Vietato dire “Straniero”: Berlino indottrina i dipendenti pubblici

di Leone Grotti

Per contrastare il “razzismo”, il Senato della capitale tedesca mette al bando negli uffici pubblici parole come “richiedente asilo”, “migrante”, “passeggero senza biglietto”.

Il politicamente corretto: un falso mito creato dalla destra per attaccare la sinistra – Valigia Blu

Ogni volta che un paese tenta di combattere contro disparità e disuguaglianze modificando il linguaggio corrente e mettendo al bando determinate parole, torna alla mente la “novalingua” che nel capolavoro di George Orwell, “1984”, il regime di Oceania impone ai suoi cittadini per impedire ogni forma di pensiero critico verso il “Grande Fratello”. La capitale tedesca non vuole certo arrivare a tanto… ma il manuale di “44” pagine che il Senato di Berlino ha inviato in tutti gli uffici pubblici per “combattere il razzismo nel linguaggio” è comunque inquietante.

“Persone con una storia internazionale”

L’obiettivo delle linee guida contenute nel libretto, racconta la Stampa, è aiutare a “comunicare con le persone indipendentemente dal loro sesso, origine etnica o colore della pelle, età, disabilità, religione, visione del mondo e identità sessuale”. Una delle parole che impiegati, urbanisti, ingegneri, medici e via dicendo non dovranno più utilizzare è “straniero”, perché “ghettizza”. A sostituirla sarà la locuzione, alquanto scomoda da utilizzare nella vita di tutti i giorni: “Residente senza la cittadinanza tedesca”.

Neanche “richiedente asilo” sarà più un termine accettato nel consesso dei berlinesi. Poiché “l’asilo è un diritto” (da quando?), meglio parlare di “persone in cerca di asilo” o “abilitate a ricevere protezione”. Vietatissimo, ovviamente, il termine “migranti”, che già ha sostituito quello di “immigrati” o “emigranti”. Il manuale dell’uguaglianza vuole che vengano chiamati “persone con una storia internazionale”. E chi non ce l’ha?

Indottrinamento per tutti

Dovranno essere aboliti, oltre ai razzistissimi “nero” e “di colore”, anche termini più comuni, come “Schwarzfahrer”, letteralmente “passeggero nero”, cioè senza biglietto, a vantaggio di “passeggero senza biglietto valido”. Bandito pure il verbo “anschwarzen”, che significa mettere in cattiva luce (in una luce scura) e che appare troppo offensivo.

Per ora si tratta di consigli, ma entro tre anni il nuovo linguaggio, che introduce anche termini come “cisessuale” e “transgender” per distinguere chi riconosce e accetta il proprio sesso biologico da chi ha deciso di cambiarlo, potrebbe essere obbligatorio. “Qualunque associazione mentale a realtà discriminatorie può influenzare i nostri comportamenti”, si legge nel manuale. Meglio indottrinare i dipendenti pubblici.

Articolo di Leone Grotti

Fonte: https://www.tempi.it/vietato-dire-straniero-berlino-indottrina-i-dipendenti-pubblici/

TU SEI UNICO E IRRIPETIBILE
Scopri e libera le tue risorse interiori
di Serenella Ballore

Tu Sei Unico e Irripetibile

Scopri e libera le tue risorse interiori

di Serenella Ballore

Un testo dedicato a colui che da sempre costituisce l'oggetto dei tantissimi anni di appassionate ricerche dell'Autrice: l'essere umano. L'essere umano in quanto tesoro inestimabile.

Serenella Ballore ha voluto trasferire ai lettori, con amore e umiltà, quanto nella vita ha realizzato e realizza quotidianamente: il proprio sé e il proprio sogno di vivere e viversi. Di qui la necessità di rintracciare un codice unico, un vademecum che nascesse dall'esperienza, leggibile a tutti, e che le consentisse di trasmettere quanto appreso.

L'Autrice ha scritto così una lunga lettera a se stessa, e contemporaneamente alla parte di sé che corrisponde al tutto, nella quale ha cercato di offrire un know-how, come a dire: "Io ho questa vita, ho successo, e questo è il metodo che ho usato per realizzare il tutto. Te lo porgo. Fallo tuo... ovviamente, secondo il tuo stile, il tuo modo di essere, la tua unicità!".

L'importante è che ognuno decida che è arrivato il momento di partire per un viaggio avventuroso che non ricalchi vecchi itinerari, che non somigli a storie antiche ma è strettamente personale: un affascinante, profondo, illimitato viaggio dentro noi stessi, per il quale nessuno ha tracciato coordinate o disegnato carte ma di cui ognuno, in fondo in fondo, conserva un'antica memoria, quasi un suono, un profumo, una familiare armonia che dolcemente si rivela dentro di noi mostrando la vera immagine di noi stessi, capace di guidarci con assoluta precisione verso le mete più preziose.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *