• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

C’è l’accordo sul “Passaporto Vaccinale”: cos’è e quando arriverà…

di Fabrizio Fasanella

Evviva non aspettavamo altro… ecco la ciliegina sulla torta al covid!

Verso un passaporto vaccinale per gli Stati dell'UE

Il “passaporto vaccinale” sarà realtà, almeno in Europa. Dopo mesi di indiscrezioni e ipotesi, giovedì scorso per la prima volta le istituzioni europee hanno dato il via libera a questo particolare documento, che consentirà ai vaccinati contro il Covid di viaggiare “liberamente” in Unione Europea.

Nel corso dell’ultimo vertice UE, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha fatto sapere che è stato trovato un accordo di massima sul passaporto vaccinale. L’obiettivo è quello di introdurlo entro l’estate: “Ci servono almeno tre mesi per lo sviluppo tecnico di un sistema inter-operabile europeo”, ha detto Ursula von der Leyen, che ha poi rassicurato sul fatto che l’accordo riguarda l’utilizzo di “una serie di dati minimi che potrebbero essere utili per dare informazioni sulla presunta immunità”. L’obiettivo dei tre mesi è stato confermato anche da Angela Merkel: Tutti hanno concordato sul fatto che serva un documento digitale che certifichi il vaccino. La direttiva politica è di averlo nei prossimi tre mesi”.

Cos’è il Passaporto Vaccinale europeo e quando arriverà

Il documento è pensato per consentire al turismo in Unione Europea di ripartire in vista di quest’estate (…chissà che gran ripartenza con tanta ente che non ha più né lavoro né soldi per far niente -ndr), quando (secondo gli obiettivi annunciati ieri da Ursula von der Leyen) il 70% della popolazione adulta in UE avrà ricevuto il vaccino anti-Covid. A marzo partiranno i lavori per sviluppare il sistema informatico dedicato al passaporto vaccinale, nella “speranza” di renderlo operativo entro giugno o luglio.

L’arrivo del passaporto vaccinale sarà strettamente correlato all’andamento della campagna di vaccinazione: senza un numero elevato di persone immunizzate, questo documento rischia di diventare “discriminatorio” o comunque di escludere una fetta troppo ampia di popolazione dalla possibilità di viaggiare. Ursula von der Leyen ha poi specificato che il passaporto dovrà avere “un approccio europeo”, chiudendo quindi a passaporti vaccinali realizzati singolarmente tra determinati paesi europei. O tutti o nessuno, insomma. “Google e Apple sono pronte a offrire soluzioni all’Oms. Il passaporto vaccinale sarà contraddistinto da informazioni confidenziali, quindi vogliamo dire chiaramente che noi offriamo una soluzione europea. Il dibattito dovrà tenere conto del rischio di discriminazioni, ha aggiunto la presidente della Commissione europea.

Passaporto vaccinale vs Patentino Vaccinale

Covid: Gb, su passaporto vaccinale ci coordineremo con Ue

Su come sarà e su come funzionerà il passaporto vaccinale si sa ancora poco o nulla, anche perché alcuni leader dei paesi europei hanno idee contrastanti. Il Cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, vorrebbe un passaporto vaccinale a livello UE, sia per viaggiare liberamente (per affari o per vacanza) sia per accedere a eventi culturali e ad altri servizi.

La sua idea si avvicina a quella del “green pass” recentemente adottato in Israele (il 50% della popolazione adulta ha ricevuto la prima dose di vaccino), dove le palestre, le piscine e altre strutture per il tempo libero hanno riaperto domenica scorsa solo per i “cittadini immunizzati”.

Quest’ultimo è un vero e proprio patentino vaccinale, che è diverso dal passaporto vaccinale: il primo permette di accedere o meno ai servizi nel proprio paese, il secondo è esclusivamente pensato per il turismo fuori dal proprio paese.

A pensarla in maniera opposta a Kurz è Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese, il quale ha spiegato che il passaporto vaccinale non servirà per accedere a ristoranti e a luoghi di cultura. Secondo lui, inoltre, il documento “porrà molte questioni tecniche, di rispetto dei dati individuali e di organizzazione delle nostre libertà”.

Brrr… Non sentite un brivido lungo la schiena?

Articolo di Fabrizio Fasanella

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: https://www.sportoutdoor24.it/news/ce-laccordo-sul-passaporto-vaccinale-cose-e-quando-arrivera/

Libri e varie...
E COME STANNO I BIMBI NON VACCINATI?
di Françoise Berthoud

E come stanno i Bimbi Non Vaccinati?

di Françoise Berthoud

In un momento in cui ci si schiera, a livello nazionale e internazionale, pro o contro i vaccini, a suon di studi sulla salute dei bambini vaccinati, noi abbiamo voluto esplorare la salute dei bimbi non vaccinati, chiedendoci quali siano, se esistono, i benefici dell’astensione dalle vaccinazioni.

L’autrice, pediatra, ci offre un’esauriente ricerca su autorevoli studi pubblicati su questo argomento in Inghilterra, Svezia, Germania, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda, i quali sostanzialmente confermano la sua lunga esperienza clinica: i bimbi non vaccinati manifestano meno allergie (in particolare, l’asma) e meno disturbi comportamentali dei bimbi dei gruppi di controllo, che sono stati vaccinati. Insomma, lo stato di salute eccellente dei (rari) gruppi di bambini non vaccinati è la prova che la vita sa difendersi meglio dalle malattie che dai vaccini.

Va anche detto che i gruppi di bimbi sottoposti a questa indagine fanno parte, perlopiù, di famiglie che hanno scelto uno stile di vita diverso; infatti, tra le righe di questi studi appaiono alcuni comportamenti ricorrenti: parto in casa, allattamento prolungato, genitori che hanno maturato una visione olistica della salute, il ricorso a terapie dolci o complementari che rispettano i sintomi, scelte educative non convenzionali e/o alimentazione vegetariana (o, in alcuni casi, vegana).

La vita sa difendersi meglio dalle malattie che dai vaccini.

Spesso acquistati insieme

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *