Il peso dell’Isolamento sulla nostra Salute fisica e mentale

di Laura Tonon
Chiudere le scuole e gli spazi pubblici, passare allo smart working, imporre ai cittadini di evitare gli spostamenti non indispensabili e gli assembramenti, invitare tutti a rimanere il più possibile isolati, chiusi in casa. Sono le misure del cosiddetto “distanziamento sociale” adottati in Italia e in molti altri paesi per rallentare la diffusione del nuovo coronavirus pandemico.
Lo scopo è quello di distribuire le infezioni su un arco temporale più lungo, per riuscire a curare le persone, evitare il collasso del sistema sanitario e per guadagnare tempo in attesa di un vaccino (ma non è un virus che appartiene alla stessa categoria del raffreddore? Un virus che muta continuamente e quindi… non può esserci vaccino) o di terapie di dimostrata efficacia. Le misure di distanziamento sociale, necessarie vista l’emergenza, possono però avere conseguenze psicologiche negative sulle persone.
“La diffusione del coronavirus in tutto il mondo ci obbliga a reprimere il nostro bisogno di relazione, un impulso profondamente umano radicato nell’evoluzione: vedere gli amici, aggregarsi in gruppi, stare l’uno vicino all’altro”

Vai all’articolo

★ Il Sussurro degli Spiriti
Guida medianica pratica per principianti ed esperti... ★
Ti sei mai chiesto come funziona la vita dopo la morte? E qual è il nostro scopo in quella presente?
“Il Sussurro degli Spiriti” è un libro novità che ha già conquistato moltissime persone.
Scritto da Alessandro Zucconi, medium e spiritual healer, questo libro è un racconto sull'Aldilà vissuto attraverso gli occhi di un Medium e anche una guida per trovare risposte nel senso della Vita.
Il libro è un compendio completo che, come mai prima d'ora, svela dettagliatamente come realmente funzioni la vita dopo la morte, l'Aldilà e l'intera Dimensione astrale abitata da Angeli, Arcangeli, Spiriti, Maestri Ascesi e defunti e come queste Entità, effettivamente, comunichino con noi, proteggendoci, guidandoci ogni giorno e aiutandoci a trovare lo scopo della nostra vita per l'evoluzione della nostra Anima e il compimento della nostra Missione su questa Terra.
Il libro si rivolge a tutti coloro che sentono l'esigenza di scoprire, comprendere e mettere in pratica il vero senso della propria vita e che sono disposti a fare un profondo lavoro di crescita su se stessi per imparare ad entrare in contatto con il proprio Sé Superiore.
Allo stesso tempo, si rivolge, anche a chi, già possedendo una spiccata "sensibilità" verso il mondo sottile, non è in grado di gestire le proprie capacità e ne è spaventato e/o sopraffatto, ma anche a chi, infine, è un operatore di Luce, un sensitivo, un Medium che vuole approfondire ed espandere le proprie tecniche, conoscenze e abilità.
Un testo ricco di spunti e contenuti, espressione di quella conoscenza autentica capace di offrire presenza, fermezza, potere e consapevolezza. ›››

Il Sole: un antidepressivo naturale e a costo zero

Chi passa molte ore della giornata al chiuso o lontano dai raggi solari è più propenso a soffrire di sbalzi d’umore, di irritabilità facile e, nei casi più gravi, di Depressione.
Questa concezione del sole come toccasana per la psiche e per il fisico non è moderna, ma torna molto indietro nel tempo, fino all’epoca degli antichi Egizi e dei Romani. I primi veneravano il sole in quanto portatore di vita e di benessere, mentre i secondi ritenevano essenziale esporre la pelle ai benefici raggi del sole, per prevenire e curare molte patologie cutanee. Due civiltà antiche che consideravano il sole una medicina naturale nonché l’antidepressivo per eccellenza.
Mai sentito parlare di meteoropatia? Si tratta di una vera e propria patologia, collegata alle condizioni climatiche esterne e ai disturbi dell’umore. Non a caso nel Paesi del Nord Europa, dove per molti mesi all’anno la luce solare è molto debole ed il clima è frequentemente rigido, gli abitanti sono più propensi a sviluppare patologie come depressione, attacchi d’ansia, disturbi dell’umore, cosa che non accade a chi vive negli assolati Paesi Mediterranei, famosi per l’atmosfera più vitale che vi si respira…

Vai all’articolo

Luce del Sole, tutti i benefici della Terapia solare

di Lia Veneziani
La luce del Sole è la sorgente primaria di energia per tutte le specie viventi ed influenza positivamente tutto il ritmo biologico.
La giusta esposizione alla luce del sole è importantissima per la sintesi della vitamina D. Quindi anche per la salvaguardia del sistema scheletrico dell’organismo.Inoltre, la luce del sole può aiutare in diversi aspetti dell’essere umano.
Può migliorare la tolleranza allo stress ed il rendimento fisico, influire positivamente sulla crescita e lo sviluppo, ridurre il colesterolo nel sangue, aumentare il funzionamento del sistema immunitario, stimolare la produzione di ormoni con dei benefici anche sul ciclo mestruale.
Può attivare la ghiandola pineale (centro di regolazione endocrino), incrementare il livello di progesterone nelle donne e di testosterone negli uomini, apportare un miglioramento delle forme reumatiche, aumentare la capacità di trasportare ossigeno nel sangue…

Vai all’articolo

Social Media: una minaccia per la Salute Mentale?

Una nota e affezionata utente di social media, l’attivista politica Alexandria Ocasio-Cortez, eletta al Congresso statunitense il 6 novembre 2018, ha pubblicamente annunciato che sarebbe uscita da Facebook perché riteneva che fosse “una minaccia per la salute pubblica”.
Pur essendosi ampiamente affidata ai social media per essere eletta, ha più recentemente raggiunto la convinzione che essi contribuiscono a “maggiore isolamento, depressione, ansia e dipendenza”.
Non è sola. L’anno scorso, l’Accademia Americana di Pediatria (AAP) ha pubblicato uno studio sulla depressione infantile, da cui è risultata la possibilità che i social media svolgano un ruolo nell’aumento di suicidi riscontrato tra le ragazze adolescenti…

Vai all’articolo

La Spiritualità protegge il Cervello

La spiritualità, di qualsiasi tipo, sembra proprio che faccia bene al cervello. Aumentano le connessioni cerebrali e si riduce il rischio di depressione: lo dicono gli esperti della Columbia university.
Succede qualcosa nel cervello quando ci accingiamo a coltivare la nostra spiritualità. Aumenta la “sostanza bianca” e questo correla con un minor rischio di depressione. Ora arrivano gli scienziati della Columbia e New York State Psychiatry Institute a confermarlo: si vede attraverso la risonanza magnetica.
Gli effetti sul cervello
Più spiritualità, più religiosità, portano il cervello a sviluppare più connessioni cerebrali: questa è la tesi. Anche nelle persone ad alto rischio di depressione, per fattori genetici (genitori depressi), si vede che la pratica spirituale rende più spessa la corteccia del cervello nelle aree parietali e occipitali…

Vai all’articolo

Il contatto con la Natura riduce i rischi di depressione e obesità

di Lorenzo Brenna
Il contatto con la Natura riduce i rischi di depressione e obesità. È quanto emerso dal più completo studio mai realizzato che analizza lo stretto rapporto tra ambiente e salute psicofisica.
La vicinanza di boschi, foreste o aree verdi ha un impatto positivo sulla nostra salute psicofisica, e questo non è certo un mistero. È ovvio che una passeggiata nel bosco non può sostituire un intervento chirurgico o una seduta da uno psicoterapeuta laddove ce ne sia bisogno, ma riesce a far evaporare stress, ansia e nervosismo con una rapidità quasi miracolosa, provare per credere. L’ennesima conferma arriva da un nuovo studio, secondo cui le persone che vivono vicino ad alberi e aree verdi avrebbero meno probabilità di essere obese, inattive, o dipendenti da antidepressivi…

Vai all’articolo

Il Mondo sta impazzendo!

Ebbene sì, è sotto gli occhi di tutti ma pochi hanno il coraggio di dirlo o di prenderne coscienza: il mondo sta impazzendo!
Non è una constatazione maniaco-depressiva, semplicemente un dato di fatto obiettivo… Vi basta aprire un giornale, guardare la tv, parlare con una persona qualsiasi, andare a scuola, a lavoro o all’università per rendervene conto… La gente non ci sta più con la testa… veramente…
Tutti soffrono di depressione, di allergie, di malattie varie, di stanchezza cronica e di svogliatezza. Ci sono i single che soffrono perchè non hanno una ragazza, ci sono quelli con la ragazza che ne hanno le palle piene di stare con la ragazza. Poi ci sono quelli che hanno smesso di sognare dall’età di 15 anni e ora a 30-40 anni conducono una vita infame, degna di essere paragonata a quella di una formica: lavoro-mangiare-televisione-dormire, finti piaceri e divertimenti mondani, che li inducono ancora di più in depressione… sempre più depressi!…

Vai all’articolo

Alcuni problemi che le banane risolvono meglio delle medicine

La banana è un frutto tropicale che unisce energia, minerali e vitamine, il che la rende adatta a tutti i tipi di diete, compresi quelle che mirano a perdere peso. Questo alimento è uno dei più consumati in tutto il mondo e anche uno dei più sani.
Spesso le persone cercano di evitare di mangiare le banane, soprattutto durante le diete dimagranti. Questo è dovuto alla cattiva reputazione della banana, che viene considerato come il secondo frutto più calorico dopo l’avocado. Tuttavia, una banana contiene solo 90 calorie ogni 100 grammi, quindi includerla in quantità appropriate non altera nessuna dieta e ci aiuterà a beneficiarne in molti modi diversi.
Quali sono le principali caratteristiche di banane?
Le banane sono una fonte significativa di zuccheri e vari minerali,…

Vai all’articolo

Solitudine di coppia: quando chi ci sta accanto non ci soddisfa a livello emotivo

Dobbiamo capire che sentirsi soli nonostante la presenza degli altri, non fa altro che consumarci e distruggerci poco alla volta. Avere il coraggio di ammetterlo e allontanarci da questo contesto, è il modo migliore per iniziare a vivere una vita più appagante ed emotivamente sana.
C’è una frase che a detta di tutti rivela una grande verità, anche se in pochi ci hanno davvero riflettuto e l’hanno messa in pratica, “meglio soli che male accompagnati”. È un chiaro riferimento alla solitudine di coppia, forse la più terribile di tutte.
Se l’idea di non avere nessuno accanto ci fa paura e ci spaventa, immaginiamo come dev’essere sentirsi soli anche in compagnia del partner. Purtroppo, però, si tratta di una situazione più comune di quanto pensiamo. E i problemi iniziano quando, pur sapendolo, non si fa nulla al riguardo…

Vai all’articolo

Natale: luci colorate, addobbi… e depressione sotto l’albero

di Valentina Di Fonzo
Balconi illuminati da luci colorate, finestre che lasciano scorgere alberi di Natale luminosi, negozi e strade addobbate a festa, tutti felici e pieni di vita, almeno un mese l’anno.
Il Natale piace a tutti come a tutti gli Italiani piace la pasta. Così deve essere per cultura e stereotipi. Tutti insieme a tavola, tutti a scartare regali, ma quanto di ciò è vero per tutti? In quanti sentono veramente illuminato da tutte queste lucette intermittenti il buio della loro esistenza? Quanti di noi vorrebbero catapultarsi direttamente alla fine delle feste, al 7 gennaio?
Questo fenomeno è riconosciuto negli ultimi anni come Christmas BluesHoliday Blues (depressione natalizia o delle vacanze) e colpisce, secondo studi statistici, addirittura una persona su due…

Vai all’articolo