• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Macron al Quirinale – Accordi per un nuovo Esercito anti-rivolta

di Arianna Graziato

Gli Accordi Italia-Francia sembrano essere l’ennesimo passo verso l’eliminazione della sovranità, a favore di un’unione quasi simbiotica, che non accetta decisioni autonome.

Nella mattina del 26 novembre sono stati infatti ufficialmente siglati gli Accordi per una cooperazione bilaterale rafforzata fra Francia e Italia. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Mario Draghi ed Emmanuel Macron hanno stretto l’accordo.

Pungente novità dei Patti è la creazione di un’unità operativa di polizia che non opera solo alla Frontiera, ma che sarà strumento utile per il perseguimento degli obiettivi europei di sicurezza e difesa. Obiettivi quali la salute globale, la gestione delle crisi e in particolare la persecuzione di crimini d’odio, radicalizzazione e terrorismo online.

Questo impegno congiunto verso un “mondo più giusto” lo ritroviamo in diversi punti del testo: verrà creato un Consiglio italo-francese composto dai Ministri degli Affari Esteri e della Difesa, favorito dallo scambio di membri delle forze dell’ordine ed è stato promesso un coordinamento degli sforzi nelle missioni internazionali.

È evidente notare in questo impegno una preoccupazione da parte dei due governi. Che ci sia la paura di ripercussioni civili dopo le numerose proteste contro il green pass? La difesa della salute comporta fermare i pericolosi “no vax”? Aumenterà la censura governativa? Mettendo da parte le ipotesi, sembra comunque evidente la volontà di creare un organo di polizia che sia sovranazionale.

Il giornalista Fulvio Grimaldi si è espresso sulla questione con parole dure: “Ci hanno messo un cappio addosso, chiaramente siamo la parte perdente. Per i francesi non siamo altro che un mercenariato“. La domanda che quindi dobbiamo porci è: quanto sarà paritaria questa cooperazione?

Riferimenti: https://static.classeditori.it/content_upload/doc/2021/11/202111251900427734/TrattatodelQuirinale.pdf

Articolo di Arianna Graziato

Fonte: https://www.byoblu.com/2021/11/26/macron-al-quirinale-accordi-per-un-nuovo-esercito-anti-rivolta/

IL FATTORE UMANO
Un ponte tra anima e corpo
di Stefania Magnone

Il Fattore Umano

Un ponte tra anima e corpo

di Stefania Magnone

Una delle più antiche questioni, legata sia ai testi sacri che alla leggenda e alla filosofia, argomenta riguardo all'albero della conoscenza del Bene e del Male.

Cosa differenzia bene e male per una persona? Quando si è malati? Come curare?

Siamo giunti a speranze di vita fino a pochi anni fa impensate, eppure della cura del prossimo, nel quale convivono e hanno pari valore anima e corpo, non apprezziamo ancora la valenza. Con conoscenze specifiche ma soprattutto con grande cuore, l'autrice riesce a donarci chiarezza, sorretta non solo da informazioni sulle pratiche curative ormai divenute scienza ma soprattutto da un'ottica positiva di dedizione all'altro con la voglia di credere nella possibilità di far vincere il Bene sul Male.

Non ci può essere cura se non si pensa che il soggetto può essere malato sia nel corpo che nello spirito, in un'ambivalenza che va considerata innanzitutto ma che nonostante ciò troppo spesso è trascurata. Viene qui proposta la limpida interpretazione di Stefania Magnone che con fiducia e speranza ci chiarisce bene, non solo la questione medica ma anche quella della sfera emozionale.

Vale davvero la pena di fare attenzione a queste pagine e gustarle con una visione umana oltreché accademica.

"Un breve viaggio nel nostro misterioso e affascinante mondo umano fonte di continue riflessioni che portano a prender-ci cura di questa vita che non smetterà mai di sorprenderci perchè questo è il suo compito, il suo destino."

Spesso acquistati insieme

...

Libri e varie...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *