Anche l’Ansa ormai lo scrive… con Maxwell anche Clinton e Kevin Spacey sul trono della Regina!

Fa tremare la casa reale britannica una foto appena pubblicata sul Telegraph che ritrae Ghislaine Maxwell, l’ “anima gemella” del finanziere Jeffrey Epstein morto in carcere con l’accusa di gravi reati sessuali, seduta sul trono della regina Elisabetta II a Buckingham Palace, insieme con l’attore Kevin Spacey.

Quello che ancora non dice l’ANSA basandosi sull’articolo del Telegraph è che in questo momento sono al vaglio le foto, le email e varie intercettazioni di circa 300 persone molto influenti in Gran Bretagna che erano presenti negli archivi segreti di Epstein, solo per rimanere nel Regno Unito…

Lo scatto trovato dal Telegraph è del 2002 e coglie un momento di un tour privato a Palazzo avvenuto su invito del Duca di York. Visita che, alla luce dei fatti emersi attorno al caso Epstein, che hanno chiamato in causa anche il principe Andrea, e del recente arresto di Ghilslaine Maxwell, rischia di rappresentare un nuovo grave imbarazzo per la famiglia reale. È sempre il Telegraph, ripreso anche se con discrezione dal resto della stampa britannica, ad evocare nuovamente un coinvolgimento dell’ex presidente egli Stati Uniti Bill Clinton, che avrebbe partecipato al tour, sebbene non presente nella foto. Un’altra immagine ripubblicata anche dal Sun lo ritrae in cima alla scaletta dell’aereo privato di Epstein ‘Lolita express’ accanto a Ghislaine.

Che l’ex presidente degli Stati Uniti conoscesse Epstein e Ghislaine Maxwell è noto, ma il Telegraph riferisce di una sua partecipazione alla visita a Buckingham Palace con i due, che sarebbe avvenuta durante una sua tappa a Londra prima di proseguire per Blackpool, dove era atteso per un intervento al congresso del Labour Party.

Altra curiosità… Jeffrey Epstein aveva un dipinto di Bill Clinton vestito da donna nella sua casa di Manhattan

Il vestito rievoca quello indossato da Monica Lewinsky nel Sexgate, ed è molto simile a quello indossato dalla moglie Hillary al Kennedy Center Honors nel 2009. Ritratto di signore, parafrasando Henry James. Come riportano diversi media statunitensi e britannici, Jeffrey Epstein aveva un bislacco ritratto di Bill Clinton vestito di un abito da donna blu e scarpe rosse col tacco, appeso al muro nella sua casa di Manhattan. L’immagine ritrae l’ex presidente degli Stati Uniti disteso su una sedia nello Studio Ovale, e rievoca per il colore il celebre vestito indossato dall’ex stagista Monica Lewinsky nel Sexgate alla Casa Bianca, quello su cui sono state trovate le macchie lasciate da Clinton. Non solo: l’abito raffigurato nel dipinto è uguale a quello indossato da sua moglie Hillary al Kennedy Center Honors nel 2009. 

Come ricorda anche il Daily Mail, l’imprenditore Epstein e Clinton un tempo erano amici e l’ex presidente aveva volato più volte sull’aereo privato del finanziere ora defunto, soprannominato il Lolita ExpressClinton ha comunque negato di essere stato sull’isola di Epstein, una smentita che l’attuale presidente americano Donald Trump ha messo in dubbio.

“Sicuramente, però, l’esistenza dell’immagine è una nuova svolta nel rapporto tra Clinton, la sua famiglia ed Epstein“, crive il Daily Mail. Clinton ha fatto sapere di non essere mai stato a conoscenza dei crimini commessi da Epstein, ma una delle ex schiave sessuali di Epstein, Virginia Roberts, ha affermato di aver visto Clinton sull’isola per una cena in suo onore, poco dopo che aveva lasciato l’incarico, e lo ha ribadito quando è stata interrogata sotto giuramento.

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonti:

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=152703296424379&id=115679506793425

https://www.ansa.it

https://www.huffingtonpost.it

I SIGNORI DELLA CATASTROFE (EBOOK)
Siamo guidati da incapaci, da speculatori o da una spietata regia oligarchica?
di Marco Della Luna

I Signori della Catastrofe (eBook)

Siamo guidati da incapaci, da speculatori o da una spietata regia oligarchica?

di Marco Della Luna

Dall'autore di Neuroschiavi, €uroschiavi, Cimit€uro e Traditori al Governo?, un'altra analisi lucida e impietosa del delicatissimo periodo che sta attraversando il nostro Paese, alla luce degli ultimi fatti fino al Governo Letta.

Un atto di accusa verso quasi tutta la classe politica e burocratica, responsabile del disastro in corso, e verso chi oggi ritorna al governo, sebbene sia in palese conflitto di interesse, totalmente incompatibile con la carica pubblica. Un atto di accusa che non perdona nessuno, tantomeno autorità e politici di Paesi vicini, dell'UE, della BCE.

Oltre alle ragioni della catastrofe – che però per alcuni è un successo - l'Autore spiega anche come non cadere vittime di illusioni e di veri e propri imbrogli propinati dalle banche, dalle stesse istituzioni:

"Cavalcando una campagna di riforme pseudo-liberiste e pseudoeuropeiste e imponendo (attraverso FMI, BCE, UE, governi e parlamenti menati a guinzaglio) modelli economici volutamente sbagliati che ci condannano a una depressione senza sbocchi, gli interessi finanziari apolidi (organizzati in centri decisionali non responsabili, quali Bilderberg Group, Trilateral Foundation, Aspen Institute, Goldman Sachs) destabilizzano interi Paesi, espropriano risparmi e conti correnti. Il tutto per garantire le loro speculazioni d'azzardo e i loro profitti in un sistema finanziario parallelo, esentasse e nascosto, che iniziava a emergere dallo scandalo Offshore Leaks, che subito è stato oscurato.

Ma il loro fine va oltre il profitto e il potere politico... attraverso crisi e paura essi trasformano l'uomo e la sua società. I vertici dei governi, delle banche centrali e dell'UE discendono ormai apertamente tra noi da quel superiore livello decisionale, la gente lo capisce, quindi vota sempre meno. Oggi la tecnica permette la realizzazione del sogno di tutti i tiranni: il controllo penetrante e irresistibile sulla vita e sulle risorse delle persone".

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *