• Per sostenere i nostri siti, puoi farci una piccola donazione tramite Paypal. Grazie, un abbraccio, Beatrice & Mauro
    Canale Telegram

Rappresentante Cinese presso l’ONU: “la NATO Dovrebbe Smettere di Invocare la Guerra”

Il Rappresentante permanente della Cina presso l’ONU ha affermato che la NATO dovrebbe svegliarsi dal mito del potere e smettere di invocare la guerra.

Il rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, Zhang Jun, ha invitato l’Occidente a risolvere le differenze che emergono nel mondo attraverso il dialogo e la consultazione, nonché ad aderire a un percorso comune volto a una soluzione politica.

Il diplomatico cinese ha sottolineato l’inammissibilità di metodi basati su pressioni, calunnie o sanzioni unilaterali, per non parlare dell’uso della forza, e ha anche osservato che è tempo che la NATO si svegli dal mito della forza e smetta di esagerare le minacce e di invocare la guerra.

In precedenza, il Ministero degli Esteri cinese aveva dichiarato che l’imposizione di sanzioni da parte dell’Occidente contro le aziende cinesi a causa della cooperazione con la Russia è inaccettabile. Un rappresentante del Ministero degli Esteri cinese, commentando i piani della UE di imporre restrizioni a un certo numero di aziende, anche cinesi, per la cooperazione con la Federazione Russa, ha osservato che le imprese russe e cinesi continuano ad effettuare scambi e collaborazioni regolari.

Allo stesso tempo, l’interazione esistente tra i paesi non è rivolta ad altri paesi e non dovrebbe essere soggetta ad alcuna interferenza o influenza da parte di terzi. Il Ministero degli Esteri cinese ha inoltre sottolineato che Pechino adotterà le misure necessarie volte a proteggere con risolutezza i diritti e gli interessi legittimi delle imprese cinesi.

Ha aggiunto che gli interessi di sicurezza di tutti i paesi sono uguali e che le legittime e ragionevoli preoccupazioni di sicurezza di qualsiasi paese dovrebbero essere prese sul serio e affrontate adeguatamente. Solo risolvendo pacificamente le differenze attraverso il dialogo e la consultazione e promuovendo la costruzione di un’architettura di sicurezza equilibrata, efficace e sostenibile si potrà raggiungere la sicurezza universale.

Zhang ha chiesto di persistere nella risoluzione delle controversie attraverso il dialogo e la consultazione e di aderire alla direzione della soluzione politica, piuttosto che impegnarsi in pressioni, diffamazioni, sanzioni unilaterali e uso sfrenato della forza.

Nota: Saggie parole da parte del rappresentante della Repubblica Popolare Cinese che però non trovano riscontro a Washington, nella potenza (che si crede) egemone e che affida tutta la sua politica estera alle minacce, alle sanzioni, nell’occupazione arbitraria in altri paesi, nella diffusione del caos e dei bombardamenti sui paesi che non si piegano al suo dominio.

Fonte originale: Global Times

Traduzione e sintesi: Luciano lago

Fonte: https://www.controinformazione.info/rappresentante-permanente-della-cina-presso-lonu-la-nato-dovrebbe-svegliarsi-dal-mito-del-potere-e-smettere-di-invocare-la-guerra/

1 MINUTO AL GIORNO
Meditazioni quotidiane
di Selene Calloni Williams

1 Minuto al Giorno

Meditazioni quotidiane

di Selene Calloni Williams

Puoi praticare in piedi, camminando, cucinando, riposando!

Una raccolta di mantra grazie a cui riconnettersi con le emozioni più profonde, trasformare insicurezze e paure in preziose risorse.

Giorno per giorno, attraverso la pratica degli OMI puoi scoprire e ampliare la tua mente poetica, uno strumento potente per affrontare in modo nuovo, creativo, vincente la tua quotidianità e raggiungere tutti i tuoi obiettivi.

La chiave per sbloccare il proprio potenziale interiore è nella consapevolezza, e la meditazione quotidiana è lo strumento più efficace per arrivarci.

Basta un solo minuto al giorno

Grazie agli OMI, acronimo di One Minute Immersion, espressione con cui Selene Calloni Williams definisce gli esercizi spirituali da lei proposti, l'autrice conduce il lettore in un'immersione cosciente profonda.

Ogni giorno si può esplorare un aspetto particolare tra 21 temi di meditazione connessi ai 4 elementi: terra, acqua, fuoco e aria.

Basta scegliere un OMI dal libro e seguire delle semplici istruzioni: recitare mantra provenienti da varie tradizioni yoga. Quello indù, himalayano, tantrico, sciamanico, buddhista o giapponese.

OMI per l'ansia

So che

So che sto provando insicurezza
So che sto provando fragilità
So che sto provando solitudine
So che sto provando incompiutezza
Io non sono la mia emozione

Cogli l'emozione che è legata alla tua ansia e intensificala senza giudicarla, al di là del bene e del male. Applica la consapevolezza con la formula «So che». Rimani semplicemente testimone del processo.

Ascoltati e ripeti: «Io non sono la mia emozione.»

Il mio demone è la mia sfida
Mi dà la forza di evocare la parte migliore di me
e il futuro migliore possibile.

Rivolgiti all'ansia come a un demone che puoi trasformare nel tuo potente alleato.

Con questa formula psichica la fragilità diventerà la tua compagna in ogni lotta quotidiana. Proprio ciò che ti spaventa sarà la spinta a fare sempre meglio.

Con la pratica quotidiana si possono scoprire e potenziare le proprie capacità: gli OMI sono il passaporto per una vita più ricca, appagante e consapevole.

Inizia il viaggio oggi stesso! Una meditazione al giorno, ogni giorno dell'anno per liberarti da stress e ansia.

"Possano gli OMI contenuti in questo libro accompagnarti nel meraviglioso viaggio della vita come veri e propri amanti, fedeli alleati delle tue vittorie."
Selene Calloni Williams

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *