Filosofia semplice: la Vita l’è béla!

Ho mandato a cagare più io in tutta la storia del cinema italiano che nessun altro.
Ma si sa…”il vai a cagare pirla”…oggi non lo si usa quasi più…

Arrivi a 75 anni e pensi che… la vita l’è béla.
Chi riesce a fregarsene dei problemi poi alla fine vince sempre.

Renato Pozzetto

Renato Pozzetto

Mi mancano quelle belle vie di Milano vuote dove si girava in bicicletta.
E la scena del trattore in piazza San Babila… fantascienza se pensiamo a cosa c’è oggi…
Ma va bene così…

Oggi le persone vivono freneticamente… con il taaac…
Se pensate alla velocità di tutto e tutti…
Accompagni i figli a scuola… taaaac…
Torni a casa e prepari da mangiare… taaaac…
Guardi tua moglie e pensi che ti sei sposato per amore e non per altro… taaaac…
E la tua felicità è un taaaaac… che posizioni in fondo alle frasi perché in quel momento sei felice ed infelice…
Felice perché hai tante cose… infelice perché le cose che non avevi prima, ti mettono a disagio in quel momento…
E vorresti tornare indietro alla tua semplicità.

E così la società d’oggi va forte…
E i ragazzi sono pieni di troppe cose che non possono far nascere un qualcosa, anzi oggi c’è troppo poca leggerezza…
E le generazioni mie Teocoli, Boldi, Abatantuono, Villaggio…
Non le eguaglierà nessuno.
Perché noi abbiamo fatto epoca…
Con le nostre vite, le nostre abitudini e le nostre tristezze e le nostre tragedie.
Perché un comico che può far veramente ridere, deve ”sorbirsi” esperienze di ogni genere…

Provate dunque ad usare un Taaac per ogni cosa che fate…
Anche se siete tristi ripetetevi…
<<Sono triste taaaaac….>>
<<Sono felice taaaaac….>>
Vedrete che prima o poi un sorriso arriva.
Ecco quello sono io.

Renato Pozzetto

Testo di Vegas de Laroja, foto di Andrea Ciriminna

Fonte: http://nonseguitemi.altervista.org/1131-2/

GUIDA PER ISTRUTTORI E ALLIEVI DEL CORSO DI RISVEGLIO
Rilegatura ad anelli
di Salvatore Brizzi

Guida per Istruttori e Allievi del Corso di Risveglio

Rilegatura ad anelli

di Salvatore Brizzi

Un percorso pensato per l'epoca attuale.

Questo libro ti aiuterà ad essere una persona migliore, più completa e a trovare una via più rapida verso la realizzazione di te stesso, indipendentemente dal lavoro che stai svolgendo ora nella tua vita.

L'autore illustra la "psicologia dell’istruttore", cioè di qualcuno che decide di mettersi al Servizio di un Piano più grande, che travalica i bisogni di affermazione della personalità, per farsi canale di un "raggio energetico inviato dalla Gerarchia dei Maestri", come l’autore stesso lo definisce nel libro.

Svelare i "dietro le quinte" di un Corso di Risveglio risulta utile anche per tutti coloro che svolgono la professione di insegnante – in qualunque ambito, anche maestri di scuola o allenatori di una squadra di giovani atleti.

In ogni caso, qualunque lavoro voi stiate svolgendo nella vostra vita, entrare nella psicologia di una persona che si è messa al Servizio non può che esservi di aiuto, poiché chiunque – non solo chi fa lo scrittore o l’artista – può decidere di farsi canale di un’energia superiore, ma deve sapere come si fa. In questo testo è spiegato come si fa.

Scrive Brizzi:

Da tempo mi chiedevate un libro più voluminoso rispetto agli ultimi da me pubblicati. Eccovi accontentati: un libro ad anelli, formato A4 (il formato è quello che si usa per le dispense).

L’idea di questo testo mi è venuta pensando di scrivere qualcosa per aiutare sia coloro che sono già istruttori, sia coloro che vorrebbero diventarlo. Poi ho pensato che in tal modo il testo sarebbe stato acquistato solo da una ventina di persone in tutta Italia!

Mettere in moto il processo di pubblicazione e stampa di un libro per vendere poche decine di copie avrebbe significato mandare la Antipodi Edizioni in rosso di diverse migliaia di euro.

Allora, nel corso della stesura, ho realizzato che svelando i "dietro le quinte" di un Corso di Risveglio avrei potuto scrivere qualcosa di utile per tutti coloro che svolgono la professione di insegnante e non solo per chi lavora in ambito spirituale: si va dal professionista del marketing, al maestro di scuola, all’allenatore di una squadra sportiva, al team manager che deve fare un discorso di presentazione davanti ai membri del suo gruppo di lavoro.

Ecco nascere un vero e proprio Manuale di comunicazione spirituale, in alternativa ai soliti manuali di "comunicazione ipnotica per vendere di più".

...

Un commento

  1. Grande Renato, avanti agli inizi della carriera, sempre avanti ancora adesso, comicita’ come arte, unica, imbattibile, eccezionalmente
    rara e irripetibile, per fortuna ci sono le registrazioni e niente cosi’
    va perduto. Ora sei vetusto, ma sei sempre il Pozzetto che ricordo,
    pieno di ironia, gioia e allegria.Vedrai che arriverai facilmente alla
    mia eta’, 79.
    Cheers. Frank

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *