L’Agenzia delle Entrate ipoteca le Case che hanno approfittato del Superbonus

di Redazione Lapekoranera.it
Si chiamano in gergo “procedure cautelari”, prevedono l’ipoteca preventiva sugli immobili che hanno beneficiato dei bonus 110% e 90%.
L’ipoteca serve a garantire banche, Agenzia delle Entrate e creditori vari: rimarrà iscritta fino all’appurata congruità della spesa e, soprattutto, servirà a chiarire se condominio o singolo proprietario ne potevano effettivamente beneficiare.
A sindacare su tutta la procedura, come da sentenza della Cassazione, tocca all’Agenzia delle Entrate che dovrà appurare i bonus abbiano raggiunto immobili privi di abusi, soprattutto persone fisiche in regola col fisco, non segnalate alle centrali rischi bancarie e che non abbiano riportato condanne penali, soprattutto per evasione fiscale. In pratica la Cassazione ha ribadito sui vari bonus i principi che si applicano sul “reddito di cittadinanza” che, ovviamente, non viene elargito a pregiudicati o a soggetti che lavorano a nero…

Vai all’articolo

Bill Gates fa incetta di terreni agricoli. A noi dicono: “Non possederete nulla e sarete felici”

di Francesco Capo
Avete capito che faccia tosta hanno questi globalisti? “Non possederete nulla e sarete felici”, così recita un recente slogan apparso su uno spot del World Economic Forum di Davos, aggiungendo che “questo potrebbe essere il nostro futuro entro il 2030”.
Del resto, lo sappiamo, nel progetto del Grande Reset dei globalisti, tanto sponsorizzato dal direttore esecutivo del forum economico mondiale Klaus Schwab, c’è l’azzeramento dell’economia (la nostra, quella delle piccole e medie imprese, non quella della grande finanza) e la distribuzione di un “reddito di cittadinanza” in cambio di rinunce a diritti e libertà…

Vai all’articolo