Banca canadese Lancia una Carta di Credito legata alle “Emissioni di Carbonio”

Una banca canadese ha lanciato una carta di credito che tiene traccia della cosiddetta “impronta carbonica” di un cliente.

La banca consiglierà inoltre i clienti su come limitare la loro impronta di carbonio. “In qualità di cooperativa finanziaria di proprietà dei soci, riteniamo che sia nostro compito fare tutto il possibile per aiutare, soprattutto quando si tratta delle decisioni che le persone prendono con i loro soldi”, ha dichiarato Jonathan Fowlie, Chief External Relations Officer di Vancity.

“Questo strumento fornirà ai titolari di carte di credito Vancity Visa preziose informazioni sui loro acquisti e consentirà loro di collegare le loro decisioni di spesa quotidiane al cambiamento che vogliono vedere nel mondo” (le buffonate green… – nota di conoscenzealconfine).

Secondo una ricerca condotta da Visa, oltre il 50% dei canadesi è interessato a monitorare la propria impronta di carbonio. L’idea che si sta facendo qualcuno, tuttavia, è che questo sistema verrà utilizzato per limitare gli acquisti una volta superate le soglie stabilite. Stabilite da chi poi, è un’altra questione – la stessa banca? Lo Stato? Che differenza c’è a questo punto?

Come riportato da Renovatio 21, una banca australiana, la Commonwealth Bank (CBA), ha iniziato a collegare le transazioni dei clienti all’impronta di carbonio. Si tratta, in pratica, del nuovo green pass, quello per l’emergenza ambientale.  Ed esso, stavolta, andrà a pescarvi direttamente nelle tasche, e a inibirvi ulteriori libertà fondamentali, come quelle di acquistare quel che si vuole (per esempio, una bistecca invece che una busta di farina di grillo).

Abbiamo imparato il funzionamento di questa ingegneria sociale dal Covid: una volta accettata l’esistenza dell’emergenza, ogni limitazione, sia pur apertamente incostituzionale, diviene legittima. Di qui l’implementazione di una meccanica “premiale” per i vostri comportamenti (sistema di credito sociale), in modo completamente sganciato da diritti e leggi precedenti.

Qui il vostro conto in banca diventa non solo un sistema di sorveglianza, ma anche di controllo e punizione. Questo è il destino di tutto il danaro – dall’euro digitale allo yuan digitale a quelle che chiamano CBDC (valute digitali delle banche centrali) i cui progetti sono ovunque, dall’Australia all’Ucraina, dallo Sri Lanka alla Svizzera – divenire software, divenire danaro programmabile, in grado di guidare e inibire le scelte del cittadino.

Renovatio 21 ha da diverso tempo sottolineato come, non per nulla, il sistema su cui si basa il green pass è il medesimo sul quale correrà l’euro digitale, considerato “inevitabile”. Un sistema informatico iniziato, casualmente, ben prima della pandemia, ma al quale quest’ultima ha dato finalmente concrezione definitiva.

Per quanto riguarda la questione ambientale, anche qui già tutto è stato scritto. Di tracciamento dei consumi attraverso sensori e computer si è parlato apertamente quest’anno al World Economic Forum di Davos, la base dichiarata del “Grande Reset”.

Qui si è avuto il caso del presidente del gruppo cinese Alibaba Group, J. Michael Evans, che durante un panel del WEF si è vantato dello sviluppo di un “tracker individuale dell’impronta di carbonio” per monitorare ciò che fa il cittadino: viaggi, acquisti, cibo, ogni attività finisce nella “piattaforma”.

Impronta ecologica

Chiediamo al lettori che si dicono o dicevano ambientalisti: avete capito, una volta per tutte, cosa significa la “questione ambientale”, il “cambiamento climatico”, lo “zero-carbonio” etc.?

Avete capito che tramite l’emergenza ambientale vi rinchiuderanno in casa, affameranno e sottometteranno come pare a loro? Avete compreso, una volta per tutte, che l’ambientalismo è uno strumento della Necrocultura?

Fonte: https://www.renovatio21.com/banca-lancia-una-carta-di-credito-legata-alle-emissioni-di-carbonio/

LA RIVOLUZIONE DEL METABOLISMO
Il protocollo metabolico contro infiammazione e insulino-resistenza per prevenire le malattie, rallentare l'invecchiamento e perdere peso
di Cristina Tomasi

La Rivoluzione del Metabolismo

Il protocollo metabolico contro infiammazione e insulino-resistenza per prevenire le malattie, rallentare l'invecchiamento e perdere peso

di Cristina Tomasi

Diventa protagonista della tua salute e ripristina il tuo equilibrio metabolico con il nuovo libro di Cristina Tomasi.

Le ricerche recenti evidenziano che molte delle patologie più comuni - tra cui infertilità, steatosi epatica, diabete, obesità, sindrome dell'ovaio policistico, acne e malattie autoimmuni - sono conseguenza di disturbi metabolici causati da infiammazione cronica e insulino-resistenza.

Quest'ultima è una condizione spesso sottovalutata sia dai medici che dai pazienti, con serie ripercussioni sul metabolismo.

È uno dei motivi principali dell'insuccesso di molte diete: l'insulina attiva la modalità di "accumulo" nell'organismo, favorendo il deposito di grasso e ostacolando la demolizione delle riserve, con conseguente difficoltà a perdere peso anche se si segue una dieta ipocalorica.

La medicina convenzionale tende a concentrarsi sul trattamento dei sintomi, ma esistono approcci alternativi scientificamente provati. Tra questi, le diete chetogeniche, paleolitiche e a basso contenuto di carboidrati (low-carb) contribuiscono a interrompere questo ciclo.

Il risultato? Perdita di peso, inversione dell'invecchiamento cellulare, miglioramento generale dello stato di salute.

Cristina Tomasi propone un approccio integrato che combina piani alimentari personalizzati con pratiche quotidiane finalizzate al benessere generale: ottimizzazione del sonno, protocollo alimentare, esercizio fisico mirato, corretta esposizione alla luce naturale, pratiche di grounding e digiuno intermittente.

Applicando questo sistema, riuscirai finalmente a ritrovare la tua salute metabolica, favorire il controllo del peso e promuovere un invecchiamento in salute.

Il metodo Tomasi ti guida verso il ripristino dell'equilibrio metabolico attraverso:

  • Strategie alimentari personalizzate e sostenibili nel tempo
  • Tecniche precise per ottimizzare il sonno e la risposta ormonale
  • Protocolli specifici per gestire l'infiammazione e l'insulino-resistenza
  • Un approccio integrato che combina nutrizione, movimento, luce e gestione dello stress

La dottoressa Cristina Tomasi, la maggiore esperta della salute metabolica con trent'anni di esperienza clinica alle spalle e già autrice di "Non è Solo Questione di Ormoni", ha creato il libro che rivoluzionerà il tuo metabolismo ripristinando l'equilibrio perduto: grazie a piani alimentari adatti a ogni esigenza,finalmente la via per tornare in salute in maniera naturale.

Riconquista ora il tuo benessere: la soluzione è tra le pagine del libro "La Rivoluzione del Metabolismo".

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *