• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

La FDA ha annunciato l’Approvazione della “Carne Coltivata in Laboratorio” dalla Società Upside Foods

Indovinate chi c’è dietro ai finanziamenti di UPSIDE?

Molte persone “attente” all’ambiente ritengono che la carne coltivata in laboratorio possa essere un’alternativa etica alla carne convenzionale. Può risolvere più problemi contemporaneamente come le richieste alimentari della popolazione in aumento, aiutare l’ambiente e consumare carne cruelty-free. Poiché è coltivata in laboratorio, il suo contenuto di grassi può anche essere modificato rendendolo più nutriente.

La carne coltivata in laboratorio è un’alternativa alla carne convenzionale. Viene coltivata in laboratorio attraverso il processo di coltura, in cui una biopsia viene prelevata da un animale vivo e le cellule staminali vengono separate dalle cellule muscolari. Queste cellule staminali sono coltivate in un mezzo che fornisce loro i nutrienti necessari per la proliferazione. Le cellule staminali si moltiplicano e si trasformano in cellule muscolari e cellule adipose, formando infine carne. La carne coltivata in laboratorio è anche chiamata carne coltivata, carne a base di cellule, carne artificiale, carne coltivata e carne di design.

Ma veniamo al dunque. Il 17 novembre 2022, la FDA ha autorizzato e approvato la società a vendere la sua carne di pollo coltivato al pubblico. Questo rende Upside Foods la prima azienda a ricevere l’approvazione per introdurre sul mercato prodotti a base di carne coltivata.

In quello che è stato riconosciuto come il più grande round di finanziamento nel settore della carne coltivata fino ad oggi, UPSIDE Foods (ex Memphis Meats) ha appena concluso la sua serie C raccogliendo $ 400 milioni e una valutazione di oltre $ 1 miliardo. Questo investimento evidenzia il costante interesse per l’industria della produzione alimentare sostenibile, da parte degli investitori.

Questo round di Serie C è stato co-guidato da Temasek, una società di investimento globale con sede a Singapore insieme all’Abu Dhabi Growth Fund (ADG), un nuovo investitore. Altri nuovi investitori includono Baillie Gifford, John Doerr, Givaudan, SALT fund e Synthesis Capital. A loro si uniscono i nomi di spicco della tecnologia e degli investimenti come Cargill, SoftBank Vision Fund 2, Cercano Management, CPT Capital, Dentsu Ventures, l’investitore globale EDBI con sede a Singapore, Kimbal e Christiana Musk, Norwest Venture Partners, Indie Bio di SOSV e Tyson Foods e… (rullo di tamburi) il solito “beniamino” Bill Gates (vedi qui: https://upsidefoods.com/about/)

UPSIDE Foods utilizzerà i fondi raccolti per costruire il suo impianto di produzione commerciale con una capacità annuale pianificata di decine di milioni di libbre di prodotti a base di carne coltivata. Questa struttura avrà la capacità di produrre qualsiasi specie di carne, sia macinata che intera, con l’attenzione iniziale sul pollo.

I fondi aiuteranno a costruire una solida catena di approvvigionamento per i componenti critici dell’alimentazione cellulare, nel tentativo di ridurre i costi e consentire una maggiore scala. Inoltre, UPSIDE Foods istruirà ulteriormente i suoi consumatori, investirà in ricerca e sviluppo per la prossima generazione di prodotti a base di carne coltivata e continuerà a far crescere il suo team.

Ma la Carne coltivata in Laboratorio è Sana?

Come possono questi composti essere prodotti su scala industriale e come si può garantire che nessuno di essi avrà effetti negativi sulla salute umana a breve e lungo termine?

I sostenitori della carne in vitro sostengono che sia più sicura della carne convenzionale, basandosi sul fatto che la carne coltivata in laboratorio è prodotta in un ambiente completamente controllato da ricercatori o produttori, senza alcun altro organismo, mentre la carne convenzionale è parte di un animale a contatto con il mondo esterno.

Tuttavia, possiamo sostenere che gli scienziati o i produttori non sono mai in grado di controllare tutto e qualsiasi errore o svista può avere conseguenze drammatiche sulla salute di chi mangia tali prodotti.

Effetti potenzialmente sconosciuti per la Salute

Non si è a conoscenza di tutte le conseguenze della coltura della carne per la salute pubblica, poiché la carne in vitro è un nuovo prodotto. Alcuni autori sostengono che il processo di coltura cellulare non è mai perfettamente controllato e che possono verificarsi alcuni meccanismi biologici inaspettati.

Ad esempio, dato il gran numero di moltiplicazioni cellulari in atto, è probabile che si verifichi una certa disregolazione delle linee cellulari come accade nelle cellule tumorali.

La carne coltivata è ancora un prodotto nuovo e le sue conseguenze sulla salute pubblica sono sconosciute. Gli effetti esatti rimangono sconosciuti.

Fonte: https://neoprometheus.org/la-fda-ha-annunciato-lapprovazione-della-carne-coltivata-in-laboratorio-dalla-societa-upside-indovinate-chi-ce-dietro-ai-finanziamenti-di-upside/

SULLA CATTIVA STRADA
Il legame tra la violenza sugli animali e quella sugli umani
di Annamaria Manzoni

Sulla Cattiva Strada

Il legame tra la violenza sugli animali e quella sugli umani

di Annamaria Manzoni

L'autrice, da anni impegnata sul fronte del disagio sociale e della violenza verso gli animali, illustra molti casi tratti dalla cronaca nazionale e internazionale, e fa un'ampia panoramica storica sulla letteratura psicologica e psichiatrica.

Dimostrando come tutte le forme di crudeltà umana siano collegate tra di loro.

Sono gli studi scientifici e i dati statistici a suggerire l'esistenza di un collegamento tra crimini contro gli animali e crimini contro gli essere umani.

Il concetto di escalation criminale è il frutto delle riflessioni degli scienziati che studiano il crimine: a volte il furto, l'incendio, l'uccisione di animali sono antesignani di violenza sugli uomini.

E' noto come sia le corse clandestine di cavalli sia i combattimenti tra cani diventino un battesimo del crimine per i piccoli che assistono.

Allo stesso modo è documentata la frequente associazione tra traffico di animali esotici e traffico d'armi e droga, o traffico di cuccioli e affari malavitosi.

Il male è tutto ciò che fa soffrire gli esseri senzienti: le crudeltà di cui in particolare gli animali sono oggetto non sono solo frutto del sadismo individuale, ma spesso inflitte a norma di legge nei luoghi del loro martirio: territori di caccia, macelli, laboratori di vivisezione, il dietro le quinte dei circhi. Si ricompone così il filo che unisce queste realtà a tutte le altre che hanno come vittime gli umani: territori di guerra, prigioni, ospedali psichiatrici giudiziari, metodi educativi autoritari.

ll risultato è un affresco al negativo in cui diventano evidenti e innegabili le interconnessioni tra tutte le forme di violenza manifesta, legali o illegali che siano, che, come una ragnatela, si ampliano e si contagiano reciprocamente.

Ma anche una possibilità di riscatto e di cambiamento, non volendo confondere ciò che è lecito con ciò che è giusto, perché l'ingiustizia resta tale anche se regolata da tutte le leggi di questa terra. - See more at: http://www.sonda.it/Catalogo/Ebook/15-63/Sulla-cattiva-strada/#sthash.dD0xm0kh.dpuf

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *