Confessionale 2.0: Gesù il Figlio di un Bot!

di Andrea Caldart
Chi varca la soglia della cappella di San Pietro a Lucerna, la più antica chiesa della città, potrebbe trovarsi di fronte a un’esperienza spirituale inaspettata e, per certi versi… futuristica. Nel confessionale non c’è un prete, ma un ologramma alimentato dall’intelligenza artificiale, raffigurante nientemeno che Gesù Cristo in persona.
L’installazione, chiamata “Deus in Machina”, è frutto di una collaborazione tra la parrocchia di San Pietro e l’Immersive Realities Research Lab dell’Università HSLU di Lucerna.
Il progetto si propone di esplorare i limiti e le potenzialità della tecnologia nell’ambito della cura pastorale e del dialogo spirituale.
Accedendo al confessionale, i visitatori vengono accolti dall’ologramma con un rassicurante “La pace sia con te, fratello”, una frase standardizzata che non distingue tra uomini e donne. Da lì, l’AI invita a condividere “qualsiasi cosa stia turbando il tuo cuore oggi”

Vai all’articolo

5 Agosto 2022: Sacrificio umano a Pachamama. Da Maria all’anti-Madonna di Bergoglio

di Andrea Cionci
Pian Piano, impercettibilmente, dalla Madonna si è arrivati alla Pachamama, ovvero l’esatto, speculare contrario della Vergine Maria: una dea incinta truce, nuda, scarna, avara e affamata di sacrifici animali e umani. Se Maria ha messo al mondo Cristo, l’Anti-Maria, chi metterà al mondo?
Qualche tempo fa, in questa doppia intervista (1) avevamo compreso come in passato, alla Pachamama, la dea della terra incaica cara a Bergoglio, si facessero – forse – anche sacrifici umani, oltre che animali. Questa pia devozione è stata però confermata pochi giorni fa ai danni del 30enne boliviano Víctor Hugo Mica Alvarez, che è riuscito a scampare alla morte dopo essere stato SEPOLTO VIVO in una bara come “sacrificio umano alla Madre Terra”. Il tentato omicidio si è svolto giovedì 4 agosto, alla vigilia dell’apertura del Festival della Madre Terra, che si svolge ogni 5 agosto a El Alto, nell’ovest del Paese andino.
A questo punto, forse, alcuni di voi si chiederanno: “Come è possibile che papa Francesco abbia tanto a cuore questa Pachamama-Madre terra alla quale, ancor oggi, si fanno sacrifici umani?”. Domanda lecita, riuscireste a immaginarvi un sacrificio umano fatto alla Madonna di Lourdes?…

Vai all’articolo