Twitter affonda a Wall Street: -10,12% dopo avere escluso Trump

Twitter affonda a Wall Street all’avvio delle contrattazioni. I titoli della società che cinguetta perdono il 10,12%. In calo anche Facebook, che cede il 3,30%.

Contraccolpo Twitter. Il "TrumpBan" preoccupa l'Europa e la Borsa | L'HuffPost

Venerdì scorso il social media ha escluso in modo permanente il presidente uscente degli Usa, Donald Trump. Il quale, ricorda Bloomberg, ha oltre 88 milioni di persone che seguono il suo account.

“La cancelliera Angela Merkel ritiene problematico che sia stato bloccato in modo completo l’account Twitter di Donald Trump”. Lo ha detto il protavoce Steffen Seibert, in conferenza stampa a Berlino, rispondendo a una domanda specifica sull’argomento.

La Francia deplora la decisione di Twitter di escludere il presidente uscente degli Stati Uniti, Donald Trump, sottolineando che regolamentare la rete non spetta ai colossi del web. “Ciò che mi sciocca è che sia Twitter a decidere di chiudere il profilo di Trump”, ha dichiarato il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, intervistato ai microfoni di radio France Inter. “La regolamentazione dei colossi del web – ha avvertito – non può avvenire attraverso la stessa oligarchia digitale”. Una decisione che ha già suscitato numerose reazioni ai quattro angoli del pianeta, incluso nella classe politica francese.

Fonte: https://www.imolaoggi.it/2021/01/11/twitter-affonda-a-wall-street-1012-dopo-avere-escluso-trump/

GIORNALISTI COMPRATI
Come i politici, i servizi segreti e l'alta finanza dirigono i mass media tedeschi
di Udo Ulfkotte, Diego Siragusa

Giornalisti Comprati

Come i politici, i servizi segreti e l'alta finanza dirigono i mass media tedeschi

di Udo Ulfkotte, Diego Siragusa

Nessuno in Italia ha voluto tradurre questo libro. Nessun editore, anche contro il proprio interesse, si è preoccupato di pubblicarlo nonostante in Germania sia stato accolto dal successo di ben sette edizioni. Molti lettori italiani lo aspettavano, ma invano.

Avevo suggerito al mio editore di acquistare i diritti del libro ma la trattativa era fallita. Nel mese di ottobre del 2018, mentre ero alla Fiera del Libro di Francoforte, insistetti per l'acquisto dei diritti. Questa volta l'editore tedesco Kopp, di fronte al boicottaggio planetario del libro, concluse un accordo col mio editore che affidò a me la traduzione.

Perché questo libro di Udo Ulfkotte è così temuto dalle redazioni di giornali, televisioni e mezzi di comunicazione di mezzo mondo?

Perché molti governi lo temono, soprattutto quello degli Stati Uniti d'America, e i servizi segreti?

Tutti costoro sono terrorizzati dalla diffusione e dal successo di questo libro.

Il 31 luglio 2017 su Global Research apparve un articolo firmato da James F. Tracy* (Globalresearch.ca/english). Tracy raccontava che la traduzione in inglese del libro di Ulfkotte ( Journalists for Hire: How the CIA Buys the News) — pubblicata nel maggio 2017 da "Next Revelation Press" della casa editrice americana-canadese Tayen Lane — sia stata fatta sparire misteriosamente in tutto il Nord America e in Europa senza che l'editore abbia fornito alcuna spiegazione.

L'argomento del libro e l'inspiegabile scomparsa dal mercato ci dicono che vi sono potenti centri di potere internazionale decisi a impedirne la diffusione.....

Dalla prefazione

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *