La strada che ci porterà ai “bambini geneticamente modificati”

ll primo febbraio 2016, per la prima volta in Europa un grupo di ricercatori, del Francis Crick Institute di Londra, è stato autorizzato a manipolare embrioni umani per scopi scientifici.

Il via libera è arrivato dallo Human Fertilisation and Embryology Authority (Hfea), l’ente britannico responsabile degli studi sulla fertilità. Sarà utilizzata la tecnica Crispr-Cas9, che nel corso del 2015 ha rivoluzionato le prospettive dell’editing genetico. La possibilità di usare questa tecnica su embrioni umana è però molto contestata. Lo spiega un articolo tratto da Technology Review Italia.

Nell’aprile 2015, ricercatori cinesi comunicarono di avere per la prima volta provato a modificare geneticamente degli embrioni umani per correggere un gene causa di malattie. Su un totale di 80 embrioni, però, solo una manciata ne uscirono corretti. Principalmente, il gene non è stato corretto a modo, o sono emerse alterazioni inattese nel Dna.

A dicembre dello stesso anno, a Washington, esperti di tutto il mondo si sono incontrati alla National Academy of Sciences, per decidere se porre un veto globale sull’utilizzo della recentissima tecnica di nome Crispr-Cas9, per la creazione di bambini geneticamente modificati.

I timori di molti scienziati riguardano tanto i pericoli inerenti una modifica del Dna nella successiva generazione, tanto quanto una possibile caduta nell’eugeneticaAllo stesso tempo, tuttavia, molti degli scienziati che hanno partecipato all’incontro, erano presenti proprio allo scopo di scambiarsi informazioni su come riuscire a farlo.

Uno scienziato che crede di saperlo, è Jinsong Li, biologo al Shanghai Institutes for Biological Sciences. Mesi prima, Li era già riuscito ad applicare la Crispr per modificare un gene che provoca la cataratta nei topi, arrivando a creare esemplari neonati sani con un successo del 100 per cento. La squadra di Li non modificò gli embrioni, ma cellule staminali di spermatozoi, da cui creare embrioni già sani in partenza. Secondo Li, presente a Washington con la delegazione cinese, l’idea di modificare embrioni è inaccettabile. L’unica strategia possibile, quindi, sarebbe operare per correggere le cellule riproduttive.

Eventuali bambini geneticamente modificati vedrebbero la luce in cliniche specializzate nella fertilizzazione assistita, sotto lo sguardo attento del personale medico responsabile della loro creazione. Il problema sta nel fatto che l’alterazione di un gene con la Crispr, presenta ancora dei risultati aleatori. Le modifiche hanno successo solo nel 20 per cento dei casi, oltre a presentare, in alcune occasioni, variazioni impreviste. Nessuno si pone il problema quando si tratta di vermi o mosche. Ma la faccenda si fa più complessa, anche dal punto di vista etico, nel caso di un embrione da cui ci si aspetta di vedere nascere un bambino.

Secondo Li, l’intervento sulle cellule staminali spermatiche supererebbe il problema, ma non mancano gli ostacoli nell’applicazione del procedimento alla razza umana. Infatti, a differenza di ciò che succede con i topi, nessuno ha ancora capito bene come realizzare una coltura di cellule spermatiche umane in laboratorio. Secondo Li, dunque, saremmo ben lontani dal vedere nascere bambini geneticamente modificati… ma non è certo.

Ancor più difficile, secondo il parere degli scienziati, sarà operare sugli ovuli. Gli uomini producono milioni di spermatozoi nuovi ogni giorno, un esempio pratico di come operano le cellule staminali. Ma il corpo della donna sembra nascere con un numero predeterminato di ovuli per l’intero arco della sua vita e da un punto di vista biologico, qualcosa come una cellula staminale di ovulo, nell’individuo adulto, non sembra possibile. Ovviamente, non manca chi sta già pensando a come raggirare il problema: una tecnologia chiamata “riprogrammazione” promette di convertire le cellule di un lembo di pelle di un individuo in ovuli o spermatozoi artificiali, nel giro di poche settimane.

Articolo tratto da Technology Review Italia – http://www.technologyreview.it/come-si-progetta-realmente-un-bambino-umano

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: http://www.linkiesta.it/it/article/2016/02/04/la-strada-che-ci-portera-ai-bambini-geneticamente-modificati/29154/

MEDICINA DA MANGIARE
Con il contributo di Simonetta Barcella e Silvia Petruzzelli
di Franco Berrino

Medicina da Mangiare

Con il contributo di Simonetta Barcella e Silvia Petruzzelli

di Franco Berrino

"Medicina da Mangiare" del dottor Franco Berrino è un manuale che nasce dall'esigenza di aiutarti a tradurre in pratica, in cucina, le indicazioni preventive e terapeutiche relative alla nutrizione.

Il libro ha lo scopo di offrirti tutte quelle indicazioni pratiche che ti serviranno a prenderti cura della tua salute attraverso il cibo.

Ciascuno di noi, secondo il dottor Berrino, è al centro della propria cura. Magari sei già motivato a cambiare il tuo stile alimentare, ma non sai ancora come fare, nella pratica in cucina, a preparare cibi che ti facciano stare bene.

Questo libro, un manuale che è la quintessenza della pratica in cucina abbinata alla salute, ti spiega in maniera chiara come affrontare il cambiamento delle scelte alimentari in maniera efficace.

Le tante ricette (ben 134!) che troverai in "Medicina da Mangiare" sono state selezionate dall'autore sulla base della sua esperienza professionale affiancata a una ricerca personale delle cuoche de La Grande Via Silvia Petruzzelli e Simonetta Barcella.

La dieta proposta in questo libro altro non è che la dieta base dei popoli prima dell'avvento della rivoluzione industriale in campo alimentare: semplice, pulita, eccellente da un punto di vista gastronomico. Troverai inoltre suggerimenti di cibi utili per disturbi specifici.

La novità principale rispetto al precedente libro dello stesso autore è che in questo nuovo manuale le ricette sono abbinate ai disturbi che possono efficacemente prevenire o trattare.

Il disturbo è un segnale che il corpo invia per comunicare che c'è un problema, che bisogna cambiare stile di vita, non solo alimentazione.

Non è la dieta che guarisce, è il nostro stesso corpo che si autoguarisce se non lo sovraccarichiamo di troppo cibo, di cibi difficili da gestire da parte del nostro fisico, di cibi tossici.

Quanto più il tuo problema è serio, tanto più si pone la necessità di un cambiamento radicale. Del resto, non puoi attenderti alcun miglioramento se continui a fare le stesse cose, a mantenere le stesse abitudini.

"Medicina da mangiare" non serve a guarire il sintomo ma a rivoluzionare la tua vita.

"Quel 'Mangi quel che vuole' detto dallo specialista al paziente che chiede cosa deve mangiare può fare molto male. Toglie energia, toglie la voglia di impegnarsi per contribuire al successo delle terapie, toglie forza ai parenti che magari avevano già fatto un passo verso la consapevolezza alimentare e avrebbe potuto incoraggiare il malato, assisterlo per cambiare abitudini. Fidiamoci dei medici per quello che sanno, non per quello che non sanno. E sul cibo, generalmente, non sanno." (L'autore, Franco Berrino)

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *