Assemblea Plenaria OMS Approva Accordo Pandemico

di Adalberto Gianuario
L’Assemblea plenaria dell’OMS ha approvato il 20 maggio a Ginevra il famigerato Accordo Pandemico. A Rischio sovranità e diritti umani, Italia si astiene.
“La storica decisione della 78a Assemblea mondiale della sanità è il culmine di oltre tre anni di intensi negoziati avviati dai governi in risposta agli impatti devastanti della pandemia di COVID-19”, si legge nel comunicato appena diffuso dall’OMS. L’approvazione è avvenuta per consenso, cioè senza una votazione formale. Il giorno precedente, su una risoluzione sottoposta a voto su richiesta della Slovacchia, 124 Stati si sono espressi a favore, mentre 11 si sono astenuti: Italia, Russia, Iran, Bulgaria, Polonia, Giamaica, Israele, Romania, Paraguay, Guatemala e Slovacchia. Gli Stati Uniti non hanno preso parte al voto dal momento Donald Trump ha dato il benservito all’OMS già dallo scorso gennaio…

Vai all’articolo

Il (Finto Filantropo) Bill Gates da Fazio: “I Vaccini Funzionano. Ci Sarà un’Altra Pandemia e il Ruolo dell’Oms è Critico”

Bill Gates a “Che tempo che fa”: “Ci sarà un’altra pandemia, i vaccini funzionano”.
È un passaggio dell’intervista di Bill Gates a Che tempo che fa del 9 febbraio. Nel colloquio con Fabio Fazio si parla delle attività della Fondazione Gates, del ruolo dell’Oms e delle posizioni assunte da Donald Trump.
“Questo è un momento di sfide. Dobbiamo cercare di chiarire che cosa accade con lo sviluppo dei ‘vaccini’. Siamo riusciti ad esempio a ridurre moltissimo il numero di bimbi che muoiono ogni anno, da 10 milioni a 5 milioni a partire dall’anno 2000 ad oggi. I vaccini funzionano grazie alla generosità della nostra Fondazione ma anche di molti Governi, compreso quello Americano e quello Italiano, che acquistano vaccini per i bambini poveri. È ironico che in un momento in cui ci sono un sacco di vaccini nuovi che vengono sviluppati, alcuni siano confusi, per dire, rispetto a quanto siano positivi”, dice Gates…

Vai all’articolo

Oms: Prepararsi alla Pandemia che Verrà…

Il contrasto all’epidemia che verrà – perché verrà, non è una questione di se, ma di quando – potrà essere efficace solo se il mondo sarà adeguatamente preparato e capace di affrontarla in modo condiviso.
Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in occasione della Giornata internazionale per la preparazione alle epidemie celebrata lo scorso 27 dicembre.
La necessità di una maggiore cooperazione è stata evocata ricostruendo il quadro delle minacce pandemiche del 2024:
“Quest’anno i Paesi hanno combattuto focolai di Mpox, Marburg, colera, Dengue, influenza aviaria” ha evidenziato Ghebreyesus in un video postato sulla piattaforma X, “mentre il cambiamento climatico sta guidando la diffusione” di queste malattie in nuove aree…

Vai all’articolo

“Vaiolo delle Scimmie”: l’OMS “Prevede” lo Stato di Emergenza in Africa

di Thomas Oysmüller
Dal blog austriaco di politica e scienza, TKP, traduco il seguente articolo. Le scimmie son tornate… L’OMS sta pensando di dichiarare una “emergenza sanitaria internazionale” a causa del “nuovo ceppo” del vaiolo delle scimmie in Africa… (Cristina Bassi)
L’OMS sta pensando di dichiarare una “emergenza sanitaria internazionale” a causa del “nuovo ceppo” del vaiolo delle scimmie in Africa. Tedros vuole avviare la macchina della pandemia. Dal punto di vista politico, ciò potrebbe essere utilizzato nell’interesse degli Stati Uniti.
Il vaiolo delle scimmie (Mpox) è tornato. Almeno in Africa. Sono in corso “consultazioni” presso l’OMS, che già prevede di dichiarare una “emergenza sanitaria internazionale”. Così vanno interpretate le parole pronunciate domenica dal generale dell’OMS Tedros…

Vai all’articolo

La 77ma Assemblea dell’OMS Approva il Nuovo Testo del Regolamento Sanitario Internazionale

di Alessandro Fusillo
Come previsto, dopo il fallimento del Trattato Pandemico, l’OMS è passata al “piano B” in preparazione da tempo, cioè le modifiche del Regolamento Sanitario Internazionale (RSI, in inglese IHR – International Health Regulations) che sono state approvate all’ultimo momento utile, il 1° giugno.
Il nuovo testo del RSI prevede una gestione centralizzata delle emergenze sanitarie e della produzione, distribuzione e approvvigionamento dei farmaci, con particolare riferimento ai vaccini. Il testo del nuovo regolamento è complesso, ma si possono sin d’ora mettere in evidenza alcuni passaggi fondamentali.
Mentre il vecchio testo (art. 3) prevedeva il “pieno rispetto della dignità, dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo” il nuovo art. 3 aggiunge l’obbligo di promuovere “equità e solidarietà”. L’aggiunta è in grado di scardinare il pur esile schermo del rispetto dei diritti fondamentali che, come abbiamo visto dal 2020 in poi, sono stati completamente annullati in considerazione di una presunta emergenza……

Vai all’articolo