Esperimento sociale riuscito: ci hanno rassegnato ad essere sudditi

 di Max Del Papa

Da questi mesi allucinanti, dalla pandemia più pazza del mondo usciamo, ce ne usciamo, con alcune sconfortanti conferme: l’incapacità di un governo di avventizi, l’arroganza delle caste di potere, manager, commissari, task force, la rapacità dei virologi a tassametro: tutta gente che ha brillato per tracotanza, dalla spocchia inversamente proporzionale alla competenza.

Peggio del coronavirus, il Contevirus | GERVASONI • MACHIAVELLI

Ma fosse solo questo, passi, ci siamo abituati. Il lascito più torbido, più lugubre è la facilità con cui ci hanno ucciso la libertà. Ridevamo di questo avvocatino della profonda provincia, abituato alle frequentazioni giuste, allo slalom gigante della carriera: una volta preso il potere, questo premier di laboratorio si è rivelato spietato nel gestirlo.

Decretazione sistematica, col pretesto della situazione eccezionale; Parlamento chiuso; opposizioni di fatto private della loro funzione; conferenze stampa continue all’insegna del populismo aggressivo che è il tono inconfondibile dell’autocrate; continue bugie, spacciate per realtà; norme insane, fatte apposta per non essere comprese; cittadini repressi, controllati, schiacciati con la strategia del terrore, prima lasciati allo sbando in virtù di valutazioni sciagurate di stampo ideologico, poi incamiciate nella paura crescente.

Il potere, quando diventa regime, si esalta e si autoalimenta. Ne è derivata una serie di conseguenze spaventose: le forze dell’ordine trasformate in gendarmi, in sbirraglia, gli inseguimenti coi droni, le multe pazzesche a invalidi con una sola gamba, malati, anziani, donne col cagnolino, bagnanti in totale solitudine; la propensione degli zelanti, che non mancano mai, alla delazione, la carognaggine, i regolamenti di conti tra vicini; gli artisti a sovvenzione statale, quelli che “ci fanno tanto divertire” secondo il presidente del Consiglio, ai quali lanciare l’osso sotto al tavolo, che si sdebitano con scrupolo zdanoviano, da socialismo reale, nel vergare appelli di obbedienza al regime, nello scagliarsi contro le opposizioni imbavagliate, nel pretendere ulteriore isolamento, altre mascherine, altra psicosi, lo sdegno classista verso i poveri, senza giardini privati e seconde ville ove smaltire mollemente la clausura.

Altre conseguenze, fatali nel tempo distopico dell’angoscia: i media spalmati come non mai, le intimidazioni o la maleducazione verso i pochi che non si adeguano, che pretendono di fare domande, di eccepire, il trionfo della metastasi burocratica che complica l’impossibile, la gara a chi s’inventa espedienti concentrazionari ancora più estremi, ancora più alienati. Un giornalista va in televisione a dire che “è chiaro che c’è una sospensione della Costituzione, lo sappiamo tutti”: è roba da rivoluzione ma nessuno fiata, men che meno il presidente della Repubblica che sulla Costituzione dovrebbe vigilare. Si sentono, si leggono cose turche. Un commentatore bollito dice senza imbarazzo che Conte, premier in batteria, gli sta simpatico “perché rappresenta lo Stato”. Affermazione da fare accapponare la pelle, anche Hitler lo rappresentava. Ma forse lui pensa a Castro, a Lenin, a PolPot, a Mao.

Articolo di Max Del Papa

Fonte: https://www.nicolaporro.it/esperimento-sociale-riuscito-ci-hanno-rassegnato-a-essere-sudditi/

L'UNIVERSO DEI FIORI DI BACH
Ampliamento e aggiornamento delle 38 Descrizioni dinamiche
di Ricardo Orozco

L'Universo dei Fiori di Bach

Ampliamento e aggiornamento delle 38 Descrizioni dinamiche

di Ricardo Orozco

In "L'Universo dei Fiori di Bach" il dottor Ricardo Orozco riversa la sua esperienza più che trentennale nell'utilizzo e nell'insegnamento dei Fiori di Bach.

Si tratta di uno dei testi più completi e approfonditi che si possano trovare sull'argomento.

Prosegue e amplia il percorso già tracciato dal precedente "Fiori di Bach. 38 Descrizioni dinamiche" (2012), che è diventato un vero e proprio manuale di riferimento e insegnamento per le scuole di floriterapia e naturopatia di molti Paesi. Lo amplia nel senso che lo aggiorna e gli fornisce il contesto filosofico che merita.

La prima parte del libro descrive la vita del dottor Bach, la sua filosofia e la sua concezione della malattia, una storia appassionante, che è anche la trama su cui poi si inseriranno le essenze floreali.

La seconda parte è una descrizione molto ben documentata e un viaggio emozionante attraverso le personalità e le circostanze di vita su cui agiscono i Fiori di Bach.

Questo rigoroso manuale di consultazione è rivolto alle più diverse tipologie di lettori - principianti, professionisti, autodidatti, ecc.

Autore del bestseller "Fiori di Bach - Principio transpersonale e applicazioni locali territori tipologici", in questa nuova edizione il dottor Orozco aggiunge nuovi e fondamentali capitoli sulla storia del dottor Bach, la sua esperienza e i valori del Principio Transpersonale®.

L'obiettivo è quello di fornire una visione profonda, ma nel tempo accessibile, che riconosca a queste importanti essenze la profondità psicologica che meritano, senza perdere mai di vista la dimensione spirituale e filosofica.

Inoltre, fra queste pagine è stata aggiunta una nuova tabella riassuntiva che dettaglia la posologia in rapporto alla gravità dei problemi.

"L'Universo dei Fiori di Bach" è un libro che ti guida alla scoperta di un mondo affascinante e misterioso, dove i fiori sono i messaggeri di una saggezza antica e universale.

Ti insegna a usare i Fiori di Bach in modo consapevole e responsabile, seguendo i principi del dottor Bach e le indicazioni dell'autore, offrendoti una soluzione naturale ed efficace per affrontare i problemi della vita quotidiana, come stress, ansia, etc.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *