Superbonus, Allarme: “Milioni di Appartamenti a Rischio Pignoramento”

Dopo le imprese, 50mila quelle a rischio fallimento, è la volta dei condomini che potrebbero essere chiamati a pagare cifre inaspettate, con la conseguenza che potrebbero essere milioni le case pignorate e quindi messe all’asta.

Il blocco della cessione del credito, maturato con il Superbonus 110%, sta producendo effetti devastanti: “In questi giorni – spiega Giuseppe Izzo, ceo di Uese Italia spa, una delle società che assiste le imprese per la richiesta della Soa, l’attestazione che permette alle aziende edili di partecipare ad appalti pubblici – gli intermediari che si erano, nell’ambito di un accordo quadro, impegnati ad anticipare le spese per la ristrutturazione di edifici e appartamenti stanno inviando ai general contractors delle lettere in cui li invitano, senza alcun onere aggiuntivo, a sciogliere ogni tipo di legame. Con ricadute facilmente immaginabili”.

Lettere che arrivano dopo che, da novembre scorso, si sono interrotti i pagamenti alle imprese stesse: “Non riceviamo soldi – afferma Nicolò Di Marco, responsabile tecnico della Diemme General Building – da ormai quattro mesi e, per questo, siamo stati costretti a fermare i lavori. Sta così accadendo l’inverosimile, con i cantieri fermi e le famiglie, alle quali si era promesso di eseguire la ristrutturazione a costo zero, totalmente disorientate. Un caos che, da qui a fine anno, potrebbe aprire scenari davvero molto inquietanti. Chi tirerà fuori ora questo denaro? Chi permetterà di completare quanto iniziato? Come si sbloccherà una situazione di totale stallo e pericolosa da un punto di vista economico? Le risposte al momento mancano”.

“La situazione attuale mette a serio rischio la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio edilizio italiano – aggiunge l’architetto Giulia Latessa, direttore Generale della PV Services srl di Vicenza, partner tecnico di numerosi general contractors italiani. Cantieri interrotti che rischiano di non ripartire mai più, insieme a progetti presentati e non più realizzabili, ci restituiscono una visione futura del tessuto urbano ben peggiore di quella che avremmo dovuto, e voluto, consegnare ai nostri figli.

Conseguenze che riguardano sì le aziende, ma anche chi ha deliberato di intervenire a costo zero: “Gli intermediari – spiega ancora Izzo – hanno, fino a novembre, sostenuto economicamente le imprese facendosi cedere il credito e, quindi, ottenendo un margine pari o superiore al 10%. In base a questo presupposto, confermato da accordi con i general contractors, sono arrivate migliaia di delibere condominiali che hanno dato l’ok per l’esecuzione dei lavori senza dover sborsare, almeno teoricamente, un euro. Ora tutto questo viene messo drammaticamente in discussione, tanto che diverse imprese edili si stanno rivolgendo ai proprietari di casa per ottenere il denaro necessario per procedere al completamento dell’opera iniziata. Una cifra che va dai 25mila ai 30mila euro che spesso non può essere onorata da chi, senza la garanzia della cessione del credito, non avrebbe mai dato il via libera alla ristrutturazione del proprio immobile“.

Molte famiglie insomma non hanno i soldi necessari per poter onorare un eventuale debito che, di fatto, non pensavano di dover contrarre: “Il rischio – afferma il Ceo di Uese Italia spa – è che, a partire da settembre di quest’anno, molti proprietari rischiano di vedere le loro abitazioni essere oggetto di pignoramento fino alla messa all’asta. Milioni di appartamenti che rischiano di essere persi dai legittimi proprietari che, di fatto, si sono limitati a fidarsi dello Stato. Un problema serio che riguarda in particolare chi ha iniziato ad eseguire i lavori a partire da ottobre dello scorso anno. Una beffa che fa il paio con le difficoltà che i costruttori stessi e i relativi subappaltatori stanno vivendo in queste settimane. Ricorrere al fallimento sembra, al momento, essere l’unica strada percorribile“.

I cittadini ignari da un lato e le imprese edili dall’altro che stanno per portare i libri in Tribunale: Sono in migliaia – sostiene l’architetto Latessa – quelle che stanno ragionando in tal senso. Almeno 50mila, con una perdita stimata di circa 500mila posti di lavoro. Un disagio enorme che sottintende debiti per centinaia e centinaia di milioni di euro. Una soluzione va trovata perché qui è in gioco il sistema Paese. Con il blocco della cessione del credito, si mina l’economia reale, quelle piccole e medie attività che, da sempre, rappresentano un punto di riferimento essenziale. Da noi, è un pellegrinaggio continuo di imprenditori che sono ormai sul lastrico. Intervenire, e farlo subito, è un dovere. Un dovere per chi si è fidato dello Stato e delle sue norme“. (… e avete fatto molto male a fidarvi di uno stato come quello italiano, soprattutto dopo quello che ha combinato con la finta pandemia: restrizioni assurde, mascherine, lockdown, sieri genici, diritti negati, cittadini trattati come gli ebrei durante il nazismo… Poi però quando tira fuori il superbonus… tutti allegri a ristrutturare casa… Moltissima gente, purtroppo, ancora si rifiuta di guardare in faccia la realtà, non vuole vedere, non vuole sentire, ancora si fida dello Stato Babbo Natale… ma la sveglia ormai sta suonando e tutti dovranno svegliarsi… in un modo o nell’altro! – nota di conoscenzealconfine)

Fonte: https://www.adnkronos.com/superbonus-lallarme-milioni-di-appartamenti-a-rischio-pignoramento_sW2EWBy7BccfAxhVlm7ZX

Visto su: www.imolaoggi.it

FILI DI ENERGIA
Guida completa per liberarti dai vincoli che limitano la tua vita
di Denise Linn

Fili di Energia

Guida completa per liberarti dai vincoli che limitano la tua vita

di Denise Linn

"Fili di Energia - Guida completa per liberarti dai vincoli che limitano la tua vita" di Denise Linn è il primo volume della nuova collana editoriale "Ut Vivas Vigila" diretta da Salvatore Brizzi.

Il testo tratta dei fili energetici che ci collegano alle altre persone, in particolare i nostri parenti, gli ex partner e i colleghi di lavoro. Tali collegamenti energetici possono anche rafforzarci, se ci legano a persone che stimiamo e le cui qualità vorremmo acquisire.

Tuttavia, più spesso ci depotenziano, perché ci legano a persone che invece vogliono "rubare" la nostra energia, anche se inconsapevolmente.

L'autrice americana ci spiega come incrementare i primi e liberarci dei secondi. Il modo in cui Denise Linn tratta l'argomento non è banale.

Ci sono anche altri libri che parlano di come liberarsi dai "vampiri energetici" o come proteggersi dagli influssi negativi, ma Denise, oltre a fornire un gran numero di metodi e rituali pratici, mette anche l'accento sul fatto che è il nostro modo di essere, sentire e pensare a permettere che questi fili continuino a influenzare le nostre azioni e tenerci lontani dalla serenità.

Il libro "Fili di Energia" fa riferimento a quei vincoli, fili e cordoni di energia che fluiscono da noi e ci attraversano, connettendoci a tutto e a tutti nell'Universo.

Mentre alcuni di questi fili ci fanno sentire attivi e pieni di vita, altri ci svuotano e indeboliscono.

Molti di noi non sono consapevoli di questi fili di energia, ma essi sono forze estremamente potenti che ci circondano in ogni momento.

Scoprire e sciogliere i vincoli di energia che non ti potenziano è un viaggio che ti porta a lasciar andare e a entrare nel flusso della vita.

In questo libro, Denise Linn ti mostra come liberarti dai vincoli che ti limitano e rafforzare quelli che guariscono.

Per aiutarti a ottenere pace ed equilibrio nella vita, l'autrice svela i metodi che nel corso degli anni ha praticato personalmente, così impari a:

  • scoprire gli attaccamenti a familiari, amicizie, amori, vite passate e animali domestici;
  • tagliare i fili di energia con le persone energicamente tossiche e con le relazioni malsane;
  • attivare tecniche specifiche per proteggere e schermare il tuo cam­po di energia;
  • utilizzare dei metodi di pulizia energetica per creare armonia nella tua casa.

"Fili di Energia" esplora le connessioni tra chakra, respiro, meditazione, visualizzazione, musicoterapia e molto altro.

Utilizzando un'ampia gamma di strumenti, come la rabdomanzia, le fumigazioni, le campane tibetane e i cristalli, potrai iniziare a rinnovare la tua energia, alimentare la tua fonte interiore e amplificare i legami che ti danno forza.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *