• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Tutti i benefici dell’Acqua di Cumino

Conosciuta anche come Jal jeera, è il rimedio naturale ideale per sgonfiare, aumentare il senso di sazietà, eliminare le tossine e favorire la digestione.

Chi l’avrebbe mai detto che l’acqua di cumino si rivelasse una così grande alleata per la salute: originaria dell’India, e molto utilizzata in tutto il continente asiatico, è in grado di apportare al nostro organismo innumerevoli benefici. Da noi, i semi di cumino (dal sapore amaro e dall’odore forte e dolciastro, grazie al contenuto di oli) sono conosciuti quasi esclusivamente per il loro uso in ambito culinario, ma la Jal Jeera, così come è nota in India, è una bevanda che apporta notevoli vantaggi al corpo.

Le proprietà dell’Acqua di Cumino

Volete conoscere alcuni dei suoi più importanti benefici? Innanzitutto, aiuta la digestione con il risultato di una pancia sgonfia e un ventre piatto: l’acqua di cumino non solo stimola la secrezione degli enzimi digestivi, ma accelera l’intero processo di digestione, attenuando sia l’acidità che i gas addominali.

Libri e varie...

Il cumino inoltre è un metodo naturale più efficace per rafforzare il sistema immunitario: ricco di antiossidanti, combatte i radicali liberi e riduce i rischi di infezioni, e la sua abbondanza di ferro combatte l’anemia. Non solo. Quest’acqua è utile per regolare la pressione sanguigna, mantenendo fluido l’equilibrio di liquidi ed elettroliti nel corpo. E poi c’è il potassio contenuto all’interno dei semi, che aiuta anche a mantenere una frequenza cardiaca sana e migliora la funzione cardiaca.

Questo “elisir” si è rivelato negli anni un’ottima soluzione per perdere peso perché in grado di regalare una sferzata al metabolismo, favorendo la disintossicazione dell’organismo, aiutando il corpo a liberarsi dalle tossine e apportando benefici anche alla pelle, che diventa più bella e luminosa. Esattamente come la vostra chioma.

Infine, l’acqua di cumino aiuta anche a combattere i disturbi del sonno, perché elimina tensioni e stress e affina la memoria migliorando le capacità cerebrali.

Come preparare l’Acqua di Cumino

Preparare l’acqua di cumino è molto semplice: vi basta aggiungere due cucchiai di semi in un bicchiere d’acqua per tutta la notte, lasciar riposare e filtrare al mattino prima di bere. Quest’acqua sarà di color marroncino ma nessuna paura: è segno che i semi di cumino hanno rilasciato tutte le loro proprietà.

Variante indiana

Fate bollire tre cucchiai di semi di cumino per 15 minuti in mezzo litro d’acqua fino a quando non prende il colore marrone scuro dei semi; quindi setacciate il tutto. Potete assaporarla calda con uno spicchio di limone proprio come fosse una tisana. L’importante è berne due bicchieri al giorno. Per “alleggerire” il sapore forte, potete aggiungere un cucchiaino di miele oppure dello zucchero di canna. Ma anche qualche fettina di zenzero per accentuarne i benefici.

Controindicazioni

Naturalmente il nostro consiglio è quello, prima di consumare l’acqua di cumino, di chiedere il parere del suo utilizzo al medico di base, soprattutto se si parla di allergie, malattie del fegato o terapie ormonali.

Fonte: https://www.starbene.it/benessere/rimedi-naturali-benessere/benefici-acqua-di-cumino/

PHILOVIS-T
Integratore alimentare con estratti vegetali, utile per la digestione

Philovis-T

Integratore alimentare con estratti vegetali, utile per la digestione

Philovis-T è un integratore alimentare a base di estratti vegetali naturali come finocchio, genziana, melissa, salvia, cardamomo, zenzero utili per sostenere la funzione digestiva, mentre cavolo, camomilla, hanno più un'azione lenitiva ed emolliente su tutto l'apparto digerente.

La formula è inoltre arricchita con aminoacidi, sali minerali e vitamine: per un'azione completa.

Integratore 100% vegetale, senza lattosio e senza glutine.

Modo d'uso: Si consiglia l'assunzione di 6 pastiglie (3 g) una o due volte al giorno in qualunque momento (da 6 a 12 pastiglie al giorno).

Ingredienti: Condurango (Marsdenia condurango) cortecce E.S., cavolo cappuccio (Brassica oleracea var. Capitata) foglie E.S., (L-)istidina, magnesio ossido, magnesio carbonato, magnesio trisilicato°°, cellulosa microcristallina°, gomma arabica°, (L-)cisteina, (L-)metionina, genziana (Gentiana lutea) radici E.S., equiseto o coda cavallina (Equisetum arvense) erba E.S., finocchio (Foeniculum vulgare) frutti E.S., liquirizia (Glycyrrhiza glabra) radici E.S., camomilla volgare (Matricaria chamomilla) capolini (fiori) E.S., carvi o cumino dei prati (Carum carvi) frutti E.S., finocchio (Foeniculum vulgare) frutti O.E., angelica di Boemia (Angelica archangelica) radici E.S., melissa (Melissa officinalis) foglie E.S., salvia (Salvia officinalis) foglie E.S., cardamomo (Elettaria cardamomum) semi E.S., chiodi di garofano (Eugenia caryophyllata) gemme floreali E.S., meliloto (Melilotus officinalis) erba con fiori E.S., centaurea minore (Centaurium erythraea) sommità E.S., zenzero (Zingiber officinalis) rizomi E.S, magnesio stearato di origine vegetale°°.

°Agente di carica. °°Antiagglomerante.

...

Libri e varie...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *