Via lo Stop alle Auto Diesel: il Governo Salva la Regione Piemonte

di Michele Crudelini

Il prossimo 15 settembre sarebbe dovuta scattare l’ora X: diversi comuni del Piemonte si stavano infatti apprestando ad introdurre un blocco generalizzato alle auto alimentate a diesel di vecchia generazione. Divieto che rischiava di lasciare a piedi circa 450 mila persone.

L’intervento, non risolutivo, del Governo

Alla fine, il Governo Meloni ha deciso di intervenire a tutela della Regione Piemonte, che ricordiamo essere guidata da una giunta di centro destra. Il blocco è stato infatti rimandato a data ancora da destinarsi.

Tutto risolto quindi? In realtà il rinvio di un problema non equivale alla sua cancellazione e questa vicenda dimostra come il nostro Paese si sia ormai incatenato mani e piedi in una più che discutibile strategia imposta negli uffici di Bruxelles.

Perché la vita quotidiana di quasi mezzo milione di persone rischiava di essere compromessa da una direttiva partorita in sede europea nel lontano 2008. Si tratta in particolare della direttiva 50 “relativa alla qualità dell’ambiente e per un’aria più pulita in Europa”. Un provvedimento trappola che conteneva al suo interno le soglie limite sulla presenza delle polveri sottili nell’aria.

Per l’UE Islanda e Pianura Padana sono Uguali

Come spesso accade anche questa direttiva comunitaria ha avuto tra gli obiettivi l’uniformità e l’omologazione per tutti i Paesi membri. Un aspetto che non trova spiegazione logica a fronte delle importanti differenze geografiche e ambientali che intercorrono per esempio tra l’Islanda e la pianura Padana.

Come possono essere soggetti agli stessi limiti luoghi dove venti gelidi battono costantemente il territorio e zone in cui l’aria è per natura stagnante? Una disparità di trattamento che ha portato i comuni del Piemonte a sforare ripetutamente i limiti imposti a livello europeo. Da qui la volontà della Regione di adeguarsi il prima possibile alla direttiva.

Il Rientro del Superbonus

Ora è vero che il Governo ha rimandato il problema, ma la direttiva non è sparita, anzi. Per accontentare i desiderata di Bruxelles, senza incorrere in procedure di infrazione, l’esecutivo ha infatti intenzione di cambiare il modo in cui la Regione Piemonte si impegna a rispettare il piano di rientro delle emissioni. Al posto dello stop alle automobili diesel, il Governo potrebbe proporre la rottamazione di 704 autobus inquinanti entro i prossimi due anni e il ritorno del superbonus 110%.

Ebbene sì, proprio quel provvedimento che Giorgia Meloni ha definito come “truffa allo Stato”. In questo caso il superbonus viene invece utilizzato per salvare il prossimo appuntamento elettorale del centrodestra.

Resta per il momento fuori dalle proposte alternative al blocco dei diesel, il rafforzamento della metropolitana di Torino, principale comune interessato dalla presenza di polveri sottili. Ricordiamo che il capoluogo piemontese, che consta di circa 1 milione di abitanti, ha ad oggi una sola linea di metropolitana, nemmeno ultimata, lasciando così scoperto metà del territorio urbano.

Il Governo ha scongiurato per il momento una decisione che avrebbe rovinato la vita di mezzo milione di persone. Tra due anni però il problema sarà ancora lì, pronto a bussare alla porta.

Articolo di Michele Crudelini

Fonte: https://www.byoblu.com/2023/08/31/via-lo-stop-alle-auto-diesel-il-governo-salva-la-regione-piemonte/

USCIRE DALLA MATRICE - RIVELAZIONI GALATTICHE VOLUME 2

di Anne Givaudan

Uscire dalla Matrice - Rivelazioni Galattiche Volume 2

di Anne Givaudan

Stiamo vivendo un momento di passaggio che riguarda tutti noi e ci dà la sensazione di essere in un tunnel senza fine.

Ѐ dunque essenziale poter osservare ciò che avviene altrove, su altri piani, per non dire su altri pianeti, se vogliamo comprendere ciò che accade a noi e smettere di aver paura e delegare il nostro potere interiore.

Dopo "Rivelazioni Galattiche per un Mondo Nuovo" in questo lavoro Anne Givaudan propone di assistere ai contatti e alle esperienze che le vengono offerti, affinché ognuno sia libero di comprendere e scegliere il proprio cammino.

La ragione di questo appuntamento con le sue lettrici e i suoi lettori è che la riforma del proprio essere interiore non può più attendere.

Ciò che accade oggi nel nostro mondo non è casuale, ci troviamo in un passaggio indispensabile al nostro risveglio, anche se ci sembra ingiusto e terribilmente difficile da vivere.

Abbiamo dimenticato che Luce e Forza fanno parte di noi da sempre.

Attraverso le pratiche inserite in questo libro, l'autrice ci conduce in un percorso fatto di brevi esercizi che possono essere praticati in modo graduale per rafforzare il proprio tasso vibratorio e accedere così alla parte più bella del proprio essere: quella che può rendere ogni cosa possibile.

È su questo cammino che l'autrice vi aspetta, affinché questo passaggio non sia un incubo ma diventi a poco a poco un momento di rinascita che offre sempre la luce alla fine del tunnel.

«Non siamo soli ma sta a noi camminare: ne abbiamo tutte le capacità».

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *