Il Sole: un antidepressivo naturale e a costo zero

Chi passa molte ore della giornata al chiuso o lontano dai raggi solari è più propenso a soffrire di sbalzi d’umore, di irritabilità facile e, nei casi più gravi, di Depressione.

Questa concezione del sole come toccasana per la psiche e per il fisico non è moderna, ma torna molto indietro nel tempo, fino all’epoca degli antichi Egizi e dei Romani. I primi veneravano il sole in quanto portatore di vita e di benessere, mentre i secondi ritenevano essenziale esporre la pelle ai benefici raggi del sole, per prevenire e curare molte patologie cutanee. Due civiltà antiche che consideravano il sole una medicina naturale nonché l’antidepressivo per eccellenza.

Mai sentito parlare di meteoropatia? Si tratta di una vera e propria patologia, collegata alle condizioni climatiche esterne e ai disturbi dell’umore. Non a caso nel Paesi del Nord Europa, dove per molti mesi all’anno la luce solare è molto debole ed il clima è frequentemente rigido, gli abitanti sono più propensi a sviluppare patologie come depressione, attacchi d’ansia, disturbi dell’umore, cosa che non accade a chi vive negli assolati Paesi Mediterranei, famosi per l’atmosfera più vitale che vi si respira.

Quali sono i benefici del Sole?

I benefici dell’esposizione al sole sono numerosi e rappresentano una vera e propria medicina naturale, a basso costo e priva di controindicazioni.

I raggi solari migliorano il nostro umore ed è per questo che dopo l’inverno sentiamo la necessità di stare all’aria aperta e di godere delle prime giornate assolate. Il sole migliora l’umore ma ci rende anche più vitali, pieni di energia e di voglia di fare.

L’esposizione al sole, poi, ci permette di produrre enormi quantità di Vitamina D, utile per rinforzare il sistema scheletrico e muscolare, e proteggerci dall’insorgenza di malattie e disturbi. Al contrario, di quanto si è soliti pensare, esporsi al sole con le giuste precauzioni (protetti da creme solari naturali) aiuta ad alleviare i sintomi di numerosi inestetismi cutanei, come l’Acne e la Psoriasi e a prevenire l’insorgenza delle malattie che colpiscono la pelle.

Quindi tanto sole… ma, naturalmente con le dovute cautele!

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: https://www.erboristeriaonline.info/consigli-di-bellezza/179-antidepressivo-naturale-il-sole.html

IL SOLE CHE GUARISCE - LE INCREDIBILI PROPRIETà TERAPEUTICHE DELLA VITAMINA D
Un'efficace protezione contro tumori, diabete e malattie cardiache
di Jörg Spitz, William B. Grant

Il Sole che Guarisce - Le incredibili Proprietà Terapeutiche della Vitamina D

Un'efficace protezione contro tumori, diabete e malattie cardiache

di Jörg Spitz, William B. Grant

"Con l'aiuto della Luce solare siamo in grado di impedire l'insorgenza e la diffusione di tumori!"
Spitz - Grant

Senza il Sole non ci sarebbe vita sulla Terra, ma per molte persone la paura dei tumori della pelle ha oscurato le buone qualità dei raggi solari.

Il sole che guarisce è un manuale pratico, ricco di informazioni e consigli, che dimostra quanto sia importante la luce solare per il nostro benessere. Senza sole, infatti, si produce un deficit di vitamina D, necessaria per la regolazione di una serie di processi in tutto il nostro corpo… e in molti  casi il rischio è di contrarre un tumore!

La vitamina D è in grado non solo di migliorare la qualità e l’aspettativa di vita dei malati di cancro, ma soprattutto di agire in maniera determinante a livello di prevenzione, anche per rachitismo e  diabete; rallenta i processi di atrofia ossea, rinforza la muscolatura, stimola il sistema immunitario, produce antibiotici endogeni e aiuta a combattere gli agenti patogeni, protegge le cellule nervose, aiuta ad abbassare la pressione sanguigna.

Uno specialista in medicina preventiva e un esperto degli effetti della vitamina D descrivono gli ultimi risultati della ricerca sui raggi UV, spiegano come i livelli di vitamina D possono essere determinati e regolamentati e forniscono suggerimenti preziosi e indicazioni pratiche su come utilizzare il potere di guarigione del Sole.

Indice

Premessa

Introduzione
Stile di vita moderno e malattia? Oppure stile di vita adeguato e salute!

1. Degno di nota

  • Il sole — dio o demonio?
  • Il nostro corpo — un gigantesco complesso chimico dotato di particolari qualità
  • Di quanta vitamina D ha bisogno l'uomo?

2. Il tumore - e l'importanza dell'"ormone del sole"

  • La comparsa nel mondo di patologie tumorali in rapporto al luogo di residenza degli individui
  • Perché le cellule tumorali non amano la luce del sole
  • Tumori maligni del colon
  • Tumori maligni della mammella
  • Tumori maligni della prostata
  • Tumori maligni della pelle
  • L'importanza dell'"ormone del sole" per altri tumori maligni
  • Le metastasi non amano la luce del sole!

3. Vitamina D — La chiave della prevenzione

  • L'"ormone del sole" - importante per tutto il corpo
  • E da dove ricavo a questo punto vitamina D in quantità sufficiente?
  • La sindrome da deficit — oppure: cos'altro non amano le cellule tumorali!
  • Regole generali di prevenzione
  • Analisi individuale dei rischi e conseguenze a livello personale
  • Domande sullo stile di vita individuale
  • Uno sguardo retrospettivo e una previsione:come possiamo aiutare il corpo a vincere un tumore!

Appendice
Esempi di progetti efficaci di prevenzione

Spesso acquistati insieme

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *