Malato il 90% dei Polli Venduti da Azienda Leader della Grande Distribuzione

di Valentina Bennati

Il 90% dei petti di pollo venduti nei supermercati Lidl in Italia è risultata affetta da “White Striping”.

Si tratta di striature bianche parallele alle fibre muscolari che stanno a indicare la sofferenza patita dagli animali negli allevamenti e la bassa qualità della carne. La segnalazione arriva da un Report dell’Associazione “Essere Animali” che ha analizzato 603 campioni di confezioni di pollo di 38 punti vendita Lidl in 11 città del nostro Paese, da Torino a Bari.

Tutte le confezioni esaminate riportavano in etichetta definizioni riferite al benessere animale, ad esempio “prodotto certificato”, “filiera controllata”, “uso di luce naturale”, “arricchimenti ambientali per favorire comportamenti naturali”; tuttavia, l’analisi della carne ha mostrato in 9 campioni su 10 la presenza di queste striature bianche e, in base a quanto riferisce l’Associazione, metà dei campioni esaminati hanno evidenziato una condizione patologica con alti livelli di gravità.

Tali striature, infatti, sono indice di problematiche di salute. Possono essere riscontrabili non solo sui petti di pollo interi, ma anche sui filetti e sui muscoli delle cosce dei polli che vengono sottoposti a crescita rapida negli allevamenti intensivi.

Certe razze sono state selezionate nel corso dei decenni per crescere nel più rapido tempo possibile, ma ciò comporta gravi problemi di salute, tanto che gli animali addirittura arrivano ad avere difficoltà di deambulazione, sviluppano lesioni o deformità dolorose dovute al fatto che in poco più di quattro settimane mettono su una muscolatura enorme intorno a uno scheletro che, in realtà, è ancora è immaturo.

Spesso questi polli hanno anche problemi cardiovascolari, neurologici, respiratori con accumulo di liquidi nelle cavità peritoneali e più di un video ha documentato che vivono a contatto con le loro deiezioni, perché urinano e defecano nella lettiera in cui si trovano stretti l’uno all’altro. Col passare dei giorni, l’ammoniaca che si sviluppa brucia le penne del petto e arrossa la parte inferiore dell’addome.

Purtroppo, queste razze a crescita rapida, tanto utilizzate negli allevamenti intensivi (attenzione: il problema non è legato al singolo marchio, come Lidl in questo caso; è un sistema intero che offre quantitativi enormi di carne a prezzi bassi), rappresentano la scelta più comune dei consumatori che, credendo di prendere una decisione salutare, puntano sulla carne bianca, anche perché pensano di mangiare un alimento con un alto contenuto di proteine e pochi grassi; tuttavia, la composizione della carne di animali allevati in siffatta maniera cambia e lo fa oltretutto a favore dei grassi.

Inoltre, c’è il problema degli antibiotici: ogni volta che un animale si ammala gli viene somministrato l’antibiotico con il rischio di selezionare batteri resistenti, a maggior ragione se a ricevere gli antibiotici sono anche gli animali che in quel momento non sono effettivamente malati e ciò accade normalmente negli allevamenti intensivi, dal momento che i produttori trattano l’intero gruppo, composto da decine di migliaia di animali, senza distinguere chi è malato da chi non  lo è.

Infine, bisogna considerare quella carne anche da un punto di vista energetico e, dunque, anche mettere in conto che assumendola si incamera anche tutta la sofferenza e il male che hanno patito gli animali per via delle condizioni in cui sono stati costretti a vivere prima di morire. (è bene ricordare che si possono assumere le proteine anche da fonti vegetali… sono più sane e non si determina sofferenza inutile nei poveri animali… Vale la pena – anche da un punto di vista etico – fare un piccolo sforzo per provare a cambiare alimentazione, magari facendolo in modo graduale… – nota di conoscenzealconfine)

Concludendo, se anche il prezzo sugli scaffali potrà risultare conveniente, non si potrà certamente pensare di aver introdotto nel nostro organismo qualcosa di salutare.

Diventa fondamentale, allora, informarsi il più possibile e fare scelte consapevoli. Questo sempre, a maggior ragione se parliamo di alimentazione, pilastro fondamentale della salute.

QUI il report dell’Associazione “Essere Animali” citato a inizio articolo.

Articolo di Valentina Bennati

Fonte: https://comedonchisciotte.org/malato-il-90-dei-polli-venduti-da-unazienda-leader-della-grande-distribuzione/

IL POTERE DI ADESSO
Una guida all'illuminazione spirituale. La scoperta, qui e ora, del nostro vero Essere. Un viaggio spirituale alla ricerca dell'essenza della vita e della serenità dentro di noi
di Eckhart Tolle

Il Potere di Adesso

Una guida all'illuminazione spirituale. La scoperta, qui e ora, del nostro vero Essere. Un viaggio spirituale alla ricerca dell'essenza della vita e della serenità dentro di noi

di Eckhart Tolle

"Il Potere di Adesso" è un grande classico della Spiritualità, un Bestseller del famoso maestro spirituale Eckhart Tolle.

Con oltre 10 milioni di copie vendute nel mondo questo libro è ora disponibile in una nuova edizione del tutto rinnovata, una nuova traduzione del testo originario, per un must della formazione internazionale. 

Si tratta di un viaggio stimolante e straordinario alla scoperta del potere di adesso, per scoprire che possiamo trovare la via d'uscita al dolore lasciandoci andare al presente, senza più restare ancorati al passato o proiettati verso le preoccupazioni sul futuro.

Per intraprendere il viaggio nel potere di Adesso abbiamo bisogno di lasciare da parte la nostra mente ed il falso sé che questa ha creato: l'ego.

Sebbene il viaggio sia pieno di sfide, Eckhart Tolle ci guida con un linguaggio semplice. Per molti di noi, lungo la via, vi sono nuove scoperte da fare: noi non siamo la nostra mente. Possiamo trovare l'uscita dal dolore psicologico.

L'autentico potere umano si trova arrendendosi all'Adesso.

Scopriamo anche che il corpo è in effetti una delle chiavi per entrare in uno stato di pace interiore, così come lo sono il silenzio e lo spazio intorno a noi. Infatti l'accesso è disponibile ovunque. I punti di accesso, o portali, possono tutti essere usati per portarci nell'Adesso dove i problemi non esistono.

Adesso, nel presente, i problemi non esistono perché scopriamo che siamo perfetti e integri.

"Il Potere di Adesso" è nato spontaneamente in risposta alle domande dei partecipanti ai seminari, ai corsi di meditazione e alle sedute di consulenza privata di Tolle.

Mentre lo leggiamo, non usiamo solo la mente, ma facciamo caso alle sensazioni che emergono come reazione alla lettura e al senso di riconoscimento che sorge dal profondo.

Il suo grande obiettivo sarà quello di ricordarci ciò che abbiamo dimenticato: quella conoscenza viva e antica, ma pur sempre nuova, che verrà così attivata e rilasciata da ogni cellula del nostro corpo.

"Questo libro racchiude l'essenza del mio lavoro, per quanto possa essere espresso in parole, con le persone e i gruppi di ricercatori spirituali con cui sono venuto in contatto negli ultimi dieci anni, in Europa e in America. Con profondo affetto e stima, vorrei ringraziarli per il loro eccezionale coraggio, la volontà di accogliere il cambiamento interiore, le loro domande stimolanti e la disponibilità all'ascolto.

Questo libro non avrebbe visto la luce senza di loro. Essi appartengono a una minoranza (fortunatamente in crescita) di pionieri spirituali: individui che sono diventati capaci di rompere gli schemi mentali collettivi ereditati che tengono imprigionata l'umanità da secoli.

Confido che questo libro trovi la strada verso coloro che sono pronti per una simile trasformazione radicale e che agirà da catalizzatore. Spero che raggiunga tutti quelli che troveranno utile e degno di considerazione il suo contenuto, sebbene magari non siano pronti a viverlo appieno e a metterlo in pratica.

E' possibile che più avanti nel tempo, il seme piantato con la lettura di queste pagine si fonda con quello dell'illummazione che ogni essere umano ha in sé e improvvisamente germogli e prenda vita"

Eckhart Tolle

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *