• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Perché noi abbiamo le allergie e i nostri nonni non le avevano?

Vi siete mai chiesti come mai i nostri nonni non soffrissero di allergie alimentari, o comunque perché questo disturbo non fosse così frequente come oggi?

nonni-dieta

Le allergie alimentari stanno diventando una preoccupazione per quasi ogni famiglia e sono in netta crescita. Oltre a rendere difficile la vita a coloro che soffrono di questa moderna epidemia, ciò produce un ulteriore costo sia per il sistema sanitario che per le tasche di tutti.

Ogni 3 minuti una reazione allergica alimentare manda qualcuno al pronto soccorso, che in un anno significa 200.000 visite al pronto soccorso. Secondo uno studio pubblicato nel 2013 dal CDC, le allergie alimentari tra i bambini negli Stati Uniti, sono aumentate di circa il 50% tra il 1997 e il 2011. E in Italia le cose non vanno meglio.

Sembra che l’allergia al latte sia la più diffusa, probabilmente perché nel prodotto si trovano diversi ormoni della crescita e i residui di antibiotici, di cui si abusa negli allevamenti intensivi.

Libri e varie...

C’è dunque qualcosa di estraneo nel cibo di oggi che prima non c’era? Assolutamente sì. Gli alimenti industriali in generale, possono contribuire a provocare le allergie per una serie di ragioni diverse. I cibi elaborati contengono una varietà di coloranti, aromi, conservanti e altri additivi che possono avere un grande impatto.

I nostri nonni non avevano le allergie alimentari per un motivo molto semplice: mangiavano cibo senza conservanti e non elaborato. Gli alimenti provenivano dalle aziende agricole e dai mercati, se non dal proprio orto. I bambini venivano nutriti con il latte materno.

Allora, la parola dieta non esisteva nemmeno: non ci si abbuffava come facciamo oggi e il cibo non causava gonfiore e obesità, perché non era elaborato con sostanze chimiche, additivi, stabilizzanti, conservanti, aromi e tutto ciò che troviamo oggi negli alimenti. Le carni provenivano da animali che non erano imbottiti di ormoni. Si mangiava fuori sporadicamente e anche in quei casi si consumavano piatti tradizionali, cucinati in casa con ingredienti freschi.

I nostri nonni, inoltre, non restavano chiusi in casa a giocare con il computer e lo smartphone, ma uscivano all’aria aperta, a contatto con l’erba, gli alberi e si divertivano in armonia con madre natura.

Non correvano dal medico per le più piccole inezie. Quando avevano la febbre, aspettavano che passasse. Quando si sentivano male, mangiavano minestre, zuppe, brodi e riposavano molto. Non facevano uso di farmaci per qualsiasi piccolo disturbo per accelerare la guarigione. Il cibo era la loro medicina, che ne fossero consapevoli o meno.

La dieta e lo stile di vita hanno un impatto importante sul nostro organismo. Ogni cellula del nostro corpo necessita di una corretta alimentazione per funzionare correttamente, mentre cattiva alimentazione e stile di vita sbagliato ne comprometteranno l’integrità, provocando una particolare sensibilità a certi alimenti.

Sembra che le allergie alimentari possano essere un sottoprodotto imprevedibile di numerosi fattori ambientali, che erano in gran parte sconosciuti fino ad un paio di generazioni fa. Di questo passo, ci si domanda quale sarà il futuro della nutrizione, visto che sempre più tossine vengono introdotte negli alimenti.

Fonte originale: http://www.realfarmacy.com
Articolo in lingua italiana a cura di generazionebio.com

Fonte: https://www.generazionebio.com/notizie/4749-perche-abbiamo-le-allergie-nonni.html

Libri e varie...
LA DIETA DELLE INTOLLERANZE
Scopri i 7 cibi che ti fanno ingrassare, anche se sei a dieta
di J. J. Virgin

La Dieta delle Intolleranze

Scopri i 7 cibi che ti fanno ingrassare, anche se sei a dieta

di J. J. Virgin

BESTSELLER DEL NEW YORK TIMES

Dalla nutrizionista più famosa degli USA, una nuova rivelazione sulla tua alimentazione

Scopri perchè a volte stare a dieta non basta.

C'è un'epidemia silenziosa: le intolleranze. JJ Virgin ha scoperto i 7 cibi che sconvolgono il nostro metabolismo e bloccano il dimagrimento. E non solo: provocano gonfiori, infiammazioni, mal di testa, invecchiamento prematuro. Questa dieta rivoluzionaria permette di superare la resistenza al dimagrimento, ma anche di cambiare letteralmente aspetto e ritrovare energia e salute.

Un semplice programma diviso in 3 cicli per dimagrire in fretta e per sempre eliminando i 7 alimenti che causano la maggior parte delle intolleranze alimentari.

"Il tuo corpo non è un conto bancario. E' un laboratorio chimico"
JJ Virgin

NON RIESCI A DIMAGRIRE? NON È COLPA TUA

Sei sempre a dieta ma non perdi un etto? Mangi solo cibi sani – yogurt magro, cereali integrali, tofu – eppure è tutto inutile? Se non riesci a perdere peso non è colpa tua e, soprattutto, essere grassa non è il tuo destino.

La colpa potrebbe essere proprio di quei cibi abitualmente ritenuti salutari e dietetici, e che invece ti impediscono di dimagrire. L'esperta di alimentazione JJ Virgin rivela la vera causa dell'aumento di peso e della resistenza al dimagrimento: le intolleranze alimentari, una epidemia silenziosa.

I latticini o il glutine, per esempio, possono scatenare un processo infiammatorio e una serie di sintomi spesso sottovalutati, come gonfiore, mal di testa, stanchezza, e in moltissimi casi rendere inefficace qualsiasi dieta, anche la più rigorosa.

Con la Dieta Virgin eliminerai i 7 alimenti che con più probabilità provocano le intolleranze, in modo da resettare il metabolismo e recuperare salute e linea. Non soffrirai mai la fame, perderai fino a 4 chili in una settimana, otterrai una pancia piatta e sarai pieno di energia.

Ma non solo: come dimostrano i migliaia di pazienti dell'autrice (e lei stessa: verifica la sua foto sul libro...) ti sentirai – e apparirai – più giovane.

La dieta delle intolleranze è un programma facile in 3 cicli:

  • nella prima fase eviterai i 7 alimenti per 21 giorni;
  • nella seconda li potrai reintrodurre uno alla volta e modellare la dieta sulle tue intolleranze;
  • nell'ultima personalizzerai la tua alimentazione mantenendo una forma perfetta senza dover più pronunciare la parola dieta.

Arricchito di gustose ricette e pratici menu, un libro che cambierà per sempre il tuo modo di pensare al cibo... e la tua silhouette

LA FORMULA DELLA SALUTE

C'è qualcosa che nessuno ti ha mai detto: stai mangiando 7 cibi che ti impediscono di dimagrire. Con la dieta Virgin scoprirai le tue personali intolleranze, sbloccherai il metabolismo, e tornerai in forma e in salute per sempre.


...

Un commento

  1. Ottime considerazioni e conferme. “Il cibo sia la tua medicina” diceva Socrate. E’ vero. Purtroppo molti stanno nascondendo questa verità. Il dottor Seignalet parla molto dettagliatamente, degli effetti negativi del cibo modificato sulle patologie umane (L’alimentazione ovvero la terza medicina)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *