Mattarella: “Possibile realizzare Agenda 2030”

Sergio Mattarella: “È davvero possibile contribuire alla realizzazione dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite”.

“Desidero porgere un caloroso saluto a quanti partecipano al Convegno celebrativo del 50/mo anniversario dell’Associazione volontari per il servizio internazionale. Nel condurre una molteplicità di progetti a favore dei più bisognosi di tutti i continenti, Avsi ha svolto un lavoro prezioso che ha riaffermato costantemente la centralità della persona umana quale protagonista di una crescita equa, sostenibile e solidale (equa, sostenibile e solidale… le solite paroline magiche… – nota di conoscenzealconfine), a beneficio del singolo e della comunità in cui vive”.

Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato alla presidente dell’Associazione. “Nell’attuale contesto globale – prosegue il Capo dello Stato – sono cresciute le diseguaglianze. La terribile guerra scatenata dalla Federazione Russa nel cuore dell’Europa (e ti pareva… non sanno più parlare senza ricorrere alla solita propaganda anti-russa e atlantista. Ogni occcasione è buona! – nota di conoscenzealconfine) e gli altri gravi fattori di instabilità pongono all’attenzione della comunità internazionale sfide complesse che possono essere affrontate in maniera efficace soltanto tenendo in adeguata considerazione la forte interdipendenza che caratterizza il nostro presente. Questo sollecita un multilateralismo efficace e una cooperazione internazionale capace di elaborare risposte tempestive, coordinate e di lungo periodo”.

“L’esperienza di Avsi ci ricorda che la Repubblica italiana esprime un ampio patrimonio di solidarietà e che è davvero possibile – conclude Mattarella – contribuire alla realizzazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile senza lasciare indietro nessuno“.

Ormai sono la caricatura di sé stessi! (nota di conoscenzealconfine)

Riferimenti: https://www.adnkronos.com/

Fonte: https://www.imolaoggi.it/2022/10/26/mattarella-possibile-realizzare-agenda-2030/

L'ARTE DI CURARE CON LE PIETRE
Un manuale
di Michael Gienger

L'Arte di Curare con le Pietre

Un manuale

di Michael Gienger

Completo, preciso e facile, questo libro rappresenta un importantissimo contributo alla conoscenza dell'affascinante mondo delle pietre e delle loro proprietà terapeutiche.

Per la prima volta spiegati in modo scientifico e sistematico, illustra i principi sui quali si basa la "cristalloterapia", come i quattro fattori dai quali dipendono i poteri delle pietre: il tipo di genesi del minerale, la sua struttura cristallina, la sua composizione chimica e il suo colore.

Vi sono illustrati, inoltre, i sistemi per impiegare questo straordinario metodo terapeutico, grazie anche alle schede che riportano le caratteristiche e le proprietà curative dei principali minerali, dall'Acquamarina allo Zircone.

Ricco di magnifiche foto a colori di pietre e minerali, questa pratica guida, scritta da Michael Gienger, presenta con chiarezza i fattori dai quali dipendono le proprietà terapeutiche dei minerali.

La comprensione di come questi quattro fattori interagiscono fra di loro permette di individuare le caratteristiche terapeutiche di qualsiasi pietra, cristallo o minerale.

Inoltre, contiene numerose schede, nelle quali vengono riportate le proprietà terapeutiche dei principali minerali, ai vari livelli dell'essere umano: fisico, psicologico, mentale e spirituale.

Curarsi con le pietre è possibile, questo perché i minerali hanno grandi proprietà terapeutiche ben definite, la cui natura, grazie alle numerose ricerche compiute, è oggi abbastanza compresa. Tuttavia, sono tantissimi i libri e i manuali che danno informazioni confuse, errate o parziali.

Questo libro risponde alla domanda su quale rapporto ci sia tra le pietre e l'uomo e quali benefici possano donarci. Per di più, spiega tutti i vari tipi di metodi, esercizi e tecniche con cui possiamo utilizzare questi minerali.

Una volta comprese tutte le forme e i principi, sarà il lettore ha decidere consapevolmente quale metodo adottare oppure idearne uno nuovo!

"Minerali e rocce, sebbene non possano ovviamente modificare le nostre profonde inclinazioni, possono però aiutarci a svilupparne e dispiegarne il potenziale complessivo."

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *