L’Onu: la Quarantena vìola i diritti umani

L’ONU ha lanciato già tempo fa l’allarme sulla situazione in Italia: il lockdown così rigido ritenuto indispensabile dal governo per combattere il Coronavirus, risulta essere una misura eccessiva che lede alcuni dei fondamentali diritti dell’uomo.

COVID-19 aggiornamenti sul lavoro delle Nazioni Unite ONU: il ...

Da settimane ormai, effettivamente, in Italia numerosi esperti si erano detti contrari agli eccessivi divieti e allo zelo di chi, dovendo far rispettare la legge, impediva ai cittadini di compiere anche azioni elementari, che in molti casi non andavano a ledere i diritti e la sicurezza di nessuno, come ad esempio stare in spiaggia da soli, senza nessun altro nei paraggi. I decreti governativi, per buona parte, sono incostituzionali e le limitazioni imposte non sono giustificabili, secondo gli esperti, con il contenimento dei contagi.

Diverse norme, infatti, andavano contro proprio a quella stessa Costituzione che è alla base dei nostri diritti fondamentali. La nostra salute, secondo l’ambasciatrice dell’Onu, doveva essere preservata in altri modi, e non togliendoci la libertà.

A marzo scorso, degli esperti indipendenti di diritti umani dell’Onu hanno esortato gli Stati ad evitare di oltrepassare i limiti, posti dai diritti umani, nel prendere le misure di sicurezza per rispondere all’epidemia di Coronavirus, e hanno ricordato ai governi che il ricorso ai poteri eccezionali non deve essere utilizzato per soffocare la dissidenza.

In una dichiarazione congiunta gli esperti indipendenti e altri relatori speciali dell’Onu hanno sottolineato che “Pur riconoscendo la gravità dell’attuale crisi sanitaria e ammettendo che l’utilizzo dei poteri di emergenza è autorizzato dal diritto internazionale in risposta a delle minacce importanti, ricordiamo agli Stati che ogni risposta di emergenza al Coronavirus deve essere proporzionata, necessaria e non discriminatoria“.

In un comunicato che riecheggia il recente appello sui diritti umani in genere (problema sollevato anche da diversi intellettuali), la ex presidente cilena Michelle Bachelet incitava i Paesi a mettere i diritti umani al centro di ogni risposta all’epidemia di Coronavirus.

Fonte: https://www.miglioverde.eu/lonu-la-quarantena-italiana-ha-violato-i-diritti-umani/

MASSONI
Società a Responsabilità illimitata. La Scoperta delle Ur-Lodges
di Gioele Magaldi, Laura Maragnani

Massoni

Società a Responsabilità illimitata. La Scoperta delle Ur-Lodges

di Gioele Magaldi, Laura Maragnani

Da JFK a papa Giovanni, da Margareth Thatcher a Deng Xiao Ping, da Barack Obama a Vladimir Putin, ecco come le segretissime ur-lodges massoniche si contendono il governo del mondo.

Sedetevi e fate un bel respiro: qui trovate storia, nomi e obiettivi dei massoni al potere in Italia e nel mondo, raccontati da autorevolissimi insider del network massonico internazionale, che per la prima volta aprono gli archivi riservati delle proprie superlogge (Ur-Lodges). Le liste che leggerete sono sconvolgenti. Lo sapevate che Angela Merkel e Vladimir Putin sono stati iniziati alla stessa Ur-Lodge, la Golden Eurasia? E che l'Isis è manipolato da superfratelli assolutamente indifferenti all'Islam?

Da Barack Obama a Xi Jimping, da Mario Draghi a Giorgio Napolitano, da Christine Lagarde a Pier Carlo Padoan, passando per Gandhi, Reagan, Mandela, Agnelli, Clinton e Blair, ecco i grembiulini che hanno segnato la storia del Novecento e dei primi anni Duemila.

Tra le Ur-Lodges neoaristocratiche, che vogliono restaurare il potere degli oligarchi, e quelle progressiste, fedeli al motto Liberté Égalité Fraternité, è in corso una guerra feroce. L'ultimo atto è già iniziato, come rivela Magaldi per la prima volta, con la rottura della "pax massonica" stilata nel 1981: il patto "United Freemasons for Globalization".

Una rilettura esplosiva del Novecento nei suoi momenti più drammatici – la guerra fredda, gli omicidi dei fratelli Kennedy e di M.L. King, gli attentati a Reagan e a Wojtyla – arrivando fino al massacro dell'11 settembre 2001 e all'avanzata dell'Isis in questi giorni. Il primo volume di una trilogia che offre un'inedita radiografia del potere.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *