Animal Equality svela irregolarità e crudeltà dietro la produzione di Mozzarella di bufala

di Lorenzo Brenna

Considerata tra le eccellenze italiane, la produzione di mozzarella di bufala cela pratiche crudeli e dal grande impatto ambientale.

La mozzarella di bufala è indubbiamente uno dei prodotti d’eccellenza della gastronomia italiana, noto ed esportato in tutto il mondo. Dietro il suo latteo candore si celano però spesso pratiche illegali, che nuocciono non solo alla salute degli animali allevati, ma anche all’ambiente e, pertanto, all’intera comunità. Lo ha rivelato l’associazione Animal Equality, che ha pubblicato un nuovo video-documentario intitolato “Una bufala tutta italiana”.

https://youtu.be/LwiCZ8EiSRY

Il lato oscuro della mozzarella

Le immagini girate dagli investigatori di Animal Equality, riprese in allevamenti di bufale in Campania e anche nel Nord Italia, mostrano inequivocabilmente il cattivo stato in cui versano gli animali. Si vedono animali coperti di fango e feci fino alle ginocchia, coperti di mosche e costretti a vivere di fianco a corpi di animali morti e anche alla carcassa di un cucciolo di bufalo, maldestramente occultata sotto paglia e feci.

Il triste destino dei bufali maschi

Tale incuria si estende alle strutture e alle condizioni igienico-sanitarie. Gli investigatori hanno infatti documentato allevamenti fatiscenti e operatori non autorizzati che, senza alcune supervisione veterinaria e adeguate precauzioni igieniche, somministrano farmaci agli animali. I cuccioli maschi di bufalo, proprio come i pulcini maschi nella produzione industriale di uova, sono ritenuti uno scarto inutile e improduttivo, di cui sbarazzarsi con la minima spesa.

Spesso, secondo Animal Equality, gli allevamenti non hanno intenzione di sobbarcarsi neppure tale spesa, tra i 20 e i 30 euro per la macellazione a norma di legge, e preferiscono lasciarli morire di stenti nelle zone circostanti gli allevamenti, come dimostrano anche le immagini acquisite dai carabinieri di Castel Volturno.

Quanto inquinano gli allevamenti

Gli allevamenti di bufale mostrati nel documentario non si “limitano” a sottoporre gli animali a violenze non necessarie, hanno anche un elevato impatto ambientale sul territorio circostante. Lo ha testimoniato Paolo Bernini, ex parlamentare e attivista per i diritti animali, che con la sua telecamera e grazie all’intervento dei Carabinieri, ha documentato tra il 2013 e il 2018, sversamenti di liquami effettuati dagli allevamenti nella provincia di Napoli e Caserta. “Il problema degli sversamenti dei liquami è che questi liquami poi vanno a finire nella falda acquifera e quindi anche nell’acqua che le persone che abitano quel territorio bevono”, ha affermato Bernini.

Urgono controlli, e consapevolezza

Alla luce delle inquietanti scoperte che ancora una volta contribuiscono a dischiudere il vaso di Pandora degli allevamenti intensivi, Animal Equality chiede un aumento dei controlli da parte di autorità competenti e Asl, che vanno resi più efficaci ed efficienti. “Ma soprattutto – si legge in un comunicato dell’associazione per i diritti degli animali – è fondamentale far conoscere a tutti il vero funzionamento di questa industria, che ancora oggi, per poter produrre la mozzarella di bufala, nasconde crudeltà, violenze e territori devastati“.

Articolo di Lorenzo Brenna

Fonte: https://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/microplastica-nel-cibo-trovata-anche-gamberi-e-scampi

DIVENTA SUPERNATURAL
Come fanno le persone comuni a realizzare cose straordinarie
di Joe Dispenza

Diventa Supernatural

Come fanno le persone comuni a realizzare cose straordinarie

di Joe Dispenza

Autore del bestseller secondo il "New York Times" di "Cambia l'abitudine di essere te stesso", Joe Dispenza attinge alla ricerca condotta nei suoi seminari avanzati per investigare come le persone comuni riescano a fare cose straordinarie trasformando se stesse e le loro vite.

"Diventa Supernatural" unisce alcune delle più profonde informazioni scientifiche con l'antico sapere per dimostrare come le persone possano vivere una esistenza mistica.

Infatti, leggendo il libro, scoprirai che l'essere umano è letteralmente e intrinsecamente soprannaturale, se gli vengono date le giuste conoscenze e le giuste istruzioni.

Quando impariamo ad applicare queste informazioni attraverso la meditazione, possiamo:

  • usare al meglio le nostre doti creative;
  • avere la capacità di sintonizzarci su frequenze che vanno al di là del nostro mondo materiale;
  • ricevere flussi di coscienza ed energia maggiormente coerenti;
  • cambiare intenzionalmente la chimica del nostro cervello per vivere esperienze mistiche trascendentali profonde.

Se facciamo tutto questo un numero sufficiente di volte possiamo sviluppare l'abilità di creare un corpo più efficiente e sano, in equilibrio e con una mente illimitata che ci permette un più ampio accesso alle dimensioni della verità spirituale.

Alcuni argomenti che il libro affronta sono:

  • demistificazione dei sette centri energetici del corpo e come metterli in equilibrio per guarire;
  • come liberarti dal passato ricondizionando il tuo corpo a un nuovo modo di pensare;
  • come creare la realtà nel generoso presente cambiando la tua energia;
  • la differenza tra creazione di terza dimensione e creazione di quinta dimensione;
  • la scienza segreta della ghiandola pineale e il suo ruolo nell'accesso alle dimensioni mistiche della realtà;
  • la distinzione tra realtà spazio-tempo e realtà tempo-spazio;

...e molto altro!

"Da un brillante scienziato e insegnante appassionato, questa guida unica e pratica ci mostra passo dopo passo come superare i limiti di ciò che è noto per creare una nuova vita straordinaria." (Tony Robbins)

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *