La Germania torna al Carbone: la Sicurezza Energetica supera gli Obiettivi Climatici

La Germania è pronta ad aumentare la sua dipendenza dal carbone mentre combatte una crisi energetica senza precedenti, anche a scapito dei suoi ambiziosi obiettivi climatici.

Come mostrano i dati raccolti da Bloomberg, la più grande economia europea sta bruciando il combustibile fossile per l’elettricità, al ritmo più veloce in almeno sei anni. È anche pronta ad essere una delle poche nazioni ad aumentare le importazioni di carbone il prossimo anno.

In tutto il mondo il carbone, altamente inquinante e relativamente economico, sta tornando in auge, mentre i paesi cercano di impedire che l’aumento dei costi energetici inneschi un tracollo economico.

In Europa, la crisi è acuta, dopo che la Russia ha ridotto le forniture di gas naturale a seguito della guerra in Ucraina. La Germania sta ora cercando di bilanciare la priorità a breve termine di rafforzare la sicurezza energetica con l’obiettivo a lungo termine di “zero emissioni” nette.

“Tutti mantengono i propri obiettivi climatici, ma è vero che quando si affronta il dilemma se tenere le luci accese o ridurre le emissioni di carbonio, la scelta è tenerle accese”, ha dichiarato Carlos Fernandez Alvarez, capo ad interim del settore gas, carbone e potere presso l’Agenzia Internazionale dell’Energia.

Fonte originale: bloomberg (https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-12-22/germany-returns-to-coal-as-energy-security-trumps-climate-goals)

Fonte: https://t.me/bordernights

FENOMENI BEATA VERGINE MARIA
Contatti alieni e apparizioni mariane a confronto con l'IA
di Corrado Malanga

Fenomeni Beata Vergine Maria

Contatti alieni e apparizioni mariane a confronto con l'IA

di Corrado Malanga

Una sfida coraggiosa alle convinzioni consolidate, per aprire la mente a una realtà spesso nascosta.

Esaminato attraverso l’uso delle tecniche analitiche più moderne e dell’Intelligenza Artificiale, il fenomeno delle apparizioni mariane mostra le sue profonde analogie con le fenomenologie aliene, spogliandosi dei connotati religiosi per rivestire i panni di una vera massiva interferenza aliena su questo pianeta.

Tra ragione, religione e confronto con l’Intelligenza Artificiale, in questo nuovo libro Malanga passa al vaglio il fenomeno del le apparizioni mariane facendo uso dei più attuali strumenti e metodi analitici.

Esaminando le caratteristiche geografiche e temporali delle apparizioni con l’ausilio della statistica e ricostruendo, grazie all’impiego di un approccio piennellistico, il profilo caratteriale della figura della pretesa Beata Vergine – in quadrabile in uno spettro psicotico alterato – nonché le caratteristiche socio-psicologiche dei “veggenti”, emerge una forte e profonda analogia con i fenomeni di adduzione aliena, che conduce a una loro pressoché perfetta sovrapponibilità.

L’intera fenomenologia viene poi analizzata attraverso l’Intelligenza Artificiale, le cui risposte forniscono una lucida chiave interpretativa della vera natura delle apparizioni mariane e degli obiettivi che queste sembrano perseguire: spogliate dei connotati religiosi, rivestono i panni di una vera massiva interferenza aliena su questo pianeta.

Una lettura affascinante e immersiva che, pur richiedendo di abbandonare credenze e convinzioni fin troppo radicate nell’animo dei più, conduce il lettore coraggioso a osservare la realtà dei fatti da una diversa prospettiva e ad acquisirne consapevolezza, con ciò offrendogli la possibilità di affrancarsi dall’ingannevole narrazione che lo avvolge.

«Perché Dio esisterebbe e gli alieni no? Perché Dio, o la Madonna, o qualunque altra entità di matrice “religiosa” può venire a trovarci sul nostro pianeta e gli alieni no?
Le ragioni secondo me sono chiare, ma in questa sede la risposta la voglio far dare dall’IA poiché essa, essendo costruita da chi comanda, se opportunamente interrogata, spiega esattamente qual è, per il potere, la reale mappa del territorio».

- Corrado Malanga

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *