Credi possibile seguire il cammino tracciato da altri, solo se ti ritieni una macchina

Pensi sia possibile seguire il cammino tracciato da altri,  solo se ti ritieni una macchina, stampata e normalizzata al pari delle altre.

Unicità individuoQuesta convinzione si poggia su una convinzione generalizzata: “siamo tutti uguali”. Ma è una falsa credenza. Evidentemente non siamo affatto tutti uguali. Nulla lascia intendere questo.

Peraltro sin da piccoli ci insegnano di come ci siano persone migliori e peggiori, più intelligenti e meno intelligenti, più buone e meno buone, più forti e meno forti…

Siamo appassionati di oroscopi, ma non cogliamo il fatto che le stelle dicono proprio che siamo ciascuno un cosmo a se stante. Ciascuno ha realizzato la propria architettura psichica in maniera differente da un altro. Alcuni, gli individui meno evoluti, sono più o meno uguali tra loro, tranne piccole quasi insignificanti differenze. Altri sono a tutti gli effetti esseri senza paragoni, quindi tecnicamente unici.

Ma la confusione nasce dal fatto che ci dicono che siamo tutti uguali, e che se qualcuno ha fatto un certo “percorso” ottenendo un determinato risultato, allora possiamo ottenere lo stesso risultato dallo stesso percorso. Non è vero.

Nessun Maestro spirituale ha conseguito la sua levatura ricalcando orme di altri, bensì sovente negandole e cercando il proprio senso e il proprio percorso. Gesù, Buddha, Milarepa, Tolle… nessuno!

Se, ad esempio, vado a Bergamo e mangio una pizza “Capri” (una volta mi hanno messo il prezzemolo al posto della rucola…), e la cameriera mi sorride, e la pizza mi piace, e la digestione procede bene… questo dipende da fattori soggettivi, da me, da come sono fatto io. Se però sono una persona superficiale, assumerò quello che mi è successo come una regola, e inizierò a consigliare ad altri di fare lo stesso, presumendo erroneamente che anche per loro quel determinato evento potrà essere piacevole e positivo.

Lo stesso vale per il cammino spirituale. Alcune persone per fare un passo in direzione verticale, richiedono di sbattere la testa, altre no. Alcuni richiedono spinte e aiuti, altri richiedono ostacoli, o di essere “abbandonati” a se stessi. Presumere che esista “un unico cammino”, che esista “un solo lavoro spirituale”, ecc. è senz’altro una forzatura e un errore. 

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: http://erospoeta.blogspot.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *