L’economista M. Chossudovsky: la NATO senza la disinformazione dei media, crollerebbe come un castello di carte!

Intervista con l’economista canadese Michel Chossudovsky, professore emerito di economia all’Università di Ottawa e presidente e direttore del Centro di ricerca sulla globalizzazione, presente al Convegno internazionale “I 70 anni della Nato: quale bilancio storico? Uscire dal sistema di guerra, ora”, svoltosi a Firenze il 7 aprile 2019.

D: Qual è il risultato del simposio?

Michel Chossudovsky: L’evento è stato un grande successo, con la partecipazione di relatori provenienti da Stati Uniti, Europa e Russia. Abbiamo presentato la storia della NATO. Abbiamo identificato e documentato attentamente i suoi crimini contro l’umanità.  E alla fine del Simposio, abbiamo presentato la “Dichiarazione di Firenze”, un modo per uscire dal sistema bellico.

D: Nella tua introduzione, hai affermato che l’Alleanza Atlantica non è una vera alleanza…

Michel Chossudovsky: Al contrario, sotto l’aspetto di un’alleanza militare multinazionale, è il Pentagono a dominare i meccanismi decisionali della NATO. Gli Stati Uniti controllano le strutture di comando della NATO, che sono incorporate con quelle degli Stati Uniti. Il comandante supremo alleato in Europa (SACEUR), è sempre un generale americano nominato da Washington. Il segretario generale, attualmente Jens Stoltenberg, è essenzialmente un burocrate che gestisce le pubbliche relazioni. Non ha alcun ruolo decisionale.

D: Un altro tema che hai sollevato è stato quello delle basi militari statunitensi in Italia e in altri paesi europei, anche in Oriente, nonostante il fatto che il Patto di Varsavia non sia esistito dal 1991 e nonostante la promessa fatta a Gorbaciov, che nessuna estensione della NATO verso l’Oriente si verificherebbe mai. Qual è lo scopo di queste basi?

Michel Chossudovsky: L’obiettivo tacito della NATO – un tema importante nel nostro dibattito a Firenze – è di attuare, sotto una denominazione diversa, l’ “occupazione militare” de facto dell’Europa occidentale. Gli Stati Uniti non solo continuano a “occupare” gli ex membri dei “paesi dell’Asse” della seconda guerra mondiale (Italia, Germania), ma hanno usato il distintivo della NATO per istituire basi militari statunitensi in tutta l’Europa occidentale, e da allora in poi, nell’Europa orientale sulla scia della guerra fredda, e nei Balcani dopo la guerra della NATO contro la Jugoslavia (Serbia-Montenegro).

D: Cosa è cambiato in termini di possibile utilizzo delle armi nucleari?

Michel Chossudovsky: Subito dopo la Guerra Fredda, è stata formulata una nuova dottrina nucleare, incentrata sull’uso preventivo delle armi nucleari, in altre parole, sul primo attacco nucleare come mezzo di autodifesa. Nell’ambito degli interventi USA-NATO, presentati come misure di mantenimento della pace, è stata creata una nuova generazione di armi nucleari a “bassa potenza” e “non utilizzabili”, descritta come “inoffensiva per i civili”. I leader politici statunitensi li considerano “bombe per la pacificazione”. Gli accordi della guerra fredda, che hanno stabilito alcune misure di sicurezza, sono stati ora abbandonati. Il concetto di “Distruzione mutuamente assicurata”, relativo all’uso di armi nucleari, è stato sostituito dalla dottrina della “guerra nucleare preventiva”.

D: La NATO era “obsoleta” all’inizio della presidenza Trump, ma ora è stata riavviata dalla Casa Bianca. Che rapporto c’è tra la corsa agli armamenti e la crisi economica?

Michel Chossudovsky: Guerra e globalizzazione vanno di pari passo. La militarizzazione si basa sull’imposizione di una ristrutturazione macroeconomica nei paesi obiettivo. Implica spese militari per sostenere l’economia di guerra a scapito dell’economia civile. Porta alla destabilizzazione economica e alla perdita del potere delle istituzioni nazionali.

Un esempio: recentemente il presidente Trump ha proposto enormi tagli di bilancio nei settori della salute e dell’insegnamento e nelle infrastrutture sociali, sebbene abbia chiesto un aumento massiccio del bilancio del Pentagono. All’inizio della sua amministrazione, il presidente Trump ha confermato l’aumento della spesa nel programma nucleare militare, lanciato da Obama, da 1.000 a 1.200 miliardi di dollari, sostenendo che ciò servirebbe a rendere il mondo più sicuro.

Anche in tutta l’Unione europea, l’aumento delle spese militari è evidente. Ora, sotto la pressione degli Stati Uniti, la NATO è impegnata a incrementare le spese militari, e il Segretario generale Jens Stoltenberg, dichiara che questa è la decisione corretta per “garantire la sicurezza della nostra popolazione”. Gli interventi militari sono associati a concomitanti atti di sabotaggio economico e manipolazione finanziaria. L’obiettivo finale è la conquista di risorse umane e materiali e di istituzioni politiche. Gli atti di guerra sostengono un processo di totale conquista economica. Il progetto egemonico degli Stati Uniti è quello di trasformare i paesi e le istituzioni sovrane internazionali, in territori aperti alla loro penetrazione. Uno dei loro strumenti è l’imposizione di pesanti sanzioni nei confronti dei paesi indebitati. L’imposizione di riforme macroeconomiche letali serve a impoverire vasti settori della popolazione mondiale.

D: Qual è ora il ruolo dei media e come cambierà in futuro?

Michel Chossudovsky: Senza la trasmissione della disinformazione, in generale, di quasi tutti i media, il programma militare degli USA-NATO crollerebbe come un castello di carte. I pericoli imminenti di una nuova guerra con le armi più moderne e il pericolo atomico non sono il tipo di notizie che fanno notizia. La guerra è presentata come un atto di pacificazione. I criminali di guerra sono raffigurati come ciucci. La guerra diventa pace. La realtà è invertita. Quando le bugie diventano verità, non si può tornare indietro.

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: https://laveritadininconaco.altervista.org/leconomista-chossudovsky-la-nato-senza-disinformazione-sarebbe-crollata-come-un-castello-di-carte/

LE 5 FERITE E COME GUARIRLE
Rifiuto, Abbandono, Ingiustizia, Umiliazione e Tradimento
di Lise Bourbeau

Le 5 Ferite e Come Guarirle

Rifiuto, Abbandono, Ingiustizia, Umiliazione e Tradimento

di Lise Bourbeau

Tutti i problemi di ordine fisico, emotivo o mentale derivano da 5 ferite originarie. Per guarirle è necessario riconoscerle, accettarle ed amarle...

Lise Bourbeau, una delle massime esperte mondiali dell'ascolto del corpo, ha aiutato tantissime persone a migliorare la propria vita grazie al suo libro bestseller "Le 5 Ferite e come Guarirle" che ha venduto più di 250.000 copie.

Il testo traccia cinque profili fisici, caratteriali e comportamentali, che corrispondono a cinque ferite dell'anima.

Per far sì che una ferita non ci faccia soffrire, costruiamo su di noi delle maschere, che mettiamo più o meno di frequente, a seconda della profondità della ferita e a partire dalla tenera età.

Quindi ad ogni ferita corrisponde una maschera, ma le persone possono avere i tratti di più maschere, di cui una è prevalente:

  • la ferita del rifiuto porta la maschera del "fuggitivo";
  • la ferita dell'abbandono porta la maschera del "dipendente";
  • la ferita da umiliazione porta la maschera del "masochista";
  • la ferita da tradimento porta la maschera del "controllore";
  • la ferita da ingiustizia porta la maschera del "rigido".

Tutte queste ferite si attivano nei primi anni di vita e marcano l'aspetto fisico, secondo la Bourbeau.

A ogni ferita corrispondono determinati disturbi e malattie, delle quali la Bourbeau ha verificato la maggiore frequenza.

Per guarire la ferita è necessario riconoscerla, accettarla ed amarla.

È un manuale pratico... e quindi Lise Bourbeau offre strumenti precisi per comprendere quale ferita si nasconde dietro disturbi di diverso tipo, come l'eccessiva magrezza o il sovrappeso e problematiche croniche.

Il libro dimostra come tutti i problemi di ordine fisico, emotivo o mentale derivino da 5 ferite originarie (rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento) mostrando anche la via per guarirle.

Grazie alla descrizione delle maschere che tutti abbiamo sviluppato per non vedere, non sentire e soprattutto non conoscere quelle ferite che hanno origine nell'infanzia, riuscirai a identificare la vera causa di un disturbo preciso, per esempio l'estrema magrezza o l'obesità, oppure di certi problemi ricorrenti che rispuntano appena ti sembra di averli risolti.

Rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e tradimento: ecco le 5 ferite che ti impediscono di essere ciò che sei davvero, i cinque principali condizionamenti della tua esistenza.

Conoscendoli, sarai in grado di prenderne piena consapevolezza e, finalmente, liberartene.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *