• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

No vax, Cazzola invoca le Armi: “Serve il Piombo”

Stiamo diventando un Paese che s’abitua a tutto. Prima il Rettore dell’Università di Siena, tal Tomaso Montanari, sminuisce le foibe. Poi l’ex deputato di Sinistra Italia secondo cui fu “doveroso” uccidere i fascisti. E adesso pure Giuliano Cazzola, esponente dei democraticissimi di +Europa, che evoca “il piombo” contro chi osa non vaccinarsi.

Roba da chiodi, diceva un vecchio detto. Anche perché l’ex sindacalista ha fatto la sua sparata in diretta tv, qualche giorno fa in prima serata, senza provare evidentemente vergogna. Lo abbiamo detto e ridetto: essere critici con green pass, porsi domande sui sieri (soprattutto ai minorenni), professare la libertà di scelta sulla campagna vaccinale non significa essere No Vax. Additare come “terroristi” chi teme l’iniezione di Pfizer, Moderna o Astrazeneca ce ne passa. E sarebbe forse il caso di darsi una calmata.

Cazzola ieri sera a Stasera Italia ha invece lanciato un appello (che lui ha chiamato furbescamente “battuta”) al ministro Lamorgese, affinché blocchi i no vax che paiono intenzionati a occupare una cinquantina di stazioni ferroviarie in protesta contro l’allargamento del green pass al trasporto su rotaia: “Richiami in servizio Bava Beccaris – ha detto – che sa come trattare questa gente, questi terroristi”.

La citazione, benché appaia colta, non fa altro che gettare benzina sul fuoco delle polemiche in un momento in cui c’è pure chi pensa di escludere dal SSN i non vaccinati. “Uno che ha paura di farsi un vaccino perché deve bloccare le stazioni? Se lo faccia e stia buono. La ministra richiami in servizio il ‘feroce monarchico Bava che con il piombo gli affamati sfamò’ “. Il riferimento è a Fiorenzo Bava Beccaris, generale italiano passato ai libri di storia per aver sedato a colpi di fucile i Moti di Milano del 1898.

In sintesi: Bava Beccaris diede l’ordine ai suoi soldati di sparare sulla folla, provocando 83 morti e diversi feriti. È questo bagno di sangue che Cazzola spera di ottenere da Lamorgese? Vorrebbe vedere i soldati del generale Figliuolo, ginocchio a terra, puntare le armi contro la variopinta galassia no vax? Certo, dal suo punto di vista, risolverebbe il “problema” della campagna contro il Covid: meno anti-vaccinisti restano in vita, prima si raggiungerà l’immunità di gregge. Ma forse appare un “tantino” esagerato, no? Non per Cazzola, evidentemente.

Di fronte anche alle reprimende della conduttrice Veronica Gentili, infatti, non s’è tirato indietro. Anzi. Ha aggiunto: “Questi sono dei terroristi, non hanno nessuna scusa, non meritano nulla. Meritano la celere che li bastoni”… E fortuna che uno motti di +Europa era “restiamo umani”.

Fonte: https://www.nicolaporro.it/no-vax-cazzola-invoca-le-armi-serve-il-piombo/

Libri e varie...
KRYON - LA RICALIBRAZIONE DELL'UMANITà
di Lee Carroll, Kryon

Kryon - La Ricalibrazione dell'Umanità

di Lee Carroll, Kryon

Il Tredicesimo Libro di Kryon destinato all'umanità

Con la fine del 2012 e l'inizio di un nuovo ciclo, l'umanità si appresta a manifestare i cambiamenti che erano stati predetti sin dall'antichità.

Cosa ci attende ora?
In che modo le promesse di un futuro migliore possono avverarsi?

Questo è il tredicesimo libro di Kryon, l'entità angelica canalizzata da Lee Carroll da oltre 23 anni. Questo volume raccoglie alcune risposte a queste domande.

Kryon ci dice che negli ultimi anni prima del 2012 ha avuto inizio una "ricalibrazione dell'umanità". L'umanità ha incominciato a osservare se stessa e i suoi valori di riferimento con una maggiore consapevolezza e questo porterà a importanti cambiamenti nella sua visione della realtà e dello scopo della vita.

Questo è l'inizio di una nuova era, dove anche le "regole" che per secoli sono state accettate vengono riconsiderate e aggiornate per applicarsi al nuovo paradigma che sta emergendo. 

A questa ricalibrazione è soggetto ogni aspetto dell'Essere Umano, dal suo sé più profondo ai suoi rapporti con la Terra, l'economia, la religione e la conoscenza sia scientifica che spirituale; ed anche la sua comprensione riguardo a molti temi che sembravano ormai consolidati, come il karma, le vite passate, la dualità luce/tenebre, l'universo stesso.

"Stiamo iniziando una totale ricalibrazione di tutto ciò che conosciamo.
Tutto"
Kryon

Indice

Introduzione - di Lee Carroll

Capitolo 1. La ricalibrazione dell'essere umano 
Capitolo 2. La ricalibrazione della conoscenza 
Capitolo 3. L'esperienza della canalizzazione - Lee Carroll
Capitolo 4. La ricalibrazione dell'universo 
Capitolo 5. La ricalibrazione di luce e buio 
Capitolo 6. La ricalibrazione dei "dovrei"
Capitolo 7. La ricalibrazione della libera scelta 
Capitolo 8. La ricalibrazione di gaia 
Capitolo 9. La ricalibrazione di sé – parte I
Capitolo 10. La ricalibrazione di sé – parte II
Capitolo 11. La ricalibrazione di sé – parte III
Capitolo 12. La ricalibrazione della griglia cristallina 
Capitolo 13. L'elusività dell'akasha
Capitolo 14. I tre venti 

Pensieri conclusivi

La ricalibrazione dell'essere umano

Questa è la prima canalizzazione del 2012, e con questa Kryon inizia a descrivere come ci sentiremo da questo momento in poi.

Anche se l'anno 2013 è la linea di demarcazione da cui tutto ciò ha inizio, Kryon ci vuol far sapere con largo anticipo cosa ci aspetta. Da parte mia, non avevo mai veramente pensato che l'energia potesse essere molto diversa fin quando non sono entrato nel 2013 e le cose hanno cominciato a cambiare.

Fu proprio a motivo di queste canalizzazioni del 2012 che feci una cosa che non avevo mai fatto prima: decisi di cancellare l'evento principale del 2013, la Kryon Summer Light Conference. E ora so perché.

Per continuare a leggere, clicca qui:
> La ricalibrazione dell'essere umano - Estratto da "La Ricalibrazione dell'Umanità" di Kryon

Spesso acquistati insieme

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *