Sardegna, Fermato l’Impianto Fotovoltaico più Grande d’Italia

Fermato sul nascere l’impianto agrivoltaico “Palmadula Solar”, il più grande campo di pannelli solari mai proposto in Italia per potenza e dimensione.
Da progetto l’impianto avrebbe prodotto 360 MW di potenza e sarebbe stato dotato di un sistema di accumulo di capacità pari a 82,5 MWh. L’infrastruttura, che avrebbe occupato oltre 1.043 ettari nel Comune di Sassari, è stata giudicata incompatibile con le esigenze di tutela ambientale e della biodiversità.
Lo stop della Commissione nazionale per la valutazione dell’impatto ambientale, su richiesta della regione Sardegna, è stato deciso poiché l’area interessata dall’impianto è stata valutata come “caratterizzata da habitat naturali di alto valore ecologico” situati a una distanza inferiore a due chilometri dalle Zone di protezione speciale degli stagni retrodunali “fondamentali per la conservazione di specie protette e per il mantenimento dell’equilibrio ecosistemico”

Vai all’articolo

★ Il Sussurro degli Spiriti
Guida medianica pratica per principianti ed esperti... ★
Ti sei mai chiesto come funziona la vita dopo la morte? E qual è il nostro scopo in quella presente?
“Il Sussurro degli Spiriti” è un libro novità che ha già conquistato moltissime persone.
Scritto da Alessandro Zucconi, medium e spiritual healer, questo libro è un racconto sull'Aldilà vissuto attraverso gli occhi di un Medium e anche una guida per trovare risposte nel senso della Vita.
Il libro è un compendio completo che, come mai prima d'ora, svela dettagliatamente come realmente funzioni la vita dopo la morte, l'Aldilà e l'intera Dimensione astrale abitata da Angeli, Arcangeli, Spiriti, Maestri Ascesi e defunti e come queste Entità, effettivamente, comunichino con noi, proteggendoci, guidandoci ogni giorno e aiutandoci a trovare lo scopo della nostra vita per l'evoluzione della nostra Anima e il compimento della nostra Missione su questa Terra.
Il libro si rivolge a tutti coloro che sentono l'esigenza di scoprire, comprendere e mettere in pratica il vero senso della propria vita e che sono disposti a fare un profondo lavoro di crescita su se stessi per imparare ad entrare in contatto con il proprio Sé Superiore.
Allo stesso tempo, si rivolge, anche a chi, già possedendo una spiccata "sensibilità" verso il mondo sottile, non è in grado di gestire le proprie capacità e ne è spaventato e/o sopraffatto, ma anche a chi, infine, è un operatore di Luce, un sensitivo, un Medium che vuole approfondire ed espandere le proprie tecniche, conoscenze e abilità.
Un testo ricco di spunti e contenuti, espressione di quella conoscenza autentica capace di offrire presenza, fermezza, potere e consapevolezza. ›››

Sardegna, a Fuoco 2000 Pannelli Fotovoltaici!

Duemila pannelli fotovoltaici sono stati distrutti da un incendio divampato nella notte tra lunedì e martedì nel cantiere della società “Green and Blue” di “Serra Tuili”, in località Garganu, nelle campagne di Tuili (Sud Sardegna).
Le fiamme si sono propagate alle 4 del mattino ed hanno investito i pannelli da installare nel nuovo impianto agri-fotovoltaico. La squadra dei vigili del fuoco di Ales, con il successivo supporto dei colleghi di Cagliari, ha lavorato per diverse ore prima di spegnere il rogo e mettere in sicurezza il cantiere.
Nonostante il duro lavoro tutti i pannelli fotovoltaici sono stati distrutti dalle fiamme…

Vai all’articolo

Sardegna “Ciabatta” Energetica

di Maria Antonietta Pirrigheddu (attivista del Coordinamento Gallura contro la speculazione eolica e fotovoltaica)
Stavolta il solito ritornello “ce lo chiede l’Europa” può andare a farsi benedire. L’Europa, infatti, ci chiede l’esatto contrario. Ma noi siamo italiani, facciamo a modo nostro e i ritornelli li usiamo quando ci conviene. Soprattutto se si tratta della Sardegna.
Già, la Sardegna, questa terra un tempo meravigliosa che nel giro di un paio d’anni probabilmente non esisterà più: l’intento è di trasformarla in un polo industriale, destinato a produrre energia elettrica da trasportare chissà dove.
Questi sono i programmi per noi, per il nostro sviluppo. E per salvare la terra dal cambiamento climatico. Eh sì, perché a quanto pare per salvare la terra è necessario smettere di coltivarla, togliercela e consegnarla alle multinazionali. Così il pianeta sarà salvo.
Per capire cosa sta accadendo dobbiamo partire dall’inizio, dalla cosiddetta Transizione Energetica

Vai all’articolo