori, intrappolati nella storia che ci raccontiamo da sempre. Ciò richiede un profondo atto di coraggio, ma grazie a queste pagine non dovrai affrontarlo in solitudine: in esse scoprirai che hai in te tutto ciò che ti serve.

Imparerai a disinserire il pilota automatico per iniziare un viaggio alla ricerca della felicità, la cura più potente di tutte.

Se hai preso in mano questo libro, sei pronto ad attivare quella trasformazione che dentro di te sta già germogliando. E adesso, partiamo.

La Cura della Felicità è un libro fondamentale, che ci invita a pensare in piccolo, agire in piccolo, per trasformare in grande.

Un passo alla volta: il cammino parte da dentro 

Un giorno ci svegliamo e veniamo colpiti da una consapevolezza terrorizzante: come mal tutti i nostri sforzi, i nostri sogni, ci hanno condotto a un'esistenza così lontana dalle nostre aspettative?

Il passato ci rincorre, il futuro ci fagocita e il presente ci soffoca e ci travolge con continue richieste e impegni, costringendoci a vivere le nostre giornate col pilota automatico mentre dentro di noi una vocina ci ripete: non era questa la vita che sognavo!

In un passato non troppo remoto Alice Bush, ora imprenditrice e formatrice di successo, ha perso da un giorno all'altro tutto ciò che aveva: un bambino, un lavoro, l'amore, la casa, tutte le sue sicurezze.

Per uscire dal tunnel del dolore o del vittimismo ha dovuto scoprire un nuovo modo di vivere, cercando giorno per giorno, un mattino alla volta un nuovo concetto di felicità, che non dipende dalle circostanze, ma che è fatta di piccole abitudini, di rituali e consapevolezza interiore.

Ed è il viaggio vero della vita in cui Alice ci porta in questo libro: un passo alla volta, ci aiuta a disinnescare il pilota automatico e a riprenderci il nostro tempo con un metodo pratico, semplice e accessibile a tutti.

10 passi per trasformare la tua esistenza

Quali sono i rituali per riprogrammare la tua vita e realizzare chi sei davvero secondo il metodo Bush?

  1. Accetta ciò che è
  2. Smettila di trattenere
  3. Distingui ciò che è in tuo potere da ciò che non lo è
  4. Riformula le aspettative
  5. Non reagire alle emozioni
  6. Scegli chi vuoi essere
  7. Agisci, facendo del tuo meglio
  8. Radicati nel presente
  9. Lascia andare il passato
  10. Vivi un giorno alla volta

Un libro dedicato a tutte le persone che vogliono darsi ancora la possibilità di essere felici.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *